Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Dissipatore CPU + ventola


    Scusate la domanda da "ignorante patentato"
    Avento problemi di temperature mi è venuto questo bubbio.
    Ho un dissipatore CPU Thermalright XP120
    http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p748.jpg
    sormontato da una ventola Scythe S-Flex 120 800rpm
    http://www.firebal.net/content_files...SSF21D_fan.jpg

    La ventola deve risucchiare aria dal dissipatore o sparargli aria addosso???

    ciao e grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Scusate la domanda da "ignorante patentato"
    Avento problemi di temperature mi è venuto questo bubbio.
    Ho un dissipatore CPU Thermalright XP120
    http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p748.jpg
    sormontato da una ventola Scythe S-Flex 120 800rpm
    http://www.firebal.net/content_files...SSF21D_fan.jpg

    La ventola deve risucchiare aria dal dissipatore o sparargli aria addosso???

    ciao e grazie

    La ventola che hai posto in figura è del case e non del dissippatore... perchè montarla sul dissippatore? Problemi di temperatura?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da MAX1971
    La ventola che hai posto in figura è del case e non del dissippatore... perchè montarla sul dissippatore? Problemi di temperatura?
    ho seguito i consigli della guida di Charger2000
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...2&&#post498702
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    La ventola deve risucchiare aria dal dissipatore o sparargli aria addosso???
    la seconda che hai detto

    Citazione Originariamente scritto da MAX1971
    La ventola in figura è del case e non del dissippatore... perchè montarla sul dissippatore?
    è una normale ventola da 12cm, e sull'XP120 ne va montata proprio una di quelle dimensioni (non è un dissi passivo)


    saludoss

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Thanks!
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Quindi penso che il mio problema siano i tre HD che scaldano troppo.
    C'è un modo per ventilarli? (onestamente dentro al case non vedo dove poter montare una ventola per gli HD).
    Potrebbe essere sufficente "allontanarli" l'uno dall'altro?? Ora sono messi a filotto.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Quindi penso che il mio problema siano i tre HD che scaldano troppo.
    C'è un modo per ventilarli? (onestamente dentro al case non vedo dove poter montare una ventola per gli HD).
    Potrebbe essere sufficente "allontanarli" l'uno dall'altro?? Ora sono messi a filotto.

    ciao
    Non sono gli hd che scaldano troppo, ma forse hai minor aerazione da troppi componenti hardware occuppati nel case. Se hai altro spazio al tuo case aggiungine una seconda ventola.
    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    sicuramente ho fatto un po di confusione.
    Il dubbio che avevo sul verso di montare la ventola del dissi/CPU era una cosa (grazie per le risposte), il problema delle temperature è un'altra.
    Nel case in totale ci sono 3 ventole (1 sul dissi/CPU e 2 da 80MM nella parte posteriore del case).
    Le temperature CPU/Mobo/Case/GPU penso siano su livelli accettabili.
    Sono gli HD (3 in totale) che dopo poco arrivano a temperature supeeriori ai 40/45 gradi anche senza essere stressati.
    Siccome spazio per ventole aggiuntive non ne vedo, chiedevo come potevo in qualche modo areare gli HD (distanziandoli tra loro???? potrebbe bastare???)

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    sicuramente ho fatto un po di confusione.
    Il dubbio che avevo sul verso di montare la ventola del dissi/CPU era una cosa (grazie per le risposte), il problema delle temperature è un'altra.
    Nel case in totale ci sono 3 ventole (1 sul dissi/CPU e 2 da 80MM nella parte posteriore del case).
    Le temperature CPU/Mobo/Case/GPU penso siano su livelli accettabili.
    Sono gli HD (3 in totale) che dopo poco arrivano a temperature supeeriori ai 40/45 gradi anche senza essere stressati.
    Siccome spazio per ventole aggiuntive non ne vedo, chiedevo come potevo in qualche modo areare gli HD (distanziandoli tra loro???? potrebbe bastare???)

    ciao
    massimo


    Normalmente un pc ha 3 ventole (una sulla cpu, una nella parte posteriore del case, e una dell'alimentatore sempre nella parte posteriore), ma dato che hai 3 hd il case è un pò tartassato da troppi componenti hardware, che difficile il pc prende aerazione giusta.
    Vedi se sulla facciata anteriore del tuo case ha il vano per aggiungerne altra ventola, e la posizioni in modo che l'aria da dentro il case deve essere aerata fuori.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    sicuramente ho fatto un po di confusione.
    Il dubbio che avevo sul verso di montare la ventola del dissi/CPU era una cosa (grazie per le risposte), il problema delle temperature è un'altra.
    Nel case in totale ci sono 3 ventole (1 sul dissi/CPU e 2 da 80MM nella parte posteriore del case).
    Le temperature CPU/Mobo/Case/GPU penso siano su livelli accettabili.
    Sono gli HD (3 in totale) che dopo poco arrivano a temperature supeeriori ai 40/45 gradi anche senza essere stressati.
    Siccome spazio per ventole aggiuntive non ne vedo, chiedevo come potevo in qualche modo areare gli HD (distanziandoli tra loro???? potrebbe bastare???)

    ciao
    massimo
    Una ventola da 8x8 sul retro del case non è il massimo, devi partire da almeno una 9x9 o meglio ancora 12x12 e sul davanti (che aspira aria fresca) in base a quella che scegli una di taglio più piccolo...
    (es. se sul retro sotto il power metti una da 12 sul davanti devi mettere una da 9..
    I dischi scaldano ma non dimenticarti che la maggior parte del calore lo produce la Cpu (che cpu hai?) e il chipset della scheda madre
    con il tuo dissi (c'è l'ho anche io ma in rame) e con un velo di pasta artic silver5 la mia cpu E6700 sta a 38° e la mobo a 42°, cavi tutti ben fasciati etc. è ovvio che la stagione non aiuta....

    p.s. cmq 3 dischi in pila sono tanti...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Click
    Una ventola da 8x8 sul retro del case non è il massimo
    Le ventole sul retro del case sono 2 (da 8x8).
    Mi ero dimenticato anche della ventola dell'alimentatore (da 14x14). L'ali però è piazzato a terra per cui sotto non posso mettere niente.
    e sul davanti (che aspira aria fresca) in base a quella che scegli una di taglio più piccolo...
    Purtroppo sul davanti non ho bocchette di areazione
    http://www.zalman.co.kr/eng/product/...x=182&code=029
    e con un velo di pasta artic silver5 la mia cpu E6700 sta a 38° e la mobo a 42°
    anche io sto su quei livelli (la mobo anche qualcosina meno), quindi l'areazione dovrebbe essere buona all'interno del case.
    Probabilmente è nella "zona HDD" che c'è un ristagno d'aria.
    Vedi se sulla facciata anteriore del tuo case ha il vano per aggiungerne altra ventola, e la posizioni in modo che l'aria da dentro il case deve essere aerata fuori
    purtroppo penso non ci sia (il condizionale è d'obbligo per me )
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Forse non avrei dovuto sostituire le 2 ventole originali 8x8 del case (le Zalman, due tifoni ma girando a 2800 giri sono molto rumorose).
    Le ho sostutuite con 2 Nexus 8x8 a 1500 rpm silenziosissime (ma onestamente buttano fuori molto meno aria).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Forse non avrei dovuto sostituire le 2 ventole originali 8x8 del case (le Zalman, due tifoni ma girando a 2800 giri sono molto rumorose).
    Le ho sostutuite con 2 Nexus 8x8 a 1500 rpm silenziosissime (ma onestamente buttano fuori molto meno aria).
    (scusa ma se dici di stare come me a C° perchè dici di avere problemi di temperatura?)

    Io uso solo Papst e Noctua, queste ultime devo dire che sono eccezionali

    Noctua NF-R8-1800 ha una grandezza di 80 x 80 x 25 mm. Le velocità di rotazione variano in base al voltaggio di alimentazione: alla velocità massima, cioè a 1800 RPM, a 17db la ventola è capace di erogare ben 53 m³/h (contro i 35 m³/h massimi delle ventole tradizionali).

    Il ricco bundle della ventola NF-R8-1800 comprende 4 gommini anti vibrazione, il cavo adattatore U.L.N.A, un cavo adattatore L.N.A, un adattatore da 4 a 3 pin e infine 4 viti d'acciaio.


    http://www.noctua.at/main.php?show=p...ts_id=9&lng=en
    Ultima modifica di Click; 01-08-2007 alle 10:14

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Click
    (scusa ma se dici di stare come me a C° perchè dici di avere problemi di temperatura?)
    te l'ho già detto. Perche i 3 HD senza fare nulla di eccezionale (anche niente talvolta) arrivano in breve tempo anche a 40/45°.
    Se li stresso a quanto arriverebbero?????
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    66

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    te l'ho già detto. Perche i 3 HD senza fare nulla di eccezionale (anche niente talvolta) arrivano in breve tempo anche a 40/45°.
    Se li stresso a quanto arriverebbero?????

    Ho visto il case che hai posto in link, non c'è nessun modo di mettere una ventola anteriore.
    L'elevata temperatura è molto probabile dipenda dalle due ventole che hai sostituito perchè ha i giri troppo bassi da quelle originali, per questo tira fuori poca aria dal case, ha poca aerazione e il pc si surriscalda troppo. Ti conviene sostituire le due ventole e metterle quelle SILENT i cui giri non devono essere inferiori dei 2800 giri, idem come quelle originali.

    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •