Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Consigli per HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17

    Consigli per HTPC


    Ciao a tutti!
    Leggendo i vari post e le esaurienti guide di Charger2000, ho deciso di assemblare un HTPC così composto:
    MB Asus M2A-VM HDMI (uscita a 720p, da integrare prossimamente con una scheda esterna con decoding HW anche dei segnali HD)
    PROC AMD X2 4600+
    HDD Samsung Spinpoint T166 Series HD501LJ
    Case Silverstone LC16S-M

    Per quanto riguarda la RAM non so se meriti più investire in 1GB dual-channel (sui 95 Euro, OCZ Platinum Revision 2 DDR2 800 CL 4-4-4-15) oppure prendere due moduli da 1GB V-Data DDR2 800 CAS 5, 5-5-5-12, a 90 euro a coppia.
    Cosa converrebbe fare? Userò l'HTPC esclusivamente per la riproduzione di DVD e per la registrazione di programmi in DTT.

    Ciao e grazie,
    Wire
    Ultima modifica di Wire; 17-05-2007 alle 11:39

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Nessuno di voi mi sa aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    Io mi lancerei di più sulla configurazione da due gigabyte. Sicuramente più performante...se non proprio ora, nel futuro prossimo. Molto dipende secondo me anche dai programmi/sistema operativo che andrai ad usare, diciamo che, per esempio, con vista due giga dovrebbero essere il giusto necessario...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io punterei sui prodotti intel,molto più performanti anche in ambito htpc e hd e scaldano molto meno della concorrenza
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Invece se rimani con AMD forse qualcosa in più di un 4600, visto che i prezzi stanno scendendo

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Grazie dei consigli ma rimarrò con AMD in quanto, alla fine dei conti, la soluzione Intel dal mio punto di vista è molto più dispendiosa (1,5 volte in più). Siccome per il momento userò L'HTPC solo per guardare DVD (usando ffdshow, avisynth, rescaler ecc come da "superguida" di stealth82) e registrare programmi da DTT, non credo che investire su un hardware "leggermente" migliore mi possa portare a grossi benefici quanto cambiare completamente MB+Proc+RAM tra un anno circa con gli E6800 e HD-DVD/BlueRay ad un prezzo accessibile. Sbaglio?
    Per quanto riguarda le RAM, qualcuno di voi mi saprebbe dire se su un HTPC i timings 4-4-4-12 migliorano molto le prestazioni rispetto a quelli 5-5-5-15?

    X Mammabella: Vedo che hai un x2 4600+... per fare le operazioni che ho elencato secondo te basta? Presumo invece che riproducendo gli HD-DVD il 4600+ sia un pò al limite, confermi?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Wire,

    per le ram e' difficile darti una risposta : chiaramente a parita' di frequenza operativa minore e' la latency maggiore e' la banda a disposizione. Talvolta si aumenta la frequenza ma la memorie devono essere "rallentate" perche' non hanno tempi di ciclo sufficentemente veloce.
    Poi dipende dal sistema : una L2 grande ti garantisce minori accessi sulle DDR (anche se in burst) e una migliore velocita' operativa.
    In definitiva una risposta univoca non e' facile.

    Ciao,
    Alex

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Wire

    X Mammabella: Vedo che hai un x2 4600+... per fare le operazioni che ho elencato secondo te basta? Presumo invece che riproducendo gli HD-DVD il 4600+ sia un pò al limite, confermi?
    Per i DVD standard nessun problema, ed anche per i HD-DVD. Per i blu-ray ancora non sò.
    Ma ormai il 4600 è quasi il più piccolo, dovendo prendere adesso andrei su un 5600.
    Per 50/60 € di differenza adesso potresti un giorno rimpiangerlo. Vedi qui:

    http://www.syspack.com/Listino.asp?A...lo2=SOCKET+AM2

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    17
    Grazie dei consigli. Da qualche parte avete visto dei benchmark sulla differenza delle prestazioni tra RAM single-channel e dual-channel su moduli PC-6400 (DDR2 800Mhz)?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    posso farvi una domanda ?

    se si utilizza una vga integrata e si dispone di un processore potente tipo E4400 portato a 3.0ghz si riescono a ottenere dei buoni risultati scalando i dvd e la tv analogica/digitale ? vorrei utilizzare il mio pc solo per questo scopo a naturalmente anche per dvix mp3 ecc. e in seguito quando HD-DVD e il bluray chiamerà acquisterò un Scheda Video esterna... possibile ?

    che ne dite ? pensavo a P5B-VM + 4GB DDR2 667 + E4400@3ghz per l'audio sfrutterei l'uscita ottica per andare all'ampli.
    LG 50PC1R | impianti vari in costruzione

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    per i DVD immagino di sì, per TV analogica/digitale direi di no.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    perchè ? con una scheda tv non ce la fa ?
    LG 50PC1R | impianti vari in costruzione

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    io punterei sui prodotti intel...
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    scaldano molto meno della concorrenza
    Scusa, non so se sia corretto ma a me hanno detto proprio l'esatto contrario.

    In occasione delle mie rimostranze verso il mio sistema Intel e il problema del suo surriscaldamento, mi era appunto stato consigliato di passare ad un'AMD.

    Per il fatto che gli AMD scaldano meno dei processori Intel e che il costo più elevato di quest'ultimi non è gustificato a fronte della piccola differenza di prestazioni.

    Forse qualcuno può chiarire?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non direi proprio maliik: intanto al momento la differenza di prestazioni è tutt'altro che piccola, e in quanto allle temp, i Core 2 Duo Intel effettivamente sono parecchio "freschi" di default (ecco un'altra ragione per cui si overclockano una bellezza).

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Non direi proprio maliik...
    Ok, grazie della risposta, ne terro conto.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •