Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 226
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Qundo digito il comando:
    regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evrprop.dll
    compare un massaggio che mi avverte dell'impossibilità di trovare il modulo. Dove sarà il problrma?

  2. #152
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Hai copiato prima i tre file evr.dll, dxva2.dll e evrprop.dll nella cartella C:/Windows/System32 ?
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Si li ho copiati, infatti con il comando:

    “regsvr32 C:\WINDOWS\system32\evr.dll

    non ho avuto problemi.

  4. #154
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Potrebbe essere il file evrprop.dll, ma sul mio và.
    Quindi non so cosa pensare
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #155
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ho fatto alcuni tests ieri su dei trailers mov e su dei files mkv (quando ho un attimo ne farò anche su wmv).

    Per quanto riguarda la costruzione del graph ho notato che si può escludere per questi due tipi di file. Aggiungendo infatti solo l'estensione perchè venga supportata TT costruisce automaticamente e correttamente la catena di filtri, molto probabilmente utilizzando ffdshow a motivo dei merits.

    Se però si ha CoreAVC e si vuole utilizzarlo al posto di ffdshow Video la semplice cosa da fare è disabilitare il decoder "libavcodec" nel pannello ffdshow alla voce H.264/AVC... e basta.

    Almeno dal punto di vista manutentivo diventa meno oneroso - a patto che non esistano installazioni con miriadi di filtri e decoder a scombinare tutto - e la costruzione della catena avviene nella più totale flessibilità (come ad es. può accadere per il DirectVobSub che viene automaticamente inserito secondo necessità).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #156
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Vero se si tiene il sistema pulito il grafico puo' essere costruito in modo automatico dal directshow.
    Ma ad esempio se uno ha piu' decoder mpeg2 o AVC e' piu' semplice un XML che cambiare tutte le volte i merit.

    Inoltre con la comoda funzione XML da usare ...
    1) File name.xml in same folder.
    2) extension.xml in same folder.
    3) extension.xml in Data folder.
    Immagina di avere diversi TS , mpeg2 oppure H264 registrati da Sat ... che magari funzionano meglio con certi splitter o decoder.
    E' un attimo ottimizzare per directory
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Vero se si tiene il sistema pulito il grafico puo' essere costruito in modo automatico dal directshow.
    Naturalmente parlo di questa situazione.

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    1) File name.xml in same folder.
    2) extension.xml in same folder.
    3) extension.xml in Data folder.

    E' un attimo ottimizzare per directory
    Non ho capito questa parte, chiedo conferma: TT "tenta" l'xml dalla cartella di lettura stessa del file per il nome file e, se non c'è, per la relativa estensione ed infine, se non c'è nemmeno questo, finisce nella propria data a cercare quello generico?
    Questo sì che è fare le cose con la testa, non lo sapevo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #158
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Da quando te ne sei andato le guerre tocca farle a DMD Marlenio e pochi altri
    http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9461
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Da quando te ne sei andato le guerre tocca farle a DMD Marlenio e pochi altri
    Invece tu fai il generale nelle retrovie con ottimi risultati vedo... ecco perchè non lo sapevo, è una feature che hai chiesto ed ottenuto tu con la 2.5. Io ho ancora la 2.4 sull'HTPC e solo ieri ho installato la 2.6 sul PC

    Grande ciuchino!
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #160
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Cmq, a DMD, questa tip è una cosa da mettere assolutamente nel primo post. Se aspettiamo un verbose manual di TT da Andrew stiamo freschi come lo sono stato io da un anno a questa parte.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #161
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ti ringrazio x l'apprezzamento, a volte però vedendo come vanno le cose, es. situazione HD-DVD e Blu Ray che non si sblocca e TT che è restia ad una release HD per questioni di diritti sui codec
    Vien meno la passione per lo smanettamento, accidenti son mesi che ho la lista della spesa per aggiornare l'HTPC, ma sono anch'io restio all'upgrade, finchè la situazione non si sblocca.

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Potrebbe essere il file evrprop.dll, ma sul mio và.
    Quindi non so cosa pensare
    Ah, credo - perchè così mi sembra di aver capito - che senza diventare pazzi ad installare dll a destra e a manca per far funzionare EVR su XP basti solo installare il .NET Framework 3.0 (il redistributable); EVR è parte integrante di questo pacchetto che guarda caso è di base "annegato" in Vista.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    48

    ... scatti

    Riscontro impossibilità a riprodurre file codificati in H.264/AVC della Fox (F4 ecc.) con theatertek ed il graph che utilizza i decoder Cyberlink come da esempi all'inizio della discussione. essun intoppo con VC1 e MPEG2. E' un problema comune o sbaglio qualche cosa?

  14. #164
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se intendi Blu Ray quindi cerchi di leggere m2ts ... se sono protetti BD+ (ad esempio come F4eSs o The day after tomorrow) non vanno e' normale.
    Anydvd toglie solo AACS.
    Ultima modifica di ciuchino; 13-02-2008 alle 22:57
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    48

    ... scatti


    ... anche cambiando decoder tipo, che ne so, coreAVC o i sonic ?


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •