Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: PC->TV via wi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17

    PC->TV via wi-fi


    ho provato a documentarmi sulla materia ma quello che ho trovato (es. Pinnacle Showcenter o Netgear 700) mi sembrano soluzioni un po' "criptiche". In pratica a me servirebbe "semplicemente" inviare il segnale del PC, sia video che audio, al TV, via wi-fi.
    Non so, immagino un box wi-fi che si colleghi alla scart del TV e che riproduca pari pari quello che vedo-sento sul PC.
    Esiste?
    So che la qualità non sarebbe eccelsa, ma non è quella la priorità.
    grazie!

    k

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Si chiamano video sender e sono gli stessi che si utilizzano per i decoder. Nei centri commerciali o nei centri specializzati ne trovi a bizzeffe!
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    18

    Io l'avevo e l'ho abbandonato. Viaggiano sulla stessa frequenza del wifi e del microonde = ogni volta che l'accendi casca la connessione e se accendi il microonde addio segnale AV.
    Inoltre quello che avevo io non aveva una portata eccezionale e l'audio mi arrivava disturbato.
    Aggiungi questo al fatto che sono diventato cretino per far capire alla mia sk video che doveva mandare il segnale video anche se non c'era una TV attaccata e ottieni un vero incubo.
    IMO pensaci MOOOOLTO bene prima di fare questo acquisto, anche se sono solo 50-70 euro potrebbero essere buttati via.

    Nico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •