Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Digitale Terrestre : far passare il segnale per il pc?! possibile?


    Ciao, non so se questa discussione vada in questa sezione, ma ho un'idea che mi frulla per la testa e non so se e' attuabile

    Allora, io ho uno humax dtt 4000 per vedere le partite sul mio proiettore, Sharp z201e, la qualita generale dell'immagine e' buona ma molto sfocata.
    Quando ci sono le inquadrature ravvicinate dei giocatori e' perfetto, mentre per quanto riguarda la visualizzazione a tutto campo non si riescono neanche a leggere i numeri sulle maglie

    Volevo sapere se esiste un decoder digitale terrestre collegabile al pc e utilizzare poi la scheda video con l'uscita DVI per impostare la risoluzione nativa del proiettore come faccio con i film?

    Oppure sarebbe fattibile con una scheda di acquisizione acquisire in tempo reale dal decoder e poi rigirare tutto sempre sulla DVI in una risoluzione modificata?

    Altre soluzioni sono bene accette!



    Grazie
    Daniel
    Ultima modifica di danielone80; 30-01-2007 alle 15:16

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da danielone80
    ...
    Oppure sarebbe fattibile con una scheda di acquisizione acquissire in tempo reale dal decoder e poi rigirare tutto sempre sulla DVI in una risoluzione modificata?
    ...
    direi di si', ce n'e' di tutti i tipi, verifica che accettino il milgiore segnale video del tuo decoder.
    il pc come scaler e deinterlacciatore funziona alla grande (e costa, rispetto a oggetti dedicati, poco).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da danielone80
    Ciao, non so se questa discussione vada in questa sezione,
    ciao Daniel. No, la sezione non è corretta, dovevi postare su HTPC.
    Se fai una ricerca in quella sezione troverai molti thread che parlano del DTT, magari risolvi

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    ok, grazie ad entrambi, ora cerco nella sezione giusta info... poi magari riposto li...

    Ciao
    Daniel

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da danielone80
    ... poi magari riposto li...

    Ciao
    Daniel
    Eventualmente riposta in questo stesso thread: te l'ho spostato nella sezione giusta

    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Grazie Paolo....
    INfatti ora vorrei capire una cosa, visto che non esistono ancora DTT con MPH per PC, e' possibile acquisire con la scheda adatta da decoder DTT e poi mandare su DVI... COm'e' sara' la qualita'... ho bisogno di alcuni prerequisiti hardware...

    Qualcuno ha mai provato... oppure ha info?

    Grazie
    Daniel
    Ultima modifica di danielone80; 30-01-2007 alle 11:51

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    nessuno sa aiutarmi... io ho una scheda di acquisizione, quale programma mi consigliate per fare i vari passaggi? e cioe' acquisire da DTT e poi out sulla DVI!

    Grazie
    Daniel

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da danielone80
    nessuno sa aiutarmi... io ho una scheda di acquisizione, quale programma mi consigliate per fare i vari passaggi? e cioe' acquisire da DTT e poi out sulla DVI!

    Grazie
    Daniel
    nulla?

    grazie Daniel

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Guarda se la tua scheda di acquisizione e' compatibile con Dscaler

    http://deinterlace.sourceforge.net/

    Se lo e' non devi fare altro che collegare l'uscita svideo dell'Humax al PC e visualizzare l'ingresso video della scheda di acquisizione.

    Poi devi applicare i filtri di deinterlaccio a tuo piacimento e sei a posto, non c'e' bisogno di registrare perche' DScaler lavora in tempo reale.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    157

    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Guarda se la tua scheda di acquisizione e' compatibile con Dscaler

    http://deinterlace.sourceforge.net/

    Se lo e' non devi fare altro che collegare l'uscita svideo dell'Humax al PC e visualizzare l'ingresso video