Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    nuova configurazione possibile fanless


    ciao a tutti
    ho appena acquistato un nuovo pc da usare per download office e visione di qualche dvd...vorrei qualche parere sulla funzionalità
    cosa fondamentale è silenziosita e bassi consumi

    sk madre asus p5kc
    processore celeron 420
    sk video radeon 2400pro hd
    1 giga di ram ddr2

    per adesso penso di tenerlo cosi...appena avrò un po di soldi intendo aggiungere della ram e cambiare processore e sk video
    Ultima modifica di hadler; 28-11-2007 alle 17:51

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    up
    credete che la sk video riesca a non appesantire il processore nella visione dei normali dvd?
    e cosa importante credete che possa mettere il processore fanless?
    l'intenzione era di mettere in un case abbastanza grande una ventola sul frontale per buttare aria fresca all'interno del case e usare la ventola dell'alim per buttare aria calda fuori...

  3. #3
    iaiopasq Guest
    Scusami sai, ma in questo modo non sono sempre due le ventole che girano?
    A questo punto metti un dissipatore di generose dimensioni sulla cpu con ventola da 12cm alimentata a 7 volt e l'alimentatore a estrarre l'aria dal case (aria che se esce calda deve comunque entrare fredda dall'esterno, altrimenti il case andrebbe sottovuoto, no?)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    mmm
    si ma l'idea era di tenere il processore fanless e avere 2 ventole una in estrazione e una per inserire aria fresca in modo da raffreddare tutto il case.
    questo in quanto la scheda video è fanless le la scheda madre pure ...
    la paura è che la ventola del processore rafrredderebbe solo quest'ultimo e la ventola dell'alimentatore in estrazione non riesca a tenere tutto il case in una buona temp...

    avevo pensato ad un Thermalright XP 120 come consigliato in guida per tenere il procio in fanless
    poi un domani andando ad acquistare un dual core ci metterei una bella ventola da 12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •