Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    impostazione dei porchs in powerstrip: chiedo lumi


    Ho una piccola perplessità su powerstrip.

    Leggo spesso della possibilità/opportunità di modificare le dimensioni dell'immagine agendo sui porch.

    Per massimizzare l'immagine sul raster e spostarla, ho utilizzato i controlli delle dimensioni orizzontale e verticale (quelli sulla sinistra con le freccette) che, a quanto ho visto, modificano i valori dei porch riportati a destra della stessa schermata.

    Sto facendo la cosa giusta o dovrei lavorare direttamente sui valori che ci sono a destra, magari in modo più selettivo?

    Scusatemi se la mia domanda è stupida ma powerstrip lo conosco poco e non vorrei far danni.

    Ciao. Aurelio

    PS: non è che conoscete una bella guida a powerstrip in rete?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Penso


    che stai agendo in modo corretto.
    Comunque l'importante alla fine e' ottenere la risoluzione e la frequenza di refresh voluta centrando l'immagine nel raster per evitare di intervenire sull'elettronica del VPR.
    Chiaro che va' usato con molta attenzione , soprattutto non superare le massime frequenze accettate dal VPR ... con un 8500 penso che non hai problemi.
    Poi i vari parametri di sync e porch possono essere ritoccati per ottenere un immagine piu' stabile.
    Mi permetto di darti questo link , va un po' europeizzato ma e' molto interessante :

    http://www.avsforum.com/avs-vb/show...threadid=206854

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •