|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio su componenti e info upscaling
-
08-06-2007, 11:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Novara
- Messaggi
- 14
Consiglio su componenti e info upscaling
Ciao a tutti,
dovrei nei prossimi giorni acquistare un plasma (Pana TH-50PX70E o aspettare un Pio PDP-4280XD, ancora sono indeciso) e sarei intenzionato ad assemblare un HTPC come sorgente (andrà collegato anche ad un proiettore Infocus LS110). Avrei bisogno di qualche consiglio sulla componentistica. Pensavo di assemblare i seguenti componenti:
- MB Asus P5B
- CPU intel INTEL CORE2 DUO E6420 2.13GHZ 775LGA 4MB
- RAM DDR2 DIMM 1GB(2X512MB) PC2-6400 800MHZ OCZ PLATINUM XTC 4-4-4 DUAL CHANNEL
- SVGA PCI-E NVIDIA XFX SLI PV-T84J-UDF3 GEF-GF8600GT 256MB DDR3 TVOUT-HDTV+ 2XDVI DRX 10.0
- ALIMENTATORE ATX 500 W 20+4PIN ALLIED PPFC 12CM SILENT FAN PRESCOTT SATA PCI-E P6P(561)
- HARD DISK SATA2 300 GB SEAGATE 7.200RPM 8MB CACHE ST3300822AS
- MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1P-12C BLACK OEM
- CASE Thermaltake apposito per HTPC (non ricordo il modello)
L'utilizzo che ne farò sarà principalmente visione di DVD (vorrei usare TT) e in futuro di HDDVD
Secondo voi un tale HTPC (ammesso che riesca poi a configurarlo al meglio) è in grado di pilotare un plasma in maniera soddisfacente, anche tenendo conto del fatto che vorrei poi collegarci il lettore HDDVD della Xbox360 per vedere gli HDDVD?
Come scheda video con poco più potrei mettere una 8600GTS (SVGA PCI-E NVIDIA XFX SLI PV-T84G-UDF3 GEF-GF8600GTS 256MB DDR3 TVOUT-HDTV+ 2XDVI DX10) ma non so se ne vale la pena, già mi sembra ottima la GT.
Quello che mi convince meno è l'alimentatore, ho paura della rumorosità, ma al momento non ho modelli fanless reperibili ad un costo 'decente'.
Per ciò che riguarda CPU e scheda video pensavo per entrambi di comperare dei dissipatori fanless.
Consigli? Perplessita?
Una piccola domanda invece sulla futura configurazione. Per la visione dei DVD è possibile fare upscaling a 720p in modo da sfruttare il pannello HD Ready? E se si con quale programma?
Grazie a tutti per la pazienza, vi ringrazio in anticipo.
Ciao
-
08-06-2007, 13:40 #2
Ciao e benvenuto nel forum!
Secondo me (e guarda che è solo la mia opinione, non prenderla per oro colato), dovresti prenderti l'E6600 come CPU, in linea di massima sono sempre dell'opinione che "di CPU non c'è n'è mai abbastanza", soprattutto in campo HTPC, ancora di più se sei interessato all'alta definizione.
Per quanto concerne le memorie, 1GB in dual channel è più che sufficiente (io per i DVD SD ho un HTPC con 512MB e basta e avanza, il grosso del lavoro lo fa la CPU, mi avanza sempre un sacco di memoria) e ti consiglierei delle memorie molto affidabili, ma senza stare tanto a guardare alle prestazioni (per i motivi sopra scritti), in campo HTPC ritengo sia meglio risparmiare soldi sulle memorie per investirli in altri componenti più importanti (scheda video, raffreddamento e CPU).
Per la scheda video, vai tranquillo con una 8600GT, solo assicurati al 100% che sia "HDCP compliant" e informati molto bene sulle sua capacità di dissipazione (essendo per uso HTPC, l'ideale sarebbe una fanless, anche perché acquistare il kit del dissipatore passivo a parte è solitamente costosissimo).
Ti sconsiglio il dissipatore passivo per la CPU, in uno spazio ristretto come i case HTPC (a meno che il tuo non sia insolitamente alto) le temperature salgono di molto, soprattutto se adoperi parecchia CPU per ffdshow, avisynth e filtri vari. Io punterei su un dissipatore attivo, ma con ventola non proprietaria (cioè una ventola di formato standard, che puoi facilmente sostituire con un altro modello), da regolare con un'apposita manopola per il controllo della velocità (tipo Zalman, etc.) a seconda delle esigenze.
E' molto importante che il case sia ben areato, soprattutto la zona attorno alla CPU. Un estrattore d'aria in prossimità della scheda video con dissipazione passiva ti assicuro che aiuta molto (meglio ancora se, oltre all'estrattore, è possibile installare una ventola di generose dimensioni e a bassi giri che soffi direttamente sul dissipatore passivo della scheda video, esistono numerose soluzioni, alcune molto efficaci ed economiche).
