La mia situazione è questa: ho un Mac Mini G4 1.25 ghz con 1 gb di ram
e volevo provare a collegarlo al sintoamplificatore (Onkyo TX-SR674e)
tramite cavo DVI->HDMI per poter vedere i filmati che ho sull'hd sul
mio TV LCD e gli mp3 tramite i diffusori collegati all'ampli stesso.

Ho quindi collegato il tutto e settato l'ampli a dovere e subito è
apparsa la cara mela sul TV, spettacolo!

Felice come un bambino ho cominciato a smanettare un po' e la prima
cosa che ho provato a fare è stato vedere un divx e non ci sono stati
problemi di sorta.

Non appena però ho tentato di vederlo a schermo intero, mi sono
apparsi degli artefatti strani e il segnale video è scomparso.
Alla cieca, ho premuto ESC ed il segnale è tornato, con il mio divx
che continuava a girare però in finestra, non più a schermo intero.

Ho provato diversi filmati e tutti funzionano a dovere se eseguiti in
finestra, per poi restituire gli artefatti e la scomparsa del segnale
non appena tento di visionarli a schermo intero.

Come player uso VLC (ma anche con QT si presenta il problema) e OSX è aggiornatissimo.

Dove può essere il problema? Protezione HDCP? Ma perchè allora lo fa
solo a schermo intero?

Grazie mille per l'aiuto.
Ime