Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Da quello che si legge in giro, un HTPC ben settato da filo da torcere al miglior lettore DVD e da quello che ho visto col mio HTPC sembra proprio di sì, se non altro per il fatto della enorme flessibilità che un PC può dare.
    Peccato poi che nVidia o ATI o Microsoft etc. prediligano le prestazioni per giochi e altro,e dedicano pochissime risorse all'home entertainment e questo rende le configurazioni difficili da azzeccare, altrimenti non ci sarebbe storia.

    Comunque JudderTest non mente ed è molto facile da provare, basta installare PowerStrip (ricordati di togliere l'opzione di Run automatico di powerstrip tra le opzioni, perchè a te, per ora serve solo come appoggio per juddertest) e poi JudderTest.
    Ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Da quello che si legge in giro, un HTPC ben settato da filo da torcere al miglior lettore DVD e da quello che ho visto col mio HTPC sembra proprio di sì, se non altro per il fatto della enorme flessibilità che un PC può dare.
    Questo è certo, xò poi ci si deve perdere un sacco di tempo....troppo tempo...
    Lasciamo perdere poi i bastoni fra le ruote che mettono i produttori.... vedi le nuove serie 8600 di nvidia e i suoi drivers di *e*da!

    Comunque JudderTest non mente ed è molto facile da provare, basta installare PowerStrip (ricordati di togliere l'opzione di Run automatico di powerstrip tra le opzioni, perchè a te, per ora serve solo come appoggio per juddertest) e poi JudderTest.
    Ciao
    Si, si. Proverò e ti farò sapere che dice.

    Cmq, se può interessarti, i settagi che avevo postato addietro col pannello dei timings danno risultati diversi su 2 partizioni diverse della stessa macchina.... da una parte esce 50.00Hz e dall'altra 50.02Hz x quanto riguarda il tv, mentre x il pannello nvidia 50.00Hz x una e 49,998Hz x l'altra. Assurdo........

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Per esperienza personale, il pannello nVidia non è per niente affidabile. Spesso avevo differenze anche di 0.5hz tra PowerStrip e pannello nVidia con gli stessi settings. E chi diceva il vero non era certamente il pannelo nVidia.
    Solo qiando ho visto i 50.00hz di powerstrip +juddertest sono riuscito a vedere materiale pal senza alcuna perdita di frame in maniera perfetta. Meglio di TV+DVD Player.

    Certo, l' HTPC richiede parecchio tempo, però lo si fa per passione, altrimenti davvero è meglio un buon player DVD, un decoder DVB-S2 in HD e lasciare il PC per Word,Excell, internet etc.
    Io ho impiegato alcuni mesi e qualche notte "bianca" per trovare la configurazione ottimale, anche perchè non avevo esperienza.
    Domani mi arriva il Samsung le40m86bd, spero che nVidia + TV vadano perfettamente d' accordo a 1080p in HDMI almeno come il mio precedente Thomson 32 Scenium LCD faceva a 720p in DVI. Però la paura è tanto.In primo luogo temo che il setting di nVidia a 1080p@50hz non mi dia i 50.00hz che avevo con il 720p@50, e poi spero che il TV agganci perfettamente senza problemi. Nel WeekEnd avrò di che divertirmi.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Domani mi arriva il Samsung le40m86bd, spero che nVidia + TV vadano perfettamente d' accordo a 1080p in HDMI almeno come il mio precedente Thomson 32 Scenium LCD faceva a 720p in DVI. Però la paura è tanto.In primo luogo temo che il setting di nVidia a 1080p@50hz non mi dia i 50.00hz che avevo con il 720p@50, e poi spero che il TV agganci perfettamente senza problemi. Nel WeekEnd avrò di che divertirmi.
    Sono "nuovo" ma vi seguo spesso. Mi raccomando... tienici aggiornati sul comportamento del Samsung!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Aggiornamenti.....

    Allora...

    tra ieri sera ed oggi ho perso un po' di tempo a capirci qualcosa.


    Le prime prove che ho fatto sono state con l'accoppiata power-strip e Judder-test.

    Nonostante avessi "fasato" il pannello Nvidia ed il TV sui 50Hz con questi valori, judder test mi dava qualcosa di superiore.... tipo 50.1.

    Allora ho provato e riprovato a impostare i vari parametri per cercare di avere un 50Hz anche su powerstrip e juddertest, ottenendo questo:



    Nonostante ciò, judder-test mi dava 50.001 o 50.002 (ora non ricordo con precisione...). Facendo i test i microscatti erano sempre presenti.....

    Provo e riprovo, ma nulla, la situazione rimaneva la stessa: in pratica ero messo come con le impostazioni precedenti.

    Allora ho provato Reclock.

    Dopo qualche aggiustatina, ho fatto girare un po' il DVD e vedendo che il framerate rimaneva troppo alto e l'orologino continuava a cambiare tra vrede e rosso.
    Ho preso spunto allora da reclock e sono tornato sul pannello Nvidia modificando i vari valori cercando di ottenere un valore adeguato.
    Alla fine, dopo alcuni tentativi (ma mooooooolti meno che quelli fatti con powerstrip e juddertest ), sono riuscito ad avere una situazione a posto!


  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    La situazione visiva è questa ora (cliccando sull'immagine si avrà la foto a piena risoluzione):



    L'unica cosa strana è che ho dovuto impostare reclock su DirectDraw, perchè se lascio su Direct3D, quando passo dalla visione a finestra a quella fullscreen mi viene fuori questo errore....



    Come mai questa cosa strana?!?

    PS: guardando bene, anche utilizzando reclock non viene disabilitata l'accellerazione HW di Purevideo.

    PS: I migliori risultati li ho impostando su Smart e su Vertical Strech, altrimenti, in visione finestra, le le spezzettature orizzontali che non ricordo come si chiamano...

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Come mai questa cosa strana?!?
    Sarebbe strano il contrario visto che in VMR9 exclusive lo fa' a tutti.
    Qui' trovi la guida tradotta in Italiano , grazie a Mike5:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=reclock+mike5

    Nell'ultima pagina come ottimizzare il refresh.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Sarebbe strano il contrario visto che in VMR9 exclusive lo fa' a tutti.

    OPSSS.....

    Grazie x la guida, ora vedo se c'è qualcosa in più d'utile.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Allora...

    Allora ho provato Reclock.

    Dopo qualche aggiustatina, ho fatto girare un po' il DVD e vedendo che il framerate rimaneva troppo alto e l'orologino continuava a cambiare tra vrede e rosso.
    Ho preso spunto allora da reclock e sono tornato sul pannello Nvidia modificando i vari valori cercando di ottenere un valore adeguato.
    Alla fine, dopo alcuni tentativi (ma mooooooolti meno che quelli fatti con powerstrip e juddertest ), sono riuscito ad avere una situazione a posto!
    Come scritto nel readme di reclock (ragazzi i README vanno letti... altrimenti l'HTPC è una specie di roba esoterica) è normale che nei primi minuti di riproduzione (e specialmente la prima volta che si usa reclock) l'iconcina dell'orologio oscilli tra il rosso e il verde, in quanto reclock sta appunto regolando il clock di sistema per sincronizzare la riproduzione con il refresh della scheda grafica. Quindi anche a 50.001 o 50.002Hz prima o poi sarebbe diventato verde fisso.
    Ultima modifica di joseph7bd; 11-05-2007 alle 20:07

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Mi sono letto la guida tradotta.

    La maggior parte delle cose le avevo ben capite smanettandoci sopra. Bene!
    Comunque sia, molto utili anche le note "storiche" del WAVEOUT e DIRECTSHOW.

    Usando MP, che usa VMR9, non provo a smanettare col VSYNCH.

    Grazie a Ciuchino x la dritta!

    Farò ulteriori prove e vedremo se la situazione è stabilizzata ora.

    PS: sto finendodi tarare il Marantz e poi farò dei test comparativi fra HTPC e questo.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Una cosa ho dimenticato di dire......

    FAcendo i test anche col DTT dell' HTPC; ho notato che se uso Reclock, alcun canali vanno a scatti, mentre se non lo uso no.

    Farò ulteriori prove e cercherò di capire come mai.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    qualcosa mi dice che reclock non è adatto per visione "real-time".

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se usi la DXVA il Vsync e' automaticamente disabilitato , non puo' controllarlo.
    In VMR9 dovrebbe essere valido il Vsync della scheda video , ma come vedi in VMR9 exclusive ed usando un decoder software hai sia il controllo che il tearing test (file multimediale):

    http://img105.imageshack.us/img105/6061/vsyncpa3.jpg

    Come dice Pynkyz non sempre conviene usarlo ed in ogni caso se si usa bisogna usarlo bene , valuta tu.
    Poi l'autore e' sparito per cui se ci sono problemi ...
    Ultima modifica di ciuchino; 11-05-2007 alle 20:16
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    qualcosa mi dice che reclock non è adatto per visione "real-time".
    Infatti. In quanto se possiamo modificare la velocita' di riproduzione di un dvd o un divx per adattarlo al refresh della nostra scheda grafica, non possiamo ovviamente fare la stessa cosa per una trasmissione satellitare ...

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Allora...

    tra ieri sera ed oggi ho perso un po' di tempo a capirci qualcosa.



    Nonostante ciò, judder-test mi dava 50.001 o 50.002 (ora non ricordo con precisione...). Facendo i test i microscatti erano sempre presenti.....
    con le bande verticali verdi che scorrono cosa vedi? Tutto a posto?
    strana questa cosa dei microscatti anche con un 50.001 = 50.00...
    Sembrerebbe che ci sono comunque variazioni di frequenza che solo reclock riesce a tenere.
    Comunque se hai risolto così.... bene
    Però considera che reclock con la tv live (come dice Pynkyz) non va molto d' accordo


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •