Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HTPC vs Marantz dv6600

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    HTPC vs Marantz dv6600


    Ho fatto un po' di test comparativi tra HTPC e lettore Marantz DV6600.

    A parte il fatto che il Marantz si è comportato decisamente bene nelle situazioni normali con DVD validi sotto il profilo qualitativo, ho notato delle cose curiose x quanto riguarda l' HTPC mettendo entrambe i prodotti alla frusta con un DVD "ostico" dal punto di vista qualitativo e dei neri: MATRIX.

    Il test che ho fatto è stato eseguito utilizzando il 6600 collegato in HDMI e impostando l'uscita del lettore a 720p sfruttando il Faraudjia.
    Poi, l'HTPC con su una Nvidia 6600 è stato collegato via DVI al Myrica VQ40, mentre la VGA è stata collegata all' ACER 2601. La scheda video è stata impostata in modalità "clone" con la risoluzione a 1280x768 x mappare 1:1 l'Acer. X questo motivo, sul V40 l'immagina è risultata più piccina.

    Il DV6600 pecca un po' nella capacità di gestire le situazioni di luce debole, affogando un po' i particolari.

    Invece, la connessione DVI, mi ha lasciato sconcertato, mostrando una precisione fin troppo eccessiva (ma questro ci può stare) aumentando il rumore di fondo ma, aggiungendo una tendenza al BLU incomprensibile, soprattutto presente sul lato sx dell'immagine.

    Qui sotto ho messo degli scatti fatti su 2 immagini.....


    SCENA 1

    HTPC -> VGA -> Acer

    HTPC -> DVI -> VQ40

    DV6600 -> HDMI -> VQ40

    SCENA 2

    HTPC -> VGA -> Acer

    HTPC -> DVI -> VQ40

    DV6600 -> HDMI -> VQ40

    Sinceramente, rimango stranito non poco dal comportamento della DVI....

    Opinioni, pareri..... ?!?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Nessuno degli "anziani" o degli operatori ha un'idea o una supposizione?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Anche se non sono un anziano ti dico la mia: Matrix non è il titolo più adatto per verificare i colori visto che sono notoriamente strani.Per verificare la tendenza al blu utilizza il test di Merighi e visualizza la scala di grigi:se c'è la tendenza al blu la dovresti vedere

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Ma io non stavo verificando i colori, ma la strana tendenza ad "azzurrare" sulla porta DVI del Myrica.
    Oggi ho fatto un ulteriore test: ho collegato il pc con entrambe le porte DVI e VGA all' ACER 2671 ed ho scoperto che la tendenza di cui sopra non deriva dalla porta DVI della scheda, ma a questo punto dalla porta DVI del Myrica dato che sull'acer non lo fa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •