Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Powerstrip: front e back porch?


    Ho fatto qualche prova con powerstrip sul pc hce uso di solito con radeon 7500 e monitor 17" in previsione di quanto andrò a fare sull'HTPC non appena uscirà un versione che supporta la radeon9600.

    Mi è ovviamente chiaro l'effetto che dà la variazione del front e back porch sul monitor (l'immagine si sposta leggermente con una piccola variazione della frequenza orizzontale necessaria), ma non ho ben capito a cosa serva effettivamente al segnale il front e back porch.

    Indica la parte di linee inattive nel segnale? cioè quella parte che, per esempio, nei CRT non è coperta dall'immagine ma da quella luminosità soffusa?
    Se si cosa va a variare il front e cosa il back porch?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Se


    ti interessa una descrizione sommaria basta che in powerstrip acchiappi il punto di domanda e clicchi nella casellina che ti interessa.
    Se invece vuoi di piu' allora bisogna studiarsi il segnale video e relative forme d'onda.
    In pratica a me' interessa arrivare a centrare il desktop nello schermo utilizzando il meno possibile le regolazioni del VPR , piu' stabilita' e meno lavoro per l'elettronica .

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •