Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Arrivati dissipatori ed alimentatore... Impressioni.


    Avevo ordinato un alimentatore ProSilence da elma. Nominalmente è dato come un 420w con una rumorosità da 10/19db. Monta due ventole papst. E' in effetti molto silenzioso (certo non 10 db), ma il mio case fa skifo, e l'alimentatore è praticamente attaccato al dissipatore del processore, quindi si scaldano a vicenda.
    L'impressione è comunque molto buona. Mi sentirei di consigliarlo a chiunque sia interessato ad un alimentatore potente, silenzioso ed a buon prezzo (lo paghi attorno ai 100euro).

    Il dissipatore è il classico verax 16 non cu. Devo dire che non ci siamo... Nella mia configurazione (2.4 gb) è molto sottodimensionato. Il processore si scalda troppo (supera i 60 gradi se gli faccio fare qualcosina di vagamente impegantivo). Probabilmente dovevo prendere la versione cu... Sicuramente è piuttosto silenzioso. Mi sentirei di consigliarlo vivamente a chi ha un setup con un case/mb che non imponga di mettere il dissipatore quasi a contatto con l'alimentatore, a patto di avere un clock sotto i 2ghz.

    Lo zalmanino per la scheda video è uno spettacolo. Un'oretta per montarlo e tutte le mani impiastricciate di grasso termico, ma è proprio la soluzione finale.

    Sono il primo sul pianeta a dirlo probabilmente, ma ho trovato che il silentdrive sia un accrocco costruito con i piedi. Mi sono smontato le mani per cercare di infilarci dentro l'hd, e non sono ancora riuscito a chiuderlo decentemente dietro. In più, l'hd fa casino uguale (io ho un maxtor da 120gb a 7200rpm). Certo... fa un po' meno casino, ma è comunque il pezzo che si sente di più. Qui devo assolutamente migliorare. Consigli?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Arrivati dissipatori ed alimentatore... Impressioni.

    tecnognomo ha scritto:
    Consigli?
    Si dovevi comprarti un Seagate Barracuda V invece del Maxtor.


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Re: Arrivati dissipatori ed alimentatore... Impressioni.


    morelli ha scritto:
    Si dovevi comprarti un Seagate Barracuda V invece del Maxtor.

    Seguirò il consiglio...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •