|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Htpc - Making....
-
27-08-2007, 14:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
Htpc - Making....
Allora ciao a tutti e scusate per le 1000 domande stupide che farò , ma vorrei capire una volta per tutte cosa devo fare e perche
Allora sto per sposarmi e al rientro dal mio viaggio di nozze, novembre provvederò all'acquisto un un tv LCD 40" sony serie X o samsung quelli nuovi che devono ancora arrivare i retro LED.
Detto questo, essendo io maniaco dei pc e avendo già predisposto attacchi di rete in 3 stanze della mia casa volevo mettere un pc anche in salotto in rete con il mio pc master in studio.
Il pc in salotto sarà collegato al tv e avrà componenti di questo genere:
- case per ATX
- mobo intel wife per collegare mouse e tastiera
- cpu intel non l'ultima in commercio ma una potente
- hdd 500gb silenziosi, forse samsung
- audio una ottima scheda audio 5.1 pensavo la X-FI va bene? o altro
- scheda video... beh hdmi con HDCP ottima per giochi e video (idee???)
- scheda TV per registare, vedere la tv ecc ecc idee?
Il punto che non capisco è il seguente....
-perche tutti parlano di decodifica mpeg2, ecc ecc ffshadow.. non basta installre i codec proprietari o le ffshadow e vedere tutti?
-perche alcuni attivano le proprieta post-processing, a senso? che vantaggio ho?
-come si attivano queste utility post-processing?
-installando vista in automatico ho un programma media center o è meglio installarne uno ad-hoc (parte in automatico?)
-se ho anche internet il pc può andare in rete vero? senza problemi spero
- che software è il caso di installare che puo o meglio sono indispensabili?
Per ora chiedo questo, spero non siano troppo banali e ripetitive come domande... grazie a tutti
-
27-08-2007, 14:53 #2
Originariamente scritto da foxmarco
1,2,3) Alle prime 3 domande, su ffdshow (non shadow), ti risponde stealth82 con la sua guida omonima:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Secondo me la guida è veramente ottima. Citandola ti rispondo che ffdshow "è in grado di "migliorare" - almeno a livello percettivo - la qualità video di un normale DVD (Standard Definition; 720x576) restituendone un'immagine più dettagliata, compatta e profonda ma soprattutto facendolo in tempo reale (durante il playback).". Questo non è ovviamente "gratis" ma con l'hw che tu dici di voler mettere in campo non dovrebbe essere un problema.
4) non capisco la domanda. Vista è un sistema operativo... su di esso si possono installare interfacce software (i cosiddetti front-end) che in maniera grafica (spesso tramite un telecomando) ti permettono di poter gestire/visualizzare le tue applicazioni TV, i tuoi files preferiti (musicali, foto, video, etc.) e altre amenità varie (meteo, collezione dvd, etc.). Gli esempi di front-end più noti in commercio sono Media Center (se non erro è integrato in vista), Media Portal, xlobby, Sceneo....
5) si, certamente. Perchè non dovrebbe
6) questa è una domanda da un milione di euro. Se vuoi ti do' le mie coordinate bancarie...... scherzi a parte, dipende veramente da cosa vuoi fare. Se vuoi leggere un dvd hai bisogno di un dvd player software e di un lettore dvd. Se vuoi leggere dischi blue-ray/hd-dvd hai bisogno di hardware adeguato e software adatto. Se vuoi vedere tv/registrare via sat hai bisogno di una scheda sat e di un software adeguato... Ti consiglio di leggere l'altro thread di stealth82
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387
"HTPC, i possibili, principali, softwares schierabili" e farti una idea (senza però iniziare a preoccuparti troppo...) di cosa ti può servire e di quali sono le possibilità.
Per non perdere troppo di vista l'obiettivo finale, ti consiglierei di definire obiettivi minimi (es. dvd, tv digitale, visualizzazione foto) e iniziare con quelli... una volta fatto questo ti assicuro che l'appetito vien mangiando!
Ciao ed in bocca al lupo ... stai per imbarcarti in una impresa non facile... ma piena di soddisfazioni!!!!
-
27-08-2007, 15:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 28
credo che il grazie sia doveroso...
unica cosa... commenterei la frase: "miglioramente percettibile", la frase a mio avviso può essere anche interpretata come un miglioramento il cui gioco a volte non vale la candela.. non so se sei daccordo con me...
-
27-08-2007, 15:51 #4
Originariamente scritto da foxmarco
Sinceramente, da esperienza personale
- ffdshow è difficile da settare e definire
- rallenta cpu poco potenti se non si sta attenti con i valori dei parametri che si assegnano
- il miglioramento nell'immagine c'è sicuramente. Quanto è valsa la pena consumare più CPU per ottenere quel miglioramento ? Mah, difficile a dirsi...