Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193

    se prendi la versione 65 watt dovrebbe avere consumi identici a quello tuo (ex ), così come il 5000+ sempre a 65 w
    Ripeto, occhio che le stesse cpu ci sono anche a 89 watt e lì il discorso cambia.
    Sennò vai sul sicuro e prendi un'altro 4800+ identico al tuo, tanto non ci sono grandi differenze (100 mhz in + sono davvero niente)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Anche se il 5200 fosse uguale al 4800 di certo non acquisterei lo stesso processore. Il mio processore non deve essere morto inutilmente ma come mai sei cosi sicuro che il thermaltake sonic tower non riuscirebbe a dissipare adeguatamente il calore del 6000? ci sono stati test al riguardo?

    p.s. è sicuro che se acquisto il 6000 il mio vecchio processore non sarà morto inutilmente

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato
    il thermaltake sonic tower non riuscirebbe a dissipare adeguatamente il calore del 6000?
    M.B.F. ,
    ne dubito per il semplice fatto che 120 watt sono davvero tanti, un dissi passivo più di tanto non è che può fare, ma è una constatazione personale.
    Valuta al limite un 5600+ (pur sempre 2800 mhz!) che ha 89 watt, fermo restando che potresti comunque essere costretto a mettere una ventola sul dissi , ed ovviamente controlla che la tua scheda/bios supporti la cpu che vuoi comprare.

    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    Valuta al limite un 5600+ (pur sempre 2800 mhz!) che ha 89 watt, fermo restando che potresti comunque essere costretto a mettere una ventola sul dissi
    Una ventola? no, non vorrei rischiare di dover montare una ventola penso che acquisterò al massimo un 5200, cosi vado sul sicuro

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189


    Dato che il 5000 e il 5200 vanno alla stessa frequenza di 2600 mhz, hanno la stessa memoria di 2 x 512 kb, che differenza c'è tra i due

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    ho guardato un po' sul sito amd (amdcompare.com) e ti riporto quanto segue (ho preso SOLO le cpu 65 Watt)


    5000+ / 65watt / processo produttivo 65nm / cache L2 : 2x512kb
    codice vers. tray: ADO5000IAA5DD
    codice vers. box: ADO5000DDBOX

    http://www.amdcompare.com/us-en/desk...=ADO5000IAA5DD

    ----------------------------------------------------------------------

    5000+ / 65watt / processo produttivo 90nm / cache L2 : 2x512kb
    codice vers. tray: ADO5000IAA6CZ
    codice vers. box: ADO5000CZBOX

    http://www.amdcompare.com/us-en/desk...=ADO5000IAA6CZ


    ---------------------------------------------------------------------


    5200+ / 65watt / processo produttivo 90nm / cache L2 : 2x1mb
    codice vers. tray: ADO5200IAA6CZ
    codice vers. box: ADO5200CZBOX

    http://www.amdcompare.com/us-en/desk...=ADO5200IAA6CZ


    quindi la differenza è nella cache tra 5000 e 5200, mentre per il 5000 addirittura due versioni a 65w, forse (ma forse) un pelo meglio la prima per il processo produttivo più nuovo

    aloha

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Grazie

    A quanto ho capito il processore della serie amd x2 in verità è sempre lo stesso processore ma ad ogni versione nuova o aumentano i mhz o aumentano la cache ma in verità è sempre lo stesso amd x2


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •