Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940

    formattare disco ntfs....


    come faccio a formattare il disco (partizione unica) in formato ntfs da dos?
    Prima quando era fat32 bastava mettere un disco di ripristino , formattare da dos e reinstallare windows.
    Mentre ieri quando dovevo formattare il disco lo avevo trasformato in NTFS quindi da dos non me lo vede; ho dovuto reistallare windows sopra quello precedente , cancellando la cartella, e poi ricancellare tutti i programmi e reinstallarli.
    Non c'è un modo (senza fare partizioni) per formattare un disco NTFS direttamente da dos e ricominciare tutta l'installazione da capo?
    grazie
    ciao
    neo85

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    151
    Se hai un CD di installazione di Windows NT / 2000 / Xp, puoi fare cosi':

    Seleziona l'avvio del computer non da floppy ma da Cd, quindi avvia il pc con il cd di installazione del sistema operativo che ti da' la possibilita' di gestire partizioni e formattazioni sia per file system FAT32 che NTFS.

    ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    per far partire il computer col cd di installazione come faccio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Neo85 ha scritto:
    per far partire il computer col cd di installazione come faccio?
    Vai nel BIOS e modifica la sequenza di boot mettendo al primo posto il Cd
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    ti basta premere F8 alla prima schermata del boot e accedere così al boot menu senza entrare dal bios...
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    L'NTFS per definizione non può esser vista dal DOS. O meglio, la vede come partinzione NON DOS e ti permette solo di eliminarla.
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    quindi l'unico modo è utilizzare il programma per le partizioni da dos , eliminare la partizione e rifarla giusto?
    quale era il programa per le partizioni da dos?
    grazie
    ciao
    neo85

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Procurati Partition Magic. E' la cosa migliore.
    Oppure il CD di Windows XP, lo fai partire e poi lo usi per gestire le partizioni.
    Ciao, Peter

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    il prog. si chiama fdisk. Basta il solo disco di ripristino, o un qualsiasi disco di boot da dos.
    Ma scusa che devi fare? Devi installare solo winxp? Se si, non ti serve nessun floppy ma solo il cd di winxp, da cui gestisci tutto formattazione, partizioni e installazione. Inserisci il cd alla prima schermata del boot premi f8 e accedi al boot menu.
    Se la tua mb non te lo permette, acccedi al bios e metti come prima opzione di boot il cd.
    Buon divertimento.


    Neo85 ha scritto:
    quindi l'unico modo è utilizzare il programma per le partizioni da dos , eliminare la partizione e rifarla giusto?
    quale era il programa per le partizioni da dos?
    grazie
    ciao
    neo85
    Ultima modifica di qoelet_74; 13-06-2003 alle 10:49
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    grazie oggi provo e vi faccio sapere.
    ciao
    neo85

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    qoelet_74 ha scritto:
    il prog. si chiama fdisk. Basta il solo disco di ripristino, o un qualsiasi disco di boot da dos.

    Se leggi bene e senza fretta i messaggi precedenti troverai la motivazione per cui gli è stato detto di fare in quel modo.
    FDISK non gestisce le partizioni NTFS, e non le crea, solo FAT16 e 32. Le elimina solo, come è stato già scritto...
    Ciao, Peter

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Peter ha scritto:

    Se leggi bene e senza fretta i messaggi precedenti troverai la motivazione per cui gli è stato detto di fare in quel modo.
    FDISK non gestisce le partizioni NTFS, e non le crea, solo FAT16 e 32. Le elimina solo, come è stato già scritto...
    Infatti ho detto che se deve installare winxp, non gli serve, basta usare il cd di winxp come disco di boot e gestirsi partizioni e formattazioni da li'. Alla sua domanda quale fosse il prog. per eliminare le partizioni sotto dos ho risposto che per eliminare una partizione ntfs va bene anche l'fdisk, che sbraga tutto e riparte da zero. Che va bene se reinstalli un win98 o ME, ma che non serve a nulla se devi reinstallare winxp!
    Io ho letto bene e tu?
    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    :o
    Ciao, Peter

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389

    ciao ciao L.

    Il mio impianto è QUI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •