|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: HDDVD + BluRay nello stesso HTPC. Problemi PowerDVD
-
17-05-2007, 08:57 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Pistino
link....sottomano? grazie
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
17-05-2007, 09:10 #17
Originariamente scritto da Franky691
Oppure vado a 60Hz , ma direi che si parla di Judder o stutter piu' che di tearing
Poi ci sono anche i fortunati di Full HD che si permettono il 1080 24P.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 17-05-2007 alle 09:15
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-05-2007, 09:23 #18New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-05-2007, 09:32 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
dovrebbe andare abbastanza bene..se riesci porta il refresh rate a 23.976
-
17-05-2007, 09:46 #20
Scusate se continuo col parziale OT. Ma spero interessi a qualcun'altro.
So già che non sarà facile raggiungere i 23.976 da PC (che credo sia la freq del 1080p@24 giusto?), però credo che il TV non avrà problemi a digerirla perlomeno.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
17-05-2007, 09:52 #21
23,976 sono gli fps che normalmente riportano sti' affari ... almeno i pochi che ho visto.
Raggiungere la meta dipende da tanti fattori , hai ragione non e' semplice.
Con la 7950Gt e Powerstrip nella mia catena sono arrivato a 47,956 e mi accontentoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-05-2007, 16:58 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
Vi posso chedere se collegando il lettore xbox al pc con l'opportuno driver le limitazioni spariscono?ovvero sarà un semplice lettore e la decodifica passerà all'htpc?
mi spiego meglio:sarà per esempio in grado l'htpc con pdvd 7.3 di decodificare il dolby e il dts HD?
Soprattutto se il film nativo è a 24p posso mandare 1920x1080 24p in uscita dal mio htpc nel proiettore(che accetta 24p)?
Grazie!
-
17-05-2007, 18:55 #23
Originariamente scritto da cesano
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=337
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=466
Qui di seguito invece cosa fare:
Comprate un addattatore standard come quello suggerito da mammabella :
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=338
Smontate totalmente il lettore come descritto qui:
http://uneasysilence.com/archive/2006/11/8303
Andate su qs sito
http://www.technick.net/public/code/...nhdd_ata50_int
e stampatevi la pagina. Questo connettore è quello utilizzato nei notebook e se standard non prevede da nessuna parte la presenza dei 12volt ma solo dei 5V.
In realta al drive Toshiba i 12 v servono per il funzionamento del motore di rotazione del disco.
Se analizzate bene la pagina del pinout standard e il vostro addattore, noterete che i pin 49 e 50 sono vuoti, liberi da alcun segnale e connessione.
Sul case dell'xbox invece i pin 49 e 50 veicolano proprio i +12 volt!
La modifica quindi consiste nell'armarsi di saldatore e di connettere i pin 49 e 50 al pin del +12V del connettore di alimentazione montato sull'adattatore.
In questo modo l'adattatore non è più standard, ma con il Toshiba funziona!
A questo punto, in fase di rimontaggio è probabile che lo chassis metallico del drive interferisca con il retro dell'adattatore, ATTENZIONE provvedete ad isolarlo!! nel mio caso ho preferito tagliare definitivamente il lamierino posteriore, isolare il circuito con del velcro adesivo e fissare l'adattatore con del nastro adesivo telato.
Siccome il drive non ha jumper di selezione master o slave, questa modifica obbliga ad utilizzare il drive da solo su un unico cavo eide.
Come già scritto, non ho il pulsantino di apertura del tray e si è obbligati ad aprirlo sfruttando solo la funzione software..... A dirla tutta, sono certo di riuscire a sopperire a questa mancanza facendo una operazione a cuore aperto sul drive e ho già idea di dove provare a mettere mano.... solo che ora non ho più voglia di smontarlo dall'HTPC..
Per quanto riguarda l'inserimento del drive all'interno del case dell'HTPC, c'è solo da considerare che la larghezza massima dell'unità (considerando anche le sporgenze laterali) e di poco maggiore a quella dello slot standard... e vorrete mica dirmi che arrivati a questo punto non troverete un sistema per ridurre l'ingombro e fissare il drive??
Ovviamente questa è la mia personale esperienza, l'ho testata solo sul mio drive e ha avuto esiti positivi... ma non so se ad altri invece....
quindi declino ogni responsabilità anche morale se il Vs. prezioso e caro drive HDDVD alla fine delle operazioni rimanesse "tostato".
Più tardi posterò le foto a Mammabella, il quale si è offerto di uploadarle
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Ciao
-
17-05-2007, 21:56 #24
-
18-05-2007, 07:30 #25
Un controller RAID PCI.
Ciao
-
19-05-2007, 17:43 #26
pwdvd 7.3
scusate dove posso trovare poweredvd 7,3?
-
19-05-2007, 17:45 #27
Originariamente scritto da luve04
http://www.cyberlink.com/multi/produ...n_112_ENU.html
Stefano
-
19-05-2007, 18:46 #28
per chi non lo sapesse Kmplayer legge i file .EVO ( HD-DVD )
-
26-05-2007, 15:52 #29
Ciao,
ho bisogno di aiuto:
Allora ho il drive HD-DVD collegato all'HTPC il quale è collegato all'Infocus IN76.
Ho installato Vista, PowerDvd Ultra 7.3 e i Catalyst 7.4 ( x Vista ) per la mia scheda video ( ATI x1650 pro ).
Ora faccio partire la riproduzione di un hd e si vede però avverto dei micro-scatti ( con XP no ) e se cerco di entrare nel menù non mi fa entrare!!!!!
La storia del menù mi era successa anche ultimamente con XP....
Secondo voi quali possono essere le cause di questi 2 problemi?
HELP ME!!!!!!!!!!!!