Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Maledetto Overscan!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Maledetto Overscan!!!


    Son 3 mesi che sono alle prese con sto HTPC e ormai sto iniziando a convincermi che e` una cosa inutile... non funziona mai nulla

    Convincetemi del contrario

    Allora il problema principale e che trovo fastidiosissimo e` l'overscan me ne accorgo guadando registrazioni da TV in cui il logo in basso
    a destra e` mangiato per meta`

    Il mio TV e` un Sony CRT Wide da 32" che ho collegato in SVideo a una scheda Nvidia 6150 (integrata nella scheda madre) ho provato anche PowerStrip, ma funziona in maniera davvero strana purtroppo

    Infatti se selezione il Pal-I pre-settato invece di andare a 25 (o forse dovrebbe scrivere 50?) mi va a 100 HZ

    Vabbhe che il mio tv e` pure 100 HZ... pero`
    E la cosa incredibile e` che cosi` funziona pure... se provo a mettere 50 l'immagine si impasta tutta e inizia a scorrere...

    Anche usando PowerStrip il problema resta comunque visto che in questo caso non riesco proprio a spostare l'immagine se muovo i 2 cosi colle frecce dopo un po` l'unico risultato che ottengo e` lo schermo che si
    impasta o peggio va a nero...

    Ahh preso dalla disperazione ho provato anche una risoluzione dentro la risoluzione mi e` uscito un 960*576 che mi ha mangiato quasi meta` del filmato

    C'è qualche possibilità di usare sto TV in modo decente o devo buttarlo nella rumenta e passare a un LCD?

    Grazie per l'aiuto...

    fanoI

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    che risoluzione metti di default?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    La risoluzione e` PAL-16:9 ovvero 1024*576 che dovrebbe essere interlacciato, ma dal pannello Nvidia se metto il flag su interalced dopo aver dato Applica la spunta si toglie da sola; PowerStrip invece mi fa selezionare una risoluzione (768*576 che poi portata a 16:9 diventa appunto 1024*576) che dovrebbe essere gia` interlacciata, ma anche qui la spunta su interlacciato non c'e` e se provo a metterla lo schermo diventa nero...

    fanoI

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    se metti una risoluzione 4:3 (800x600 o 1024x768) cosa succede?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Se metto una risoluzione 4:3 vedendo un filmato 16:9 questo e` letterboxed
    (e` su uno schermo gia` 16:9 e` molto divertente come effetto )
    e comunque settando lo schermo in 4:3 (con le 2 barre nere ai lati) l'immagine nel quadratino 4:3 e` sempre tagliata

    fanoI

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Usi il nuovo pannello di controllo dei driver Nvidia o il vecchio?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Il vecchio... i driver sono anche un po` vecchiotti son quelli del cd della
    scheda madre...82.05 se li cambio magari funzionano meglio dal punto di vista dell'overscan?

    Gli ultimi driver Nvidia vanno bene o sono bacati?

    fanoI

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Ho provato a installare gli ultimi driver NVidia (93.71)

    Il pannello di controllo e` sempre uguale (non ho visto molto di diverso)
    solo che ora e` bacato

    Infatti ora la risoluzione di 1024*576 e` impossibile da aggiungere il tasto "Add" quando dai OK dice che "non ha voglia di farlo" l'ho allora creata con PowerStrip alla strabiliante frequenza di 100 Hz (ho scoperto che fino a 60 posso sceglierla... sono i 50 Hz che non vanno...) per poi vederla nel pannello di controllo a 60 Hz ho smanettato nei timings avanzati
    e l'ho messa a circa 50 Hz (50 precisi li mette e poi se li cambia da solo a 49,9qualcosa) dando uno di quei timing a caso

    Sono anche riuscito a selezionare interlacciato e ora sembra mantenerlo
    anche se poi per lui e` sempre a 60

    In ogni caso la parte relativa all'overscan sembra sempre fatta col c***o e quindi nulla cambia... alla fine mi sono rassegnato a tenermi un leggero underscan: ho un leggero bordino nero sopra e sotto e i lati destro e sinistro sono un po` meno mangiati... e` un compromesso, ma se non
    hai/avete altre idee mi sa dovro` rassegnarmi...

    Mi piacerebbe sapere la vera risoluzione che ho Reclock mi segnala 55 Hz (restando ovviamente giallo)... mi sa che torno ai vecchi driver se ce la faccio...

    Reclock che mi piacerebbe tra l'altro tanto usare, ma che mi ha funzionato
    bene per circa un giorno poi quando avevo tutto ben configurato
    e` impazzito letteralmente e mi fa andare l'audio a scatti (anche prima quando ero riuscito non so come a avere un refresh di 50.000 Hz )
    ad un certo punto ha dichiarato un assurdo refresh di -88.888 Hz
    e da li` non ha piu` funzionato... mi sa che il formattone si avvicina

    fanoSat

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Prova a mantenere gli ultimi driver, utilizzare il pannello di controllo vecchio e cercare di settare l' uscita in modo che n vidia la tratti come un TV. A questo punto prova le varie risoluzioni che nvidia mette a disposizione per la TV, anche su sVideo.
    dai un occhio qui (ultimo post di questa pagina per partire) per avere qualche spunto su come fare...
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=meglio+60hz

    Se usi i formati standard per TV solitamente i TV agganciamo bene, inoltre dal driver nVidia puoi regolare l'overscan.
    Certo che il tuo Tv deve agganciare questi formati... ma visto che sono calibrati appositamente per i tv dovrebbe farlo.
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 01-04-2007 alle 18:33
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Il mio TV viene già riconosciuto come tale visto che ha il simbolino della TV e viene identifica come TV...

    Lo wizard dei driver non mi chiede manco se il TV e` PAL parte a spron battuto dicendo che e` NTSC e quindi @ 60Hz e tra le risoluzioni non mi
    mostrava nemmeno il canonico 720*576

    Dopo averlo persuaso che il TV e` PAL B allora appare anche il 720*576 di default a 60 ovviamente , ma per fortuna mi fa scegliere anche i 50 Hz.

    Il problema e` che il mio TV e` Wide ma solo SD e quindi perché con un immagine in 16:9 mi venga correttamente riempito lo schermo devo per forza settare una risoluzione che sia 16:9 come appunto 1024*576 ed ecco che se la creo anche se in timing avanzato e` selezionato 50 Hz (mai realmente va da 49.9 a 50.00x) poi nella pagina precedente e` settato a 60 Hz ed e` IMMODIFICABILE

    Reclock dice che il framerate e` di 55 Hz... ha fatto la media

    E lo sai cosa ho scoperto adesso?
    Se metto il Pal a 50 mi va a 60 Hz ugualmente... possibile siano
    cosi` bacati sti driver?

    Ahh e PowerStrip non mi e` di alcun aiuto non sembra andare granche`
    d'accordo con sta scheda integrata (ora vedo che sembra la riconosca
    come Asus e non come NVidea...) visto che per lui la scheda va a qualcosa come 100 Hz
    (Forse l'SVideo non e` realmente supportato temo...)

    fanoI

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    quello che è settato nella pagina precedente non conta nulla: purtroppo se inserisci una risoluzione tutta tua, devi cercare i valori di back e front porch che siano esatti per il tuo televisore.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Nulla da fare coi nuovi driver... tra l'altro il pannello di controllo era sempre il vecchio... nessuna traccia del nuovo... meglio visto che sembra tutti lo evitiate come la peste

    Dopo aver rimesso i driver vecchi sono perlomeno riuscito a settare 1024*576@50 Hz reali e reclock e` diventato verde (Peccato l'audio vada a scatti... e quindi non serve a nulla )

    Ma se modifico back e front porch riesco a ridurre l'overscan secondo te?

    fanoSat

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    secondo me, per quello che vedo quando regolo l'overscan sul mio TV, non basta back e front porch etc, bisogna cambiare anche risoluzione.
    Non capisco una cosa: se attacchi un canonico videoregistratore o Lettore DVD all'ingresso s-video del TV, cosa succede? Questi dovrebbero uscire a 720x576@50 o 60hz. E credo che il tv li accetti.
    Da quello che ho capico i driver nVidia se impostati in modalità TV, buttano fuori segnali che hanno gli stessi back front porch etc dei lettori DVD da tavolo. Questi si selezionano in Pannelo di controllo vecchio andando in temporizzazioni avanzate e scegliendo da Modalità &temporizzazione: quella che preferisci.
    Hai provato magari ad entrare da una SCART con le prese di conversione scart->s-video? Magari su scart si comporta più decentemente.
    Altra cosa: non mi sono mai fidato delle schede video su MB, magari una prima spesina potrebbe essere avere una nVidia 7600GS o GT su PCIEX.

    Comunque la cosa fondamentale per un HTPC è collegarci un TV o Proiettore che accetti tutto senza fiatare. Col mio LCD sono dovuto impazzire prima di capire quale fosse la migliore connessione e risoluzione.
    Ultima modifica di Franky691; 02-04-2007 alle 08:11
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    secondo me, per quello che vedo quando regolo l'overscan sul mio TV, non basta back e front porch etc, bisogna cambiare anche risoluzione.
    Non capisco una cosa: se attacchi un canonico videoregistratore o Lettore DVD all'ingresso s-video del TV, cosa succede? Questi dovrebbero uscire a 720x576@50 o 60hz. E credo che il tv li accetti.
    Infatti dovrebbe essere cosi`... non so sembrano non tenere conto
    dell'overscan che i CRT hanno sempre di default...
    Cioe` appena messo anche i canonici 720x576@50 non riempono lo schermo totalmente ma c'e` un bel po` di barre nere ai lati...
    questo si corregge con la sezione overscan... solo che i controlli
    sono troppo grossolani si passa da un bordino nero comunque presente
    sopra e sotto (e l'immagine ai lati e` gia` tagliata!!!) ad assenza di bordo,
    ma di immagine a quel punto ne manca moltissima

    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Da quello che ho capito i driver nVidia se impostati in modalità TV, buttano fuori segnali che hanno gli stessi back front porch etc dei lettori DVD da tavolo. Questi si selezionano in Pannelo di controllo vecchio andando in temporizzazioni avanzate e scegliendo da Modalità &temporizzazione: quella che preferisci.
    Hai provato magari ad entrare da una SCART con le prese di conversione scart->s-video? Magari su scart si comporta più decentemente.
    Sono andato proprio li` per aggiungere il 576p (l'interlacciato si vedeva
    male... anche se credo poi sia comunque riconvertito in interlacciato
    visto che dalla SVideo passa solo quello) e poi il mio 576p 16:9 che ho
    ottenuto a partire dal 720*576 cambiando il 720 in 1024...
    Uso gia` un cavo SVideo-Scart.

    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Altra cosa: non mi sono mai fidato delle schede video su MB, magari una prima spesina potrebbe essere avere una nVidia 7600GS o GT su PCIEX.
    Beh e` sempre una 6150 dopotutto
    Credo il problema sia piu` il tv che ormai e` obsoleto...
    se avessi un LCD credo proprio che non avrei questi problemi (basta
    avere l'accortezza di comprare quelli che mappano 1:1)...
    Forse le ATI sono meglio da questo punto di vista?
    Ho sempre avuto Nvidea ed effettivamente la sezione TV si comportava
    sempre cosi`...

    Probabilmente la scheda interna verra` sostituita da una Pci-Ex, diciamo
    che per ora era una soluzione temporanea in attesa di schede in grado
    davvero di decodificare davvero l'HDTV sto pensando alla futura ATI che avra` anche la parte audio ed uscita HDMI... ma se ne parlera` per Natale
    insieme al TV Full HD probailmente

    Ciao,
    fanoI

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Per la mia esperienza ATI è anche peggio...
    Fine consigli....
    Cambia TV.... Spiacente
    Comunque ricorda che in ogni caso con un HTPC non sei mai alla fine, il bello però dovrebbe essere proprio questo.

    Se vuoi ti vendo il mio LCD 32 Thomson in firma a 450eurozzi... così inizi a divertirti...

    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •