Ho finalmente completato il mio HTPC, mi sono dovuto adattare in quanto in qst periodo non posso permettermi un secondo pc, quindi mi sono spostato
in salotto non troppo distante dal plasma...
Il problrma è che col pc ci lavoricchio su di un monitor a 1600x1200 e il plasma lavora come ben sapete a 13...x... i 2 schermi sono pilotati da una geforce 6200 TC 256MB, il tv con la dvi e il monitor con la vga....
per fare tutte le prove ho configurato la scheda in modo che le due uscite avessero entrambe l'uscita del tv 13......
Tutte le prove sono andate a gonfie vele e, se anche il pc non è di ultima generazione (xp2-athlon 3700+-2GB Ram) ffdshow e tutto il resto non hanno mai esitato anche con molti filtri caricati, lo stesso dicasi per i filmati in full hd....
Il problema è sorto quando sono andato ad abilitare la doppia uscita nel pannello dei driver in modo da lavorare sul monitor ad una risoluzione e sul tv ad un'altra: TUTTO E' DIVENTATO A SCATTI anche disabilitando tutti i filtri ecc.
Secondo voi dipende dalle performance della scheda, del pc, i driver o...???
Io ho la necessita di avere 2 cose separate, anche perchè ogni volta non posso andare nel pannello fare i vari settaggi ecc....non mi passa +....