|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Stuttering, refresh e DXVA nVidia
-
26-02-2007, 10:24 #16
Solo per dire che:
con la configurazione in Firma (quindi nvidia 7950), DXVA Attiva, Overlay di DVBViever o VMR9 di MediaPortal in Renderless Exclusive (suppongo sia lo stesso per TT), 50.00Hz 1280x720 codec Cyberlink PDVD7 con utilizzo accelerazione hardware nVidia..., lo stuttering è un lontano ricordo per DVD e TV.
Con i codec nVidia, sui DVD qualche problema di stuttering lo ho ancora e, suppongo, sia dovuto al fatto che i codec nVidia non azzeccano il giusto metodo di deinterlacing a volte. Dalla mia esperienza ho capito che "Smart"è da evitare, "Automatico" funziona sempre per quanto riguarda la TV.
Per i DVD e nVidia: con automatico, o parte sbagliato o durante la visione del film a volte passa da un metodo all'altro con evidenti problemi di stuttering. Quindi se volete utilizzare gli nVidia per i DVD forzate la modalità Film... e naturalmente in combinazione, se in VMR9 usate l'"adaptive" o in Overlay il "Best available".
Considero i Cyberlink comunque paragonabili agli nVidia per qualità però senza il fastidioso problema del deinterlacing errato.
Per quanto riguarda ffdshow, reclock etc, da quando ho questa configurazione con i 50.00hz e i Purevideo, non ne ho più avuto bisogno... e secondo me è tutto di guadagnato in un HTPC.
Il VMR9-7 di nVidia in Windowed è una battaglia persa, lasciate perdere finchè nVidia non si degna di risolvere il problema, stuttering a vita... Bisognerebbe provare su Vista se qualche cosa è migliorato.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
26-02-2007, 10:53 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Franky691
Originariamente scritto da Franky691
Michele
-
26-02-2007, 12:14 #18
Se disabiliti il DXVA perdi i benefici dei PureVideo dei drivers nVidia Serie 9x.xx, quindi niente deinterlaging HW. Io credo che sharpening e denoise in HW gestiti direttamente dalla GPU siano la più importante innovazione di nVidia in ambito multimediale accompagnata forse dalla decodifica H.264 e da deinterlacing sempre in HW. La differenza tra denoise e sharpening a 0 o denoise a 30% e sharpening a 50% (come solitamente uso io) è notevole ed in meglio, sia per DVD che per TVSD ad alto bitrate.
Gli stessi filtri fatti in software da ffdshow non hanno la naturalezza che ottengo con quelli di nVidia in HW soprattutto su materiale sportivo o film d'azione.
Per questo motivo sul mio HTPC il DXVA è sempre abilitato e la mia preferenza va all'VMR9 rispetto all'overlay, gestito sempre in exclusive mode.
Peccato che invece per gestione colori i driver nVidia fanno abbastanza pena.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
26-02-2007, 13:15 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Allora, sintetizzando, si può dire così:
- se uno preferisce il post-processing software di ffdshow, allora la DXVA è comunque disabilitata e può usare il renderer che preferisce senza timore di stuttering; in questo caso avrà un alto consumo di CPU;
- se uno preferisce il post-processing hardware di nVidia Purevideo, allora, se non vuole stuttering, deve preferibilmente usare VMR9 Renderless Exclusive e probabilmente scegliere il de-interlace "Film" nei codec Purevideo; in questo caso avrà un basso consumo di CPU.
Michele
-
26-02-2007, 16:14 #20
Originariamente scritto da Franky691
Ilario.
-
26-02-2007, 16:22 #21
Se usi Ffdshow la catena va' in software ed anche il deinterlacciamento del decoder mpeg2 Nvidia.
Che poi in teoria se non hanno fatto bestialita' nell'authoring del DVD filmico serve solo per materiale video ... (film) weave do nothing o se preferisci rimetti insieme le righe dispari e pari dei semiquadri.
http://www.100fps.com/
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 26-02-2007 alle 16:25
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg