Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    867

    test: cinergy 400 vs. pinnacle pctv rave


    per chi come me, si ostina a non acquistare la Holo per vedersi la tv, il satellite ecc.. credo che interessi la prova comparativa tra le due skede.
    Premetto che la hauppage non la considero nemmeno in quanto è stata la peggiore fra le tre da me acquistate!


    sk Pinnacle: ce l'ho da 2 anni e la ritenevo imbatibile per semplicità, funzionalità, qualità e assenza totale di problemi se trascuro l'incompatibilità con una sk audio m-audiophile 24\96.

    sk cinergy 400: assenza totale di problemi nell'istallazione e nell'uso. interfaccia del suo sw piuttosto ostica per chi non ha dimestichezza o esperienza con dscaler.(su questo piano stravince la pinnacle)..... ma........ qualità video STRABILIANTE in assoluto!
    In effetti il nuovo chip philips non ha concorrenti utilizzato con Dscaler 4.16 (che riconosce in automatico). Sparito completamente tutto il rumore video, solarizazioni totalmente scomparse, nessun bisogno di regolare gamma, contrasto, luminosità, colore; già tutto assolutamente perfetto!!!
    Per chi si appresta ad utilizare questo tipo di scheda, non ci sono dubbi: la cinergy è una sicurezza.

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Comparativa già fatta

    CINERGY 400

    PS.
    Concordo in toto quanto hai scritto.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    una in più fa sempre piacere
    Grazie a tutti e due per aver riportato le vostre impressioni.
    Qualcuno ha provato il modello 600 e può commentare il sintonizzatore radio?
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    ludovico ha scritto:
    una in più fa sempre piacere
    Grazie a tutti e due per aver riportato le vostre impressioni.
    Qualcuno ha provato il modello 600 e può commentare il sintonizzatore radio?
    Io ho la 600 e vengo da una Aver TV... nonostante le impressioni
    positive di molte persone io non sono propio entusiasta.
    Il menu e' alquanto ostico ma il vero problema e' la lentezza
    del menu, specialmente quando si cambia canale l'audio a un delay
    sul video.
    Poi la fluidita' e' veramente scadente ancora peggio se si seleziona
    il deinterlacciatore (preciso che la uso a 1280x1024)... inoltre
    e' vero che il telecomando e' programmabile ma il fullsceen e' una
    funzione che si crea con il doppio clip del mouse (simulabile dal
    telecomando) ma se il cursore non e' sulla finestra della TV non
    funzia.
    Per concludere l'aggancio alle stazioni televisive non e' ottimale
    e si evince dal Teletex che fa le bizze (la Aver TV prendeva i canali
    ottimamente).

    Per quanto riguarda la qualita' video, il capture, colorimetria sono
    naturalmente caratteristiche che superano la AverTV.

    ciao da Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Nidios, ma se non ho capito male tu e gli altri ne fate usi diversi...
    Tu la consideri utilizzando il ricevitore Tv, mentre gli altri per l'acquisizione e l'utilizzo con dscaler.
    Penso che sia qui la differenza di opinioni...
    O sbaglio?

    Personalmente (ho la pctv) per la tv io userei il sint del vcr (comunque meglio di quelli purtroppo sordissimi delle schede tv) catturato dalla scheda video e con dscaler...

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    867
    concordo con le opinipni sul fatto dei problemi relativi all'aggancio canali, ma con Dscaler è tutta un altra storia. Personalmente il sw terratec non lo considero nemmeno, tanto è vero che l'ho disinstallato.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ludovico ha scritto:
    una in più fa sempre piacere
    Grazie a tutti e due per aver riportato le vostre impressioni.
    Qualcuno ha provato il modello 600 e può commentare il sintonizzatore radio?
    Ma col PC ormai ci vuoi fare anche i caffè?!?!?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Io ho fatto qualche prova proprio stamattina con la Cinergy 400 attaccata al Marquee e Dscaler 4.16 TomsMoComp1 1024x768@75HZ : che dire non mi aspettavo un risultato così buono!

    Grossi problemi sulle scene buie (Xeena su italia1) con perdita di definizion dell'immagine e blocking, ma sulle alte luci e in condizioni normali veramente ottima!

    Mi sa che inizio a guardarmi un po'di GP così!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ma col PC ormai ci vuoi fare anche i caffè?!?!?
    Michele,
    si chiama "cinema in casa", non "bar in casa", ovvio che stia aspettando una scheda pci che faccia i pop-corn

    comunque, avrei tendenza a creare un HTPC che sia anche multi-sorgente , per ora ho DVD, satellite, e riproduttore audio, aggiungere TV e radio non sarebbe male.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ludovico ha scritto:
    Michele,
    si chiama "cinema in casa", non "bar in casa", ovvio che stia aspettando una scheda pci che faccia i pop-corn

    comunque, avrei tendenza a creare un HTPC che sia anche multi-sorgente , per ora ho DVD, satellite, e riproduttore audio, aggiungere TV e radio non sarebbe male.
    Lo so, me l'avevi detto...però della radio se ne può fare a meno a mio parere.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    av-joe ha scritto:
    Nidios, ma se non ho capito male tu e gli altri ne fate usi diversi...
    Tu la consideri utilizzando il ricevitore Tv, mentre gli altri per l'acquisizione e l'utilizzo con dscaler.
    Penso che sia qui la differenza di opinioni...
    O sbaglio?

    Personalmente (ho la pctv) per la tv io userei il sint del vcr (comunque meglio di quelli purtroppo sordissimi delle schede tv) catturato dalla scheda video e con dscaler...

    Ciao
    In effetti e' propio cosi', la mia intenzione era di migliorare
    la qualita' e la massima risoluzione fullscreen (la AverTV supportava fino a 640x480) ma mi sono ritrovato con una scheda meno UserFriend
    della Aver.

    Esiste un modo per velocizzare il software della 600?

    Ciao da Fabio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Nidios ha scritto:
    In effetti e' propio cosi', la mia intenzione era di migliorare
    la qualita' e la massima risoluzione fullscreen (la AverTV supportava fino a 640x480) ma mi sono ritrovato con una scheda meno UserFriend
    della Aver.

    Esiste un modo per velocizzare il software della 600?

    Ciao da Fabio
    Ma perchè usi il sofware della Cinergy??? Usa Dscaler!!! Dovrebbe riconoscere anche il sintonizzatore e fa anche il televideo. Prova a usare quello.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    av-joe ha scritto:
    Ma perchè usi il sofware della Cinergy??? Usa Dscaler!!! Dovrebbe riconoscere anche il sintonizzatore e fa anche il televideo. Prova a usare quello.

    Ciao
    L'ho appena scaricato (416), chi mi spiega come si installa o per
    lo meno come funzia?

    ciao da Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Nidios ha scritto:
    L'ho appena scaricato (416), chi mi spiega come si installa o per
    lo meno come funzia?

    ciao da Fabio
    lo installi come ogni programma e lo esegui!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Michele Spinolo ha scritto:
    lo installi come ogni programma e lo esegui!
    Si... il fatto e' dopo aver scompattato il file Dscaler416 non ho
    trovato nessun file eseguibili ma una miriade di directory...

    mah


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •