|
|
Risultati da 16 a 30 di 75
Discussione: Ati HD 2400 Pro - UVD - H264
-
06-08-2007, 01:13 #16
Altra cosa: cercando "24fps" nel registro ho trovato circa 15 chiavi nelle quali sono presenti le famose stringhe... devo mettermi lì a cambiarle tutte?
Cmq dopo qualche tentativo ho realizzato che i problemi sorgono con files che in un modo o nell'altro sono passati sotto le sgrinfie di x264.exe... voi con cosa fate i vostri "test"?Ultima modifica di liquidator87; 06-08-2007 alle 01:17
-
06-08-2007, 10:15 #17
posto qui un breve riassunto di quello che sembra essere la situazione attuale della serie HD: in pratica le schede 2400 hanno dei grossi problemi di driver e di configurazione che non hanno le 2600. le 2600 in pratica funzionano bene a parte un problemi di livelli colore che verrà si spera risolto in un futuro prossimo . le 2400 sembra non abbiano sufficiente potenza per alcune codifiche e quindi quelli dell"ati invece di togliere l"uvd dalle 2400 abbino inserito le stringhe per limitare alcune funzionalità. per questo chi ha le 2600 sembra che abbia meno problemi di quelli che hanno le 2400 che sono però la maggiorparte perchè le 2600 costano molto di più e a quel punto ci si prende quasi una 8600 GT per capirci. questo il riassunto da avsforum per quello che ho potuto comprendere io.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-08-2007, 09:42 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
presa da un paio di giorni la ati hd2600pro
e x il funzionamento in generale tutto ok
con dvbwiever su canali hd la cpu é a 5%
mentre ho problemi con i filmati che credo proprio non sfruttano la scheda
infatti mi ritrovo con il procio a 60/70% con file video VC1 e MPEG4.
il tutto sempre i codec di powerdvd ultimo.
qualcuno sa dirmi il percorso esatto x arrivare a quelle stringhe?
o a soluzioni ?
ciao
-
10-08-2007, 10:18 #19
questo è il link su avsforum:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=872538
è un pò lunghetto ma c'è tutto.
comunque con la 2600 sembra che non ci siano stringhe da modificare.
i canali HD di cui parli sono in mpg2 o in h.264?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-08-2007, 10:42 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ok grazie
i canali di cui parlo sono h264 e una volta agganciati vanno perfetti e lisci .
quelli di astra
se mi dici che non ci sono stringhe da mod. allora come lo risolvo il problema?
-
10-08-2007, 10:48 #21
Il VC1 viene accelerato in Powerdvd ultra per HDDVD e Blu Ray , altre combinazioni puo' darsi che non gli "piaciono".
Mi sembra se ne parli nel post di Avsforum , per cui al momento non so' se esistano soluzioni.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-08-2007, 12:06 #22
non ho vc1 per provare.
kmp player per esempio considera giustamente
il vc1 come fosse un normale windows media file. e non imposta il vc1 come gestito dalle libcodec perchè non avrebbe il support hw della scheda cercando di utilizzare il codec dmo per le windows media (di default sia in Xp che in Vista quasi certamente). le dmo per gli wmv dovrebbero quindi supportare il dxva (vmr9 ? evr ?).
eventualmente prova ad attivare e forzare l'accelerazione hw delle wmv che di default è disattivata.
leggi il mio post sul forum di kmp
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=6759
o scarica direttamente il sw per la gestione delle chiavi di registro per interagire con le funzionalità delle dmo di Microsoft.
http://www.citizeninsomniac.com/WMV/TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-08-2007, 12:10 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non capisco proprio
io quelle stringhe non le trovo proprio
tantomeno dxva o dxva_nohddecode
non ci sono proprio
se digito 0000 escono alcuno valori ma sono della voce VIDEO e anche li non ci sono
solovalori x posizione scan ecc niente d+
o cerco dove non devo cercare o mi manca una qualche parte del software.
ora che ci ripenzo
quando ho fatto i installazione ho avuto problemi
quella da cd andava tutto a buon fine ma quando tentavo di aprire il ccc andava in loop il programa che si apriva e chiudeva in continuazione.
cosi ho disinstallato il software e lo scaricato direttamente dalla ati.
possibile che dalla ati non forniuscano udm ecc. ?
ciao
-
12-08-2007, 18:04 #24
@ peo
Hai provato a cercare "24fps"? Io le ho trovate così... cercando "dxva_nohddecode" non penso troverai niente xchè la stringa non è presente nel registro, bisogna aggiungerla...
Cmq, dopo aver settato a zero TUTTE le stringhe in TUTTE le chiavi del registro, finalmente ho l'accelerazione con l'ultimo filtro cyberlink...
Rimangono i problemi con i files creati con x264 ma a questo punto non credo dipenda dalla scheda video, perchè i rip "diretti" da hddvd si vedono bene, così come le registrazioni da canali satellitari...
Quindi ripropongo la domanda: voi con che files fate i vostri test?
-
12-08-2007, 18:42 #25
@liquidator
tu hai la 2400 o la 2600 ? perchè sembra che per quelle stringhe serva la modifica o l'inserimento manuale solo per la 2400.
per il file x264 è preoccupante perchè tu immagini ti riferisca agli mkv classici delle serie televisive che credo siano in x264. facci sapere.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-08-2007, 20:07 #26
ho la 2400...
scusa ma non ho proprio capito il senso della frase nell'ultima riga, cmq io mi riferisco a files creati tramite l'encoder x264.exe... non ho ancora provato l'ultima build, ma fino ad adesso non funzionano benissimo... quelli nei quali ho usato build vecchie con DXVA attivata danno schermo nero, alcuni + nuovi si vedono ma la fluidità è penosa... si vede fluido (normale) per circa 5 secondi poi fa uno scatto...
adesso vedo come funziona l'ultima...
-
12-08-2007, 20:35 #27
ok. allora mi conferma la cosa già da tempo discussa su avsforum ovvero
che la 2400 necessita delle modifiche ai registry mentre la 2600 mi risulta
di no.
per gli mkv quasi tutti sono con codec x264.
es. qui
http://www.eztvefnet.org/index.php?main=show&id=6
non so se tu intenda con contenitore AVI o come MKV. in entrambi i casi occorre anche capire a quale fps sono quelli che hai provato.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-08-2007, 21:13 #28
Sono mkv, ma non penso dipenda da questo... ho provato a trasferire il tutto in un container mp4 e non è cambiato niente... a questo punto, vedendo come la compatibilità sia migliorata nel tempo, sono quasi sicuro che il problema stia nella compatibilità encoder/decoder-dxva...
Sicuramente il fps non influisce, perchè tutti i filmati sono 25 fps con monitor settato a 50hz, inoltre lo stesso filmato fluisce perfettamente senza dxva...
L'ultima build x264 sembra andare bene ad una prima occhiata, adesso sto facendo un encode completo per vedere meglio...
-
12-08-2007, 21:22 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
non esiste un "codec" x264....x264 è un encoder engine per H.264...
-
14-08-2007, 12:52 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 82
usciti i catalyst 7.8 ...
con la 2400pro non riesco più ad avere accelerazione completa in h264 , le famose stringhe 24fps non esistono nemmeno più.
a dire il vero powerdvd 7.3 mi dice dxva in uso quando provo a visualizzare un filmato h264 1080 ma la cpu si assesta sul 60-70 % , con i 7.7 modificati stavo al 10% con picchi max al 15%