Occhio anche all'Hard Disk, devi raffreddare anche quello in maniera adeguata (suggerisco un dissipatore in alluminio con ventola da installare sotto l'HD) e per ridurre il rumore ti consiglio, se possibile, di installarlo in una bay da 5.25" con un sistema di "ammortizzatori" a gommini (io ne ho uno e l'HD praticamente non si sente).
Per quanto riguarda l'alimentatore, visti i pochi dispositivi da collegarci e gli spazi ristretti nel case (nonché l'esigenza di intasare il meno possibile il case con cavi inutili vaganti che possono compromettere il riciclo dell'aria e quindi il raffreddamento dell'HTPC), ti suggerisco di optare per una PSU modulare, ad esempio un Enermax Liberty (tra l'altro ho letto molti test e, oltre ad essere silenziosi, risultano estremamente stabili nell'erogazione di corrente, fattore importantissimo per la stabilità del sistema, soprattutto quando la CPU inzia a "macinare"), in modo da inserire solo i cavi che ti servono realmente.
IMHO, le cose più importanti in un HTPC sono raffreddamento e silenziosità e per ottenere il primo senza andare a discapito del secondo devi scegliere attentamente i componenti (case in primis). Con qualche accorgimento è possibile ottenere ottimi risultati senza svenarsi. Comunque ricorda che una minima rumorosità di base è solitamente coperta dal normale volume della TV (il mio HTPC fa meno rumore del mio lettore DVD, a volte nelle scene silenziose mi da quasi più fastidio il ronzio del plasma...dipende anche molto da dove posizioni l'HTPC).
Spero di esserti stato un pò d'aiuto, un saluto!
Max
-
08-06-2007, 14:40 #3
un paio di cosette:
assolutamente no all'Alim Allied !!
Se vuoi mettere Vista prendi 2GB di RAM
Come SVGA direi di andare sulla Asus 8600GT/HTDP/256M Silent che e' HDCP
HD Samsung, gli attuali Segate non li trovo minimamente silenziosi..... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-06-2007, 15:01 #4
Perché non prendi il masterizzatore BLU RAY PIONEER BDR-202 (lo so, non è ancora sul sito ufficiale Pioneer
)?
Ti dico cosa avrei intenzione di fare io: prendo il BDR-202 e, appena esce, la Ati Sapphire 2600 XT Ult. Ed. a dissipazione passiva con uscita audio muticanale HDMI, perfetta per il prossimo pre MCH HD. Se nel frattempo non esce qualcosa di più performante.
Per passare al full HD, aspetto proiettori con deep color.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-06-2007, 15:11 #5
Originariamente scritto da charger2000
Mi ero completamente scordato il discorso del sistema operativo (anche perché al momento attuale Vista mi pare tutt'altro che indicato per qualunque uso, tantomeno HTPC...magari tra un annetto!) e concordo pienamente anche per quanto riguarda gli HD Samsung, li uso anch'io e sono tutta un'altra storia rispetto ai Seagate, IMHO gli Spinpoint della Samsung sono decisamente più silenziosi!
-
08-06-2007, 15:19 #6
solo ora l'ho notata... P5B ? no no !
Se vuoi prendere una Asus vai dalla P5B-E in su' !.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-06-2007, 15:24 #7
Originariamente scritto da charger2000
La questione interessa anche a me, come mai questo consiglio? In fondo per uso HTPC basta che la mobo sia stabile, non necessità di particolari "accrocchi supplementari". C'è un motivo in particolare per il quale suggerisci modelli superiori in caso di acquisto mobo Asus? Io ho appena iniziato a documentarmi sulle Mobo per i Duo e mi farebbe piacere conoscere l'opinione di qualcuno che ha già approfondito l'argomento (e penso che interessi pure a file969!
).
Un grazie anticipato!
Max
P.S. a parte il dual-raid e il firewire (ma per uso HTPC che te ne fai di ste due robe?) non noto altre differenze tra le mobo in questione. Immagino che i modelli superiori alla P5B-E abbiano altri optional, però resta la destinazione ad uso HTPC che, IMHO, rende "inutili" (e costosi) gran parte di tali supplementi, con una differenza di spesa che a mio modo di vedere andrebbe piuttosto investita in altri componenti...il tutto è una mia personalissima considerazione, si intende.Ultima modifica di Duke Fleed; 08-06-2007 alle 15:33
-
08-06-2007, 17:26 #8
la Asus fa' due fasce di MB: quelle economiche con problemoni e quelle "standard" con problemini ... la P5B "liscia" rientra nella prima fascia..., oltre al fatto che il bello del Core 2 Duo e' l'overclocking e quel modello NON gode di buona fama in tal senso
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-06-2007, 18:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Novara
- Messaggi
- 14
HD Samsung, gli attuali Segate non li trovo minimamente silenziosi...
