|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Terratec 5.1 --> coassiale --> Ampli
-
04-09-2007, 17:00 #1
Terratec 5.1 --> coassiale --> Ampli
Ciao
mi sono letto un po di topic nel forum ma ho piu confusione di prima.
Io ho una scheda audio Terratec Aureon 5.1 ( questa )
e devo collegarla all'ampli (stereo) tramite cavo audio digitale coassiale.
Non mi interessa sentire il 5.1 perche tanto l'ampli , al momento, e' stereo.
Come posso fare? ci sono adattatori dall'uscita stereo da 3,5 al cavo digitale?
grazie
MEga
-
04-09-2007, 17:06 #2
Originariamente scritto da Mega
Ti servira' solo un cavo minijack stereo ----> 2 connettori RCA maschi
Devi ovviamente configurare il pannello di controllo Terratec impostando una semplice uscita stereo.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
04-09-2007, 18:27 #3
ok quello e' il cavo che ho sempre usato, ma ora ho un cavo digitale coassiale posato sotto terra...e volevo sfruttare quello. e' possibile?
grazie
-
05-09-2007, 17:06 #4
ho chiesto ai "tecnici" di Mediawolrd e mi hanno detto che e' impossibile...mi confermate?
-
05-09-2007, 17:13 #5
Se te la cavi col saldatore e trovi i punti segnalati in fondo a questo post puoi provare a ricavarla.
Non mi assumo resposabilita' su danni causati a persone o cose
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=16672
Se no ci sono convertitori ottici/coassiali ... il primo che ho trovato con google:
http://www.grelectronics.it/shopping/cat210.htmUltima modifica di ciuchino; 05-09-2007 alle 17:21
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-09-2007, 21:34 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
mmm o io non ho capito o non ha capito ciuchino.
il ragazzo ha murato un cavo coassiale (2 conduttori) e vuole per ora farci passare un segnale stereofonico analogico ( 3 conduttori).
Se cosi stanno le cose non puoi, perchè il segnale stereo è trasmesso su 3 fili (canale destro, canale sinistro, massa), mentre il segnale spdif (digitale) viaggia su due fili.
quindi a meno che tu non abbia murato un cavo a 3 conduttori o piu, non puoi farci nulla, se non comprare (a prezzi sicuro superiori ai 150 euro) un convertitore stereo->spdif e un convertitore spdif->stereo.
-
05-09-2007, 22:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Se il tuo ampli è dotato di un ingresso per segnali digitali, allora puoi sfruttarlo per collegarci l'uscita digitale della mobo, ma decodificherai i soli segnali stereo a 44KHz (niente DD o DTS).
Se non ha ingressi digitali, allora devi continuare a sfruttare la vecchia opzione del cavo mini jack > 2 RCA stereo.Un saluto. Leo!
-
05-09-2007, 22:44 #8
Avete ragione avevo capito che nell'ampli aveva anche un ingresso digitale coassiale.
SorryCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-09-2007, 09:49 #9
grazie ad entrambi per le risposte...ma allora mi sorge una domanda, voi come avete fatto per collegare il pc con l'ampli? tramite RCA^?
Quando decisi di ristrutturare casa, nella previsione di collegare il pc al plasma+ampli in sala mi dissero molti del forum di fare passare un cavo HDMI e un cavo digitale coassiale, cosi ho fatto.
L'HDMI e' perfettamente collegato al plasma...a sto punto non so che farci con il coassiale audio.
Un ultima domanda, cambiando scheda audio, ce ne sono con uscita coassiale?
grazie
MEga
-
06-09-2007, 10:41 #10
Il punto e' che tu hai detto di possedere un ampli solo stereo e, a quanto ho capito, privo di ingressi audio digitali.
Se avessi invece un sintoampli con decodificatore Doby Digital e DTS il cavo digitale coassiale sarebbe perfetto per lo scopo.
Partirebbe infatti dal PC questo cavo digitale coassiale raggiungendo il sintoampli (o preampli) che decodificherebbe il segnale multicanale amplificandolo e distribuendolo ai vari diffusori.
A questo punto per risolvere elegantemente il problema potresti dirottare i soldi per l'acquisto di un convertitore o piu' convertitori a un sintoampli decente.
Questo avra' ingressi audio digitali e nell'attesa di acquistare diffusori surround/centrale/sub puoi intanto impostarlo come semplice amplificatore stereo.Ultima modifica di Epimember; 06-09-2007 alle 10:44
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
06-09-2007, 17:32 #11
Originariamente scritto da Epimember
L'ampli multicanale e' previsto per Natale,(tipo Onkio 605) quindi la mia era una sistemazione di emergenza perche mia moglie era stufa di vedere fili volanti girare sopra le porte.
Rimane cmq il problema da fra scheda audio e cavo coassiale digitale...che non ho ancora ben capito come collegarlo, suppongo io debba cambiare scheda audio, giusto?
-
06-09-2007, 18:08 #12
Originariamente scritto da Mega
.... per non cambiare la scheda audio sei costretto ad acquistare un convertitore digitale ottico ---> digitale coassiale.
La mobo non ha un chip audio interno?
Di solito le mobo hanno l'uscita digitale coassiale.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
06-09-2007, 18:41 #13
Originariamente scritto da Epimember
mobo 1
Sito ufficiale
ho trovato questa specifica qui, ma non ho capito se ce pure nella mia, fra un po da casa guardo meglio le specifiche.
connettore
per ora grazie mille!
MEga
-
04-10-2007, 15:39 #14
Originariamente scritto da Epimember
oltre ai vari AUX IN, CD IN ecc ha questo connettore:
SPDIF1: It allows the digital transmission of audio data in SPDIF format:
ed ha SPDIF_OUT, NC, GND
VCC, SPDIF_IN
solo che ha solo i "buchini" cioe' non so se possa essermi utile
-
04-10-2007, 15:56 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Mega
Originariamente scritto da Mega
Un saluto. Leo!