|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Verificare puntamento antenna
-
11-06-2007, 08:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
Verificare puntamento antenna
salve ho comprato da poco questo htpc jepssen
http://www.jepssen.it/digital_box.html#2
il "DIGITAL BOX HD "
che monta questa scheda tv
http://www.jepssen.it/mc_pvr.html#1
"Media Center PVR Trio HD - Vista "
il computer la riconosce come hauppauge … wintv … qualcos’altro vedendola ci vedo anche scritto Philips
è una che riceve tv analogica , digitale terrestre , radio fm e Satellite
lo ho collegato all’antenna e per l’analogica la radio e il digitale terrestre tutto OK
poi dato che ha anche il satellirate ho deciso di mettere la parabola
allora o montato la parabola in terrazzo , non potendo calare un altro cavo per l’antenna su in terrazzo ho messo un miscelatore per unire il segnale dell’antenna e della parabola
e la parabola per ora la puntata a occhio vedendo le altre parabole.
Sotto dove ho l’HTPC ho messo un demiscelatore l’analogica e il digitale terrestre continuano a vedersi correttamente allora ho provato a cambiare sorgente in Powercinepa
Dicendogli di vedere dalla scheda dvb-T insomma dal satellitare appena inizia la scansione
Comincia a disturbarsi il video e sisente da una cassa come una vibrazione comunque finita la scansione non ha trovato nulla.
Ho pensato che potesse dipendere dal programma allora ho provato con AltDvb 2.2
Ho lanciato la scansione selezionando tutte le voci del menu a destra
E per tutti mi dice No signal
Sapete dirmi qualcosa ?
Sapete anche dirmi come testare la qualità del segnale della parabola ?
Un qualche programma che mi dia la qualità del segnale in tempo reale in modo di poter modificare la posizione della parabola in terrazza mentre qualcuno sotto controlla il programma e dice quando va bene
-
11-06-2007, 10:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Prima di tutto, in questa fase isola l'impianto satellitare dal resto.
Quindi, visto che per il terrestre hai avuto conferme dirette che è tutto ok, smonta entrambi i mix/demix e collega direttamente l'lnb con l'ingresso sat della scheda senza interposto nulla al di fuori, chiaramente, del cavo.
Una volta risolto il problema collegamento/puntamento, potrai rimontare il tutto.
Spiacente, ma la parabola non può essere montata "ad occhio", in quanto il lobo di ricezione, data la distanza di 36.000 km del satellite, è di scarsi 3 gradi con una parabola di 80 cm..
Saluti
-
11-06-2007, 10:18 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
innanzitutto grazie per la risposta
io ho fatto una prova a staccare il demiscelatore dalla presa che porta il pc ed ho staccato l'antenna dal miscelatore in terrazzo
per fare la prova che dici tu come faccio praticamente mi trovo i due cavi (il cavo che scende nell'appartamento e il cavo che viene dalla parabola) che terminano con quel connettore con il dado (non so come si chiamano) quì http://www.modchip.it/shop/net-shop....tegoria&dx=SAT li chiamano "CONNETTORI TIPO F"
come li unisco ?
su lo stesso sito vedo un connettore che sembrerebbe fare al caso mio
lo chiamano "ADATTATORE PRESA F A PRESA F " va bene ?
per il puntamento a mano io pensavo di puntare la parabola copiando le vicine
e poi con un programma che mi indica il segnale in tempo reale pensavo di spostarla fino a quando non trovo il massimo del segnale
Non va bene così ?Ultima modifica di ardua97; 12-06-2007 alle 07:02
-
11-06-2007, 14:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Alt! non ti complicare la vita. Schema semplificato in allegato.
Software per puntamento non ne conosco che gestiscano il segnale in antenna, se non forniti in dotazione con la scheda tv/sat.
Cerca tra le opzioni se c'è qualcosa in riguardo.
Prendi un valore frequenza/polarità/FEC di un canale trasmesso dal sat che ti interessa (dai siti eutelsat dovrebbe esserci) che trasmetta in chiaro, immetti i valori nel software di sintonizzazione fornito con la scheda (se ti è consentito), cellulare o radio alla mano uno alla parabola che punta verso il sud geografico e ogni piccolo spostamente lo mnuove anche un pò in alto e in basso per beccare i 40 gradi di elevazione (hot bird è praticamente lì) e un'altro giù che urla "vai...vai...ancora niente...ecco adesso...no...no mi ero sbagliato, vai ancora..." comunque non è facile ma tentar non nuoce.
Altrimenti un sat-finder ti renderebbe la ricerca decisamente più semplice.
Saluti
-
11-06-2007, 15:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
scusa ma sono completamente a digiun di satellite
mi sapresti indicare tu frequenza/polarità/FEC di un canale hotbir ?Ultima modifica di ardua97; 12-06-2007 alle 07:02
-
11-06-2007, 16:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
qui la lista di tutti i canali, in chiaro riportano "clair"
http://fr.kingofsat.net/freqs.php?pos=13E
purtroppo non un ricevitore sottomano e non mi ricordo qual'è la frequenza di controllo impostata per hotbird.
Ma se sei digiuno per sat, il gioco non è semplicissimo, comunque, sappi che per ogni frequenza avrai un "bouquet" di canali, comunque se guardi nella lista che ti ho mandato a questa frequenza 11604.00 H, troverai un bouquet tutto in chiaro.
SalutiUltima modifica di criobit; 11-06-2007 alle 16:43
-
11-06-2007, 18:57 #7iaiopasq Guest
ardua67 benvenuto su AVMagazine Forum.
Ti consiglio una riletta approifondita del regolamento,
soprattutto dove parla delle quotature inutili e/o integrali.
Cancellale per favore.
Grazie
-
12-06-2007, 08:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
sono riuscito a rimediare un satfinder
quindi scollego l'antenna e unisco la parabola con il cavo che scende all'appartamento
ed in mezzo ci metto il sat finder
infatti mi hanno detto che il sat finder va collegato da una parte al satellite e dall'altra al decoder
solo come mostro nel disegno in allegato
il cavo dell'antenna una volta sceso nell'appartamento si divide in varie stanze e solo su una presa di queste c'è l'HTPC con cheda satellitare
il fatto che l'antenna si divida può create problemi ?
-
12-06-2007, 14:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Può sicuramente crearne.
Non è tanto nella forza del segnale, quanto nella possibilità il ripartitore lavori solo su banda tv (fino a 900 mhz) oppure che all'interno del divisore vi siano condensatori che bloccano il passaggio della corrente continua (i 13/18 volts che servono anche a cambiare il piano di ricezione da orizzontale a verticale) necessaria per il funzionamento dell'lnb o magari induttanze che non permettano il passaggio dei 22 khz per cambiare tra le frequenze di ricezione tra banda bassa (10,600-11,75 ghz) a banda alta (11,75-12,75).
Quindi, in prima battuta e finchè non riesci a puntare il satellite e sintonizzare i bouquet satellitari, tra lnb e scheda sat su htpc, lascia SOLO IL CAVO (con il satfinder, ovviamente, finchè non punti per bene il sat).
Saluti
-
12-06-2007, 14:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
grazie ancora per la risposta
mi sono fatto prestare un vecchio ricevitore satellitare
un NOKIA DVB 9500 se mi porto sul terrazzo il NOKIA DVB 9500 lo collego alla corrente e poi collego il lettore alla parabola con in mezzo il satfinder
va bene ?
basta collegarci un ricevitore alimentato o devo comunque collegare il ricevitore ad una televisione ?
-
13-06-2007, 09:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
ieri ho provato con il sat finder ed ho regolato la parabola il set finder ha una manopola con il grado di sensibilità che va da 6 a -6
ho cominciato da 6 fino aad arrivare ad avere il segnale al massimo (con alcune oscillazioni) fino alla sensibilità o (la manopola)
ho collegato la parabola direttamente alla calata
ho provato il satfinder con la presa che va all'HTPC
e il satfinder non trova nessune segnale nemmeno con la sensibilità a 6
allora lo ho provato al primo attacco in casa prima di dividersi nelle varie stanze , praticamente appena entra nell'appartamento
e il segnale quì solo con sensibilità 6 un pochino c'è ma molto poco tipo 1 o 2 su 7
il cavo che scende dal tetto all'appartamento non lo posso sostituire
c'è una soluzione , magari un potenziatore di segnale ?
o sono costretto a mettere la parabola sul balcone ?
sul balcone esteticamente non mi piace molto ma va anche detto che il balcone è proprio nella stanza dove ho l'HTPC
-
15-06-2007, 08:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
ho deciso di mettere la parabola sul balcone della stanza dell'htpc (come ha fatto l'inquilino del piano superiore)
la parabola an drebbe puntata sul lato corto destro del balcone però puntata ancora un pò più a destra
per motivi estetici la vorrei montare sulla parete (che punta a est )
girata verso sud (dovrebbero essere 179,4 di azimut)
quindi sarebbe in prossimità dell'angolo ma non punterebbe parallela alla parete alla quale è attaccata ma leggermente inclinata verso di essa
, ho allegato un disegno che spero spieghi meglio quello che ho esposto malissimo, il fatto che punti leggermente verso l'angolo può creare problemi ?
-
15-06-2007, 16:16 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non vedendo la situazione dell'angolo tra balcone e parete, forse dico qualcosa di impossibile, ma io metterei la parabola sulla parete dell'edificio, dietro l'angolo con il balcone, sia per evitare interferenze con l'angolo (ed eventualmente con il soffitto del balcone, se esiste), sia per evitare l'ingombro sul balcone.
Io ho fatto così, usando una staffa a "pipa" (quelle a forma di J) e l'installazione è venuta benissimo.
Michele
-
15-06-2007, 21:28 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Dal disegno che hai fatto, una parte di parabola non riceverebbe segnale (nel mio disegno è quella colorata in rosso) per cui la staffa a j dovrebbe essere lunga abbastanza da permettere all'angolo del palazzo di non bloccare il segnale.
Lo stesso dicasi per l'elevazione, che nel caso delle parabole offset vanno montate con una inclinazione inferiore di circa 20 gradi rispetto all'effettiva elevazione del satellite (hotbird è oltre 40 gradi in alto ora non ricordo il paramtro preciso e poi varia da città a città).
Ma se il tipo sopra a te l'ha montata e vede bene, non vedo perchè non ci dovresti riuscire tu.
Saluti
-
19-06-2007, 07:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da criobit
(per ora su un palo di prova per verificare se in quella posizione ricevesse bene prima di comprare la staffa )
ho collegato la parabola al decoder NOKIA DVB 9500
e e indica una buona ricezione
, c'è una barra per indicare la potenza del segnale e starà al 96 %
Grazie mille per i consigli e per la pazienza