Secondo me (e guarda che è solo la mia opinione, non prenderla per oro colato), dovresti prenderti l'E6600 come CPU, in linea di massima sono sempre dell'opinione che "di CPU non c'è n'è mai abbastanza", soprattutto in campo HTPC, ancora di più se sei interessato all'alta definizione.
Come SVGA direi di andare sulla Asus 8600GT/HTDP/256M Silent che e' HDCP
solo ora l'ho notata... P5B ? no no !
Se vuoi prendere una Asus vai dalla P5B-E in su' !
assolutamente no all'Alim Allied !!
Grazie a tutti per i consigli, lunedi comincerò a procurarmi i pezzi e vi terrò al corrente...vi stresserò anche un po' per le future configurazioni
Buon weekend a tutti.
-
08-06-2007, 18:52 #10
Originariamente scritto da charger2000
Riguardo l'overclocking (tra l'altro mi pareva di aver letto che la P5B liscia andasse bene con un leggero OC), coi problemi di raffreddamento e silenziosità dei case HTPC non mi sembra una buona idea overclockare la CPU, a meno che, a parità di silenziosità e di prestazioni del processore, il surriscaldamento della CPU causato dall'oc sia inferiore a quello causato dal processore "liscio" che, non overclockato, lavora a % d'utilizzo più alte per portare a termine il medesimo compito. Ma su questo non posso proprio esprimermi, non avendo mai testato i processori in questione, anche se in linea di principio non sono molto d'accordo sugli OC per le CPU degli HTPC (stabilità del sistema, silenziosità e temperatura sono troppo importanti per tale uso e IMHO on vanno molto d'accordo con l'OC), per questo suggerivo una CPU più potente, in modo che svolgesse il suo "compito" col minor sforzo (e surriscaldamento) possibile.
Grazie comunque per le tue opinioni, vedo che hai postato l'impossibile sul forum HTPC e le terrò in grande considerazione!
Un saluto,
Max
-
20-06-2007, 14:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Salve ragazzi.. colgo la discussione per sottoporvi la mia ipotesi di htpc..
devo sempre scegliere alcuni componenti.. però.. in linea di massima dovrebbe essere così..
CPU
Intel Dual Core E6600 4mb
Alimentatore
SEASONIC S12 500W Rev 2.2 (S12-500) SATA/PFC/SLI/12cm FAN/22dBA
Scheda Video
SAPPHIRE Radeon X1950 PRO ULTIMATE Silent 256MB / Crossfire Ready / 2xDVI/ViVo/HDTV/HDCP PCI-E
Scheda Madre
INTEL DG965WH "WESTCHESTER" (S775) iG965,VGA,6xS.Ata-II,au8CH,FW400,PCI-E
Memorie RAM
CORSAIR DDR2 Dominator TWIN2X XMS2-6400 EPP/DHX 2GB (1GBx2)
Hard Disk
SAMSUNG HD501LJ 500GB 3,5" SERIAL ATA II 7200 RPM CACHE 16MB
Silenziatore Hard Disk
SCYTHE Quiet Drive - HDD Noiseless Case (Parallel & Serial ATA)
Masterizzatore DVD
SAMSUNG SH-S183L "Super-WriteMaster" 18X LightScribe DVD±R/RW
pareri consigli??
Sono indeciso sul case..
-
20-06-2007, 15:25 #12
dai un'occhiata ai Silverstone LC17 / LC17-C e all'LC20.
Piccola nota sui componenti scelti, la MB Intel con chipset G965 e' molto stabile, per altro piu' volte consigliata da me, ma a causa del chipset stesso NON permette overclocking della CPU.
L'alim e' un po' eccessivo, sebbene eccellente non sfrutterai quella potenza, e quindi il suo costo...
Prendere adesso una ATi e' un po' azzardato, tra un mese ca. escono i nuovi modelli, per il momento mi indirizzerei verso una nVIDIA 8600GT fanless.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
20-06-2007, 15:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da charger2000
Se poi prenderò una nuova Ati non mi servirà un buon ali??
E per la scheda madre cosa mi consigli?
Ti ringrazio tanto.. ora vado a guardarmi i case.. io avevo visto il Thermaltake BACH (VB8001BNS)
-
20-06-2007, 16:12 #14
Originariamente scritto da Duke Fleed
Se Xp al momento della sua uscita fosse stato stabile 1/5 di Vista ci avrei messo la firma. Basta vedere le poche patch uscite fino a adesso e confrontarle con il numero uscito per XP nello stesso delta temporale.
Per quanto riguarda l'EVR, devi bilanciare al meglio il sistema. Ma una volta fatto, hai una fluidità che con XP non mi sognavo neanche con Reclock, anche in caso di CPU sotto carico.Ultima modifica di Marlenio; 20-06-2007 alle 18:54
-
20-06-2007, 18:02 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 26
Ciao,
solo per confermare che Vista, almeno a me, funziona benissimo come s.o. per HTPC. Devo dire però che tutta la componentistica che ho adoperato è progettata per Vista e non ho installato driver o software non certificati ;-)