|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Notebook come HTPC?
-
12-06-2007, 14:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Notebook come HTPC?
Ciao a tutti.
E' un po' che sto cercando di capire se costruirmi un HTPC. Sono un pò frenato da alcuni dubbi e da alcuni problemi logistici, tra i quali le dimensioni del case che dovrebbe entrare in una nicchia profonda 40 cm.
Vedendo le caratteristiche degli attuali notebook di fascia medioalta, mi è sorta spontanea la domanda:
ma un notebook così non può funzionare da HTPC?
Giro a voi la domanda, chiedendo quali sono gli svantaggi (oltre alla più difficile ugradabilità): il rumore? le prestazioni?
Avete qualche modello da proporre? Considerate che vorrei attaccarvi anche un ricevitore satellitare USB per SkyHD.
Grazie
Enrico
PS. Sono anche molto tentato dai mac mini, che sto attentamente considerando come alternativa.Ultima modifica di maddoc; 12-06-2007 alle 16:57
Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
12-06-2007, 15:12 #2
Credo che il Toshiba serie Qosmio (ultima serie) possa essere un ottimo esempio di notebook da poter utilizzare come HTPC.
Poi lascio la parola ai super esperti del settoreVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-06-2007, 20:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 1
ciao, dipende sempre dalle tue esigenze.
Io uso abitualmente un notebook come htpc, è un acer aspire 5633.
Secondo me è una ottima soluzione. Occupa pochissimo spazio, nessun rumore, è perfetto con l'alta definizione (ha un intel T5500 core 2 duo, vga nvidia geforce go 7300). Il processore con filmati HD 720p lavora intorno al 38%, quindi suppongo che se anche mai volessi provare i 1080p non avrei problemi. Lo collego al tv lcd tramite la porta esterna vga. Come telecomando uso un mouse wireless logitech con portata fino a 10 mt, perfetto.
In termini di spazio-rumore è imbattibile, senza impazzire alla ricerca di componenti silenziosi come alimentatori, hard disk, dissi cpu, schede vga fanless, ventole per il cabinet ecc.. ecc..
Svantaggi:
-per registrare occorrerebbero schede usb esterne e lo spazio su hard disk sarà comunque ristretto (a me non interessa)
-per sfruttare un impianto 5.1 occorrerebbe una scheda audio esterna (a me non interessa)
-nel mio notebook non sono riuscito ad impostare il monitor esterno come predefinito, quindi all'avvio devi aprire per forza il display ed impostare tu l'esterno con una combinazione di tasti (Fn+F5). Come anche il tasto di avvio che è sotto il monitor, insomma allo start ti devi inginocchiare non c'è niente da fare :-)
-L'uscita audio nel mio è posta frontalmente quindi il cavo jack-jack esce da davanti ed è brutto a vedersi.
-aggiornabilità nulla come dicevi tu.
Come vedi le pecche ci sono ma io ne sono cmq entusiasta. Se ti va di rinunciare a qualcosa in nome del silenzio e dell'eleganza fa per te, altrimenti nada.
E poi mettici che stacchi tre cavi e te lo porti in giro, scusa se è poco ;-)
Non so dirti nulla su quel ricevitore sky che dicevi, spiacente.
-
25-06-2007, 08:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 138
Il mio Asus non lo posso utilizzare..
dovrebbe avere alcuni problemi.. in quanto la temperatura degli hd raggiunge spesso i 65°-70°.. e non mi dite che si sciupano ecc... ok?
e poi beh.. la silenziosità..nel mio non c'è..
-
25-06-2007, 10:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da mckenzie74
Per quanto riguarda Dolby e DTS, il problema l'ho risolto usando l'uscita SPDF impostata per inviare all'amplificatore il flusso audio digitale "as is"
L'uscita digitale dovrebbe ormai essere presente in tutti i notebook dalla fascia media in poi...
P.S.
i chipset audio integrati nelle motherboard (laptop o no) se fatti lavorare in SPDF normalmente non danneggiano in nessuna maniera la qualità e la purezza del suono... In fondo così tutto è demandato al D.-A. processor dell'amplificatore HT
-
05-07-2007, 16:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da mckenzie74
Un dubbio:
Un flusso di dati doppio come quello del 1080p potrebbe essere bloccato da qualche collo di bottiglia diverso dal solo processore?
Ciao
EnricoSoggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
05-07-2007, 23:36 #7
io ho da un anno l'acer aspire 5685 wlhi-HD
T7200-2Gb RAM-HD 160Gb-7600Go-HD-DVD
uscita video DVI (HDCP)
all'inizio avevo pensato di prendere il DVD Denon 3930, ma poi ho pensato che con gli stessi soldini potevo prendere questo gioiellino e non mi sono pentito.
Va benissimo anche con i 1080p, ed i video in HD sono una vera goduria anche perchè mi posso permettere di applicare i filtri di FFD-Show sui video a 720P. (viene fuori un qualcosa di strepitoso !!!!)
Oggi con 1480€ circa puoi comprare l' ACER ASPIRE 5920G 502G20HN che monta:
CPU:T7500
RAM:2GB
HD:200Gb Sata
Scheda Video: NVIDIA GF8600 GT 256/1024MB TurboCache (uscita HDMI HDCP)
Drive: HD DVD
con 300€ in meno prendi il modello senza drive HD-DVD
ciaoSorgente:(HTPC - Intel E8400-Main Gigabyte P45-DS5-HD150Gb Raptor-4Gb DDR2 OCZ-Gigabyte 8800GT) Cavi: Thender
Amplificatori:Yamaha RX-V2600 - Yamaha P3500.........................il mio HT: janegiaHT
Frontali: Triangle Antal Esw Centrale: Triangle Noxa Major Es Posteriori: Triangle Titus Es Subwoofer: Celestion AD15H
Videopr.: SIM2 Domino 30H Schermo: Euroscreen Compact Home Cinema 200x150 - 4:3 - Telo M.W. - Retro Nero Decoder: SkyHD.
TV: Panasonic P50G10E e SONY KDL 32W653ABI