Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    merom vs. conroe, vale la pena ?


    Sto progettando un htpc in un case slim (10 cm. di altezza) con una mobo microatx. Userò la intel stoughton o abit il-90mv. L'uso della macchina sarà pvr e lettore e ricevitore sat. Quello che cerco quindi non è super ptenza ma basso consumo e silenziosità.
    Da qualche giorno navigo cercando risposta a due domande:
    1 - vista l'uscita del merom (ovvero core 2 duo per notebook), vale la pena di usare uno di questi t5600 al posto dell'ottimo e6300 ? mi pare di capire che il merom dovrebbe essere meno caldo, con un fsb più lento; qualcuno ha idea delle reali differenze nell'uso come htpc ?
    2- qualcuno mi può suggerire schede video tipo ati x1330 o nvidia 7600 in formato pci low profile ? e sintonizzatori sat sempre pci low profile ?

    Grazie per le risposte. Intanto io continuo a cercare.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Secondo me un merom è sprecato, un core 2 duo conroe o allindale (o come si scrive) va benissimo, se vuoi consumare poco non overclokki ma downvolti la cpu. Sui notebook non c'è lo stesso spazio che hai sul tuo htpc, anche se in formato microatx.
    Ciao
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    76

    Grazie per l'opinione. Io, visto che nessuno rispondeva, mi sono documentato autonomamente sul web e ho trovato articoli dai quali si ricava che il merom dispone di un bus meno veloce del conroe, per ciò che vale, ma per i resto è la stessa cosa. Dovrebbe essere un po' meno caldo del conroe, ma mi sembra un discorso relativo al tipo di uso che se ne deve fare. Considerato un uso htpc non spinto - che è quello che mi interessa - penso come te che un conroe e6300 vada più che bene.
    Mi rimane il problema delle schede pci low profile. Voglio usare un case alto 10 cm e cerco shceda video e scheda sat decoder pci entrambe low profile. Se potessi aggiungere anche un lettore di cam interno sempre low profile sarebbe splendido, ma forse chiedo troppo ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •