Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Audio & HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    Audio & HTPC


    Salveeeeeeee,ho appena collegato con vga il mio PC al Samsung 40R76B,
    la skmadre del PC é una AV8 con audio integrato di buon livello solo che
    facendo delle prove inserendo il jack nell'uscita centrale della sk e collegando il sintoampli la resa sonora é veramete blasfema in relazione a quanto di solito posso ottenere dalla visione da dvd[hdmi sul tele e coax su ampli];pertanto nell'ottica di un futuro upgrade b-ray o hd-dvd su PC voi che sk audio usate per ottenere una qualita' almeno pari e che uscita usate??
    grz per il gentile riscontro e saluti,
    RiC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164
    Se hai un'uscita ottica o coasiale sulla scheda madre utilizza quella collegata al sintoampli.
    Altrimenti devi comprare una scheda audio con uscite digitali per sfruttare AC3 e DTS
    IMHO

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    guarda, me lo sto chiedendo anche io da un po. Sono abbastanza patito del suono, ma il dilemma mi affligge comunque.

    Comprare una scheda audio dedicata, o usare quella integrata ?

    Ora, in teoria, se prelevi dall'uscita ottica o s/pdif il bit stram audio, qualsiasi scheda audio va bene, tanto non dovrebbe processare nulla.

    il problema è "è vero che non processa nulla ?"

    non ne sarei poi cosi convinto: mi spiego...
    se apro un mp3 e ho la scheda audio connessa all'ampli in s/pdif, se dal programma della creative attivo gli effete EAX, l'audio in uscita cambia.
    Quindi, il processore creative agisce da DSP sul flusso audio digitale.

    Siamo dunque sicuri che avere una scheda audio dedicata non introduca benefici, fra i quali magari anche sgravio di lavoro sulla CPU ?


    MA VENIAMO ad un altro dubbio che mi sorge ora......
    Avendo una scheda audio dedicata, potrebbe forse convenire collegarla all'ampli non in digitale, ma con le uscite analogiche, e far fare all'ampli il solo lavoro di amplificazione e non di conversione del flusso digitale ?
    Tutte le scheda audio hanno sia le uscite analogiche 5.1 / 7.1 sia qualla digitale, e molti ampli hanno le entrate analogiche 5.1 / 7.1 proprio per far questo.

    Voi che dite ???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ehmmm....L'MP3 viene convertito in analogico dal PC e poi la scheda audio attraverso la SPDIF manda il segnale in PCM lineare all'ampli...Quindi il segnale viene trattato dalla scheda audio...La scheda audio non manda lo stream Mp3 all'ampli...Ecco perchè cambia...
    Gli stream DD e DTS invece non vengono trattati e vengono inviati così come sono all'ampli attraverso la SPDIF...
    Lamps

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Ehmmm....L'MP3 viene convertito in analogico dal PC e poi la scheda audio attraverso la SPDIF manda il segnale in PCM lineare all'ampli...Quindi il segnale viene trattato dalla scheda audio...La scheda audio non manda lo stream Mp3 all'ampli...Ecco perchè cambia...
    Gli stream DD e DTS invece non vengono trattati e vengono inviati così come sono all'ampli attraverso la SPDIF...
    Lamps
    giusta osservazione....

    ma a questo punto.... conviene forse collegare in analogico l'ampli alle uscite analogiche della scheda, e far fare a questa il lavoro di conversione al posto dell'ampli ???

    ok, dipende dalla scheda audio: facciamo dunque riferimento ad una scheda di alta reperibilità e di prezzo decente (100 euro Sound Blaster X-Fi XtremeMusic)

    http://www.creative.com/products/pro...&product=14066

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Personalmente preferisco far fare tutto all'ampli visto che per mia esperienza anche le schede sonore che costano di più non sono all'altezza di un sistema dedicato...
    Tutto sta a cosa preferisci tu e cosa ti dice il tuo orecchio...
    Personalmente preferisco far fare tutto all'ampli e veicolare l'audio proveniente da HTPC sulla coassiale... Da HTPC però io ascolto solo gli stream DD e DTS (anche i videogame mi escono in DD grazie alla Terratec da 40€)... Anche con gli MP3 non dovresti avere grossi problemi visto che comunque sono una sorgente abbastanza compressa e quindi poco audiophile... Comunque calcola che a parte DD e DTS tutto il resto viene trattato dalla scheda audio e quindi più è di buona qualità e più il suono risulta buono... Se non sbaglio doveva essere commercializzata una scheda audio della Onkyo che prometteva suono audiophile.
    Personalmente non sono un grande amante di Creative... Io ti direi di stare su una buona terratec...
    Lamsp

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Personalmente non sono un grande amante di Creative... Io ti direi di stare su una buona terratec...
    Lamsp
    mmm io con creative son sempre andato bene.... avevo valutato terratec, ma alla fine costa di più o più o meno uguale e non mi sembra ti offra molte cose in più... o sbaglio ?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    In genere offre le stesse cose...
    Alle mie orecchie però suona un po' meglio...A parità di spesa...
    Comunque al di sotto di un buon sistema audio audiophile anche di basso costo. Non amo molto le schede audio in effetti...
    Lamps

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Personalmente preferisco far fare tutto all'ampli
    concordo, per quanto vale il mio contributo di neofita in tal senso

    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Io ti direi di stare su una buona terratec...
    Lamsp
    proprio oggi dovrei andare a comprare la terratec Aureon 7.1PCI Dolby Digital Live Sound (€ 56,40)

    ho visto uno o due 3d dedicati, posterò là le mie prove
    ciao
    Panasonic TH37PV60EH - Denon 1705 - Sony DVD NS-585P - AMD k2/HDMI/VISTA Ultimate/HDDs 1,7TB @ HTPC Shuttle SN21G - Indiana Line Arbour 2xtower 5.02 + 2xbookshelf 5.04 + 1xcentral C.4 - Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •