Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Imprevisto durante lo smontaggio del processore


    Ho paura di sapere già la risposta ma provo lo stesso a chiedere a chi è più esperto di me

    Oggi ho dovuto smontare il processore dalla scheda madre ma, quando stacco il dissipatore, resta attaccato anche il processore e con molta amarezza noto che qualche dente è rimasto storto cerco di raddrizarli e quasi ci riesco ma un dente si è rotto

    In questo caso, il processore è da buttare? e la scheda madre? considerando sopratutto che quando ho "staccato" il processore dalla scheda madre vi era, ovviamente, la "sicura". Avendo forzato questa sicura, che cosa potrebbe essere successo alla scheda madre? devo buttare anche quella?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Con un piedino in meno ritengo che il processore sia andato.
    Per la motherboard non saprei ovviamente che dirti a distanza e senza foto.
    Se non noti danneggiamenti visibili, e la leva di chiusura ancora funziona, puoi provare a sostituire solo il processore.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Guardando la scheda madre sembrerebbe tutto a posto. Quindi dovrò acquistare un'altro processore questo che avevo mica era vecchio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    che processore è ?
    Comunque dipende da che piedino è, non è detto che non funzioni, l'unica è provare.
    Comunque sei in buona compagnia
    http://www.hwupgrade.it/forum/search...archid=3008019

    al limite limite si potrebbe anche provare a saldare se non hai strappato la base della cpu (e soprattutto se ne vale la pena, visti gli attuali tagli degli AM2 e futuri dal 22 luglio per gli intel 775)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    [QUOTE=Millo_68]che processore è ?[QUOTE]


    Era un amd x2 4800

    p.s. credo ci sia un errore nel link

    Qunidi se provo e funziona vuol dire che funziona correttamente al 100% o forse funzionerebbe con qualche limite dato che manca un piedino?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da matteo babbeo Fidato

    p.s. credo ci sia un errore nel link
    no no, sono 3d (ma non tutti... ho messo come ricerca 'saldare') di gente che ha cpu con piedini rotti, più o meno funzionanti o riparati.

    un x2 4800+ 939 o AM2 ? se è il primo è veramente un peccato... il piedino è esterno o interno ? provalo prima.... prima di buttarlo però fammelo sapere
    Ultima modifica di Millo_68; 11-07-2007 alle 00:09

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Intendevo dire che il link porta alla pagina d'ingresso del forum, nome utente e password, non a vere discussioni

    Era un AM2. Che cosa intendi per "se era un 939 è un peccato"? L' AM2 non dovrebbe essere superiore al 939?

    p.s. il piedino è esterno

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    ah, forse non te le fa vedere perchè non sei registrato...
    vabbè, per il 939 era un peccato perchè non si trovano più, e quei pochi in commercio li fanno stra-pagare
    939/am2 vanno uguali, anche se gli am2 hanno le ddr2 (ma con latenze più elevate)
    oggi un 4800+ am2 costa 100 euro, e con meno di 160 prendi un 6000+ ... trovaprezzi docet !!
    Ad ogni buon conto, si può tentare una saldatura, basta un filo di rame di uguale spessore del pin (o un pin preso da un'altra cpu rotta), te lo può fare tranquillamente un orafo o un buon elettrotecnico, quelli che riparano telefonini abituati a saldature micro, su circuiti smd, oppure vai in un negozio di elettronica che abbia un laboratorio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    o.k. vedrò di fare qualcosa questo fatto spiacevole potrebbe essere una cosa positiva, acquisto un processore più potente

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Io ho saldato piedini su cpu per recuperarle, c'è un mio amico che ancora usa il pc con P4@3GHz con due piedini saldati, ma detto tra noi, oggi come oggi, butterei tutto per comprarne una nuova, anche solo per quanto costa il tempo libero...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ... anche solo per quanto costa il tempo libero...
    Esattamente.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    oggi come oggi, butterei tutto per comprarne una nuova...
    buttare così una cpu da 100 euro .... piuttosto ve le compro io

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Ho letto che il processore amd x2 6000 assorbe 125 watt contro i 65 watt del mio vecchio 4800

    Io ho un alimentatore cooler master igreen da 500 watt, va bene questo alimentatore per questo mostro di processore?

    il mio pc comprende un singolo hard disk da 250 gb, scheda video 8600 gts, due drive ottici, due banchi di memoria da 1gb e una scheda pci modem. Per il dissipatore ne ho acquistato uno passivo, il thermaltake sonic tower. Dato che assorbe tutti quei watt, produrra anche maggiore calore nei confronti di un processore da 65 watt? la dissipazione passiva va bene per questo processore 6000 o sarebbe meglio uno con una ventola?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    l'alimentatore ce la dovrebbe fare, non la dissipazione passiva però, poco ma sicuro..
    qui c'è una tabella esaustiva :
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...be-2350_9.html

    quindi per restare sui 65watt al max puoi prendere un 5200+ (se lo prendi, occhio alle sigle, la ADO5200CZBOX dovrebbe essere quella giusta, la ADA5200CZBOX è a 89 watt)

    PS: se vuoi ti indirizzo io ad un utente del forum hwupgrade che li ripara, chiedeva una 15 di euro + ss
    Ultima modifica di Millo_68; 11-07-2007 alle 15:00

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189

    Il dissipatore passivo con un processore 5200 può andare bene?

    Ho controllato nuovamente il mio 4800, molti denti sono storti e sembravano proprio messi male, per sicurezza ho provato a toccarli e altri due denti sono caduti ormai è finita per questo processore

    Per me l'importante è utilizzare la dissipazione passiva, spero che il 5200 vada bene con il thermaltake sonic tower rev.2


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •