Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rumorosita' di fondo

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153

    Rumorosita' di fondo


    Ho un htpc montato all'interno di un cabinet Coolermaster Cavalier Desktop.
    All'interno, che fanno rumore, ci sono un processore E6600 con ventola originale intel, una Geforce 8500GT con ventolina piccola di raffreddamento e l'alimentatore del case stesso (purtroppo alimentatore di dimensioni proprietarie). In aggiunta poi per migliorare il raffreddamento ci sono altre 3 ventoline piccole (gia' premontante sul cabinet stesso).

    Premesso che queste ultime 3 ventoline non fanno quasi rumore, per il resto il pc fa un bel casino....come consigliate di procedere per diminuire il rumore senza spendere un patrimonio?
    Devo cambiare il cabinet per poter usare uno di quegli alimentatori passivi che ci sono oggi in giro?

    grazie ciao

    http://www.coolermaster-europe.com/i...2+Cavalier%202

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ma non hai nessun rumore dall'hard disk?

    Perchè a me il rumore dell'hard disk disturba, magari non ci si fa caso, ma si mischia a quello delle ventole e fuoriesce facilmente dalle grate di quest'ultime indipendentemente da dove stia posizionato.

    Il case che hai segnalato specifica due ventole, una in estrazione 120 posteriore e l'altra in immisione da 80mm anteriore, situazione vantaggiosa, ma tu descrivi una situazione differente.

    Io ho scartato gli ali passivi per il costo e anche perchè poco convinto, personalmente preferisco poter contare comunque un poco anche sull'estrazione della ventola dell'alimentatore, che mi perdo con gli alimentatori passivi.

    Ti consiglierei un Seasonic.

    Ho voluto provarne uno, è un Seasonic S12 plus rev B da 380W (che personalmente mi sono sufficenti).

    Avrei dovuto pensarci prima, perchè vanno benissimo, veramente molto silenziosi e non costano neanche troppo.

    Ciao

  3. #3
    iaiopasq Guest
    suggerisco sostituzione di alimentatore con ottimi seasonic serie s12 (inudibili), del dissipatore cpu con Noctua o Scythe con regolatore velocità ventola, dissipatore scheda video passivo o sostituzione scheda stessa con passiva, eliminazione ventole case se rumorose.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    153
    Infatti il mio problema è che l'alimentatore del cavalier è proprietario e per dimensioni non so se riesco a metterne un altro....

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Ciao

    Praticamente è identico al mio, io non ho l'indicatore.

    Le 60mm non le ho sostituite perché non ne ho trovate di meno silenziose, almeno su carta.
    Ho sostituito la 80mm presente dentro l'alimentatore con una Papst.
    E anche la ventola del dissipatore con la medesima papst.

    Ho messo gli smorzatori sulla ventola dell'alimentatore.

    La mia sk video nv6600 non fa chiasso, ha una ventolina piccina piccina. E non ho collegato la 80mm di fianco all'HD.

    Direi che il prossimo case sarà diverso, dovrà assolutamente prevedere una 120mm e poi tutto fanless all'interno, con HD silenzioso (quelli WD apposta) e comunque un supporto smorzato.

    Ad ogni modo come sono messo ora non è male, calcolando che comunque ho il videoproiettore con 6 ventole sulla testa (silenziate ma sempre 6 ventole sono!) e il rack audio con 7 ventole direi che può andare!

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •