Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Dissipatore passivo Thermaltake sonic tower e misurazione della temperatura


    Ho un dissipatore passivo per CPU Thermaltake sonic tower con processore AMD X2 5000 e scheda madre MSI K9N platinum. Il mio dubbio sta nella temperatura raggiunta dalla CPU con questo dissipatore, considerando anche che non uso nessuna ventola, ne sul dissipatore nel sul case. Vorrei sapere la temperatura raggiunta dalla CPU, con quale software potrei fare questa misurazione?

    p.s. anche la scheda video è passiva, vorrei tenere, se è possibile, il computer senza nessuna ventola, l'unica indispensabile è quella dell'alimentatore.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
    Ho un dissipatore passivo per CPU Thermaltake sonic tower con processore AMD X2 5000 e scheda madre MSI K9N platinum.
    Vorrei sapere la temperatura raggiunta dalla CPU, con quale software potrei fare questa misurazione?
    http://www.almico.com/speedfan.php
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    vabbè che il dissi è passivo... ma almeno una ventola in immissione ed una in estrazione nel case ti consiglio vivamente di metterle....... se usi due ventole da 12cm buone non sentirai alcun rumore...... e anche col caldo starai tranquillo
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Vi ringrazio per le risposte

    Quale temperatura non dovrebbe superare la CPU? o meglio, fino a quale temperatura funziona correttamente senza rischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
    Quale temperatura non dovrebbe superare la CPU? o meglio, fino a quale temperatura funziona correttamente senza rischi.
    quella CPU 70° max.

    http://users.erols.com/chare/elec.htm
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Quindi sotto i 70° il processore funzione correttamente e senza rischi sopra i 70° comincia a guastarsi giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    no.
    Tutte le CPU moderne oltre una soglia di temperatura o riducono le loro prestazioni (e quindi il consumo elettrico e di conseguenza il calore) o si spengono proprio.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
    Quindi sotto i 70° il processore funzione correttamente e senza rischi
    diciamo per correttezza che però se stà fisso a 68/69° (ma anche 65) non ti si squagli subito ma la sua aspettativa di vita potrebbe abbassarsi parecchio......
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Il sw Sandra mi segnala 48/49° per la cpu e 65° per la mobo, avvisandomi che per quest'ultima la temperatura è alta: devo preoccuparmi, o l'importante è che sia bassa la temperatura della cpu?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    65 per la mobo mi sembra parecchio... come ti ho già detto... dovresti ventilare il case........
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Il case con i dissipatori passivi VA ventilato! E' scritto anche nelle istruzioni!

    Come ti è stato detto, basta una o due ventole 12cm buone e non senti NIENTE. Se non hai modo di mettere le 12cm, metti quelle che puoi, ce ne sono di supersilenziose. Ma qualcosa metti!!!

    Ciao
    A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •