|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
Discussione: PS3 come HTPC
-
17-05-2007, 01:15 #31
Molto interessato ...
... come molti di voi.
A coloro che hanno già messo le mani in pasta alla cosa vorrei chiedere:
1-Con configurazioni del genere è già possibile settare risoluzione e refresh del segnale video in uscita dalla HDMI? magari 1080p@24Hz?
2-Una volta installato linux e tutti gli applicativi necessari ... esiste qualche FrontEnd (media center like)di dinamico e facile utilizzo?
Grazie,
Acta.
-
17-05-2007, 10:47 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
a chi interessa su afdigitale c'è una prova della ps3 come htpc
ci hanno attaccato anche il lettore hd-dvd esterno della microsoft che funziona correttamente.
avete visto che sony ha in mente di far uscire la ps3 con case htpc?
certo che dalle foto non mi sembra un granchè. potevano metterci anche un display!!!
ciao a tutti
-
17-05-2007, 11:44 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Actarusfleed
Michele
-
17-05-2007, 18:01 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
su afdigitale c'è una prova della ps3 come htpc
ci hanno attaccato anche il lettore hd-dvd esterno della microsoft che funziona correttamente.
-
20-05-2007, 21:07 #35
Come già anticipato sul forum generale (dal quale mi sposto per trasferirmi qui), dopo avere tanto penato ho provato a fare girare un filmato .mkv (matrioska) 720p di circa 1 Giga con VLC montato su Yellow Dog.
Niente da fare, il video non si muove, a malapena va solo l'audio.
Purtroppo questo è il formato che va per la maggiore per le serie TV HD, quindi la fatica per installare VLC è stata vana.
Qualcuno ha avuto più successo con questo formato?
-
24-05-2007, 09:14 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Firmware 1.80, la Playstation 3 diventa tuttofare
Sony Computer Entertainment Europa ha rilasciato il firmware 1.80 per la console PlayStation 3.
Aggiornamento sostanzioso, permetterà alla console di effettuare l'upscale (cioè convertire l'immagine) dei DVD e dei giochi PSone/PS2 alle risoluzioni HD fino a 1080p per una migliore qualità di visualizzazione sui televisori più recenti, noti per la loro propensione a "soffrire" i flussi video in bassa risoluzione.
Nel suo intento di imporre la console come piattaforma multimediale centrale del salotto di casa, la società ha anche integrato in questo firmware la possibilità di utilizzare la PSP (che sarà passata in versione 3.5) per controllare la propria PS3 in qualsiasi posto, a patto che sia disponibile una connessione a Internet.
Infine, la PS3 potrà anche accedere al contenuto conservato su altre macchine (computer, laptop) che gestiscono il DLNA3 per leggere video in streaming, ad esempio, o fungere a sua volta da server per questi apparecchi.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10178
-
24-05-2007, 14:44 #37
mi sembra che QUI stiano lavorando sugli MKV
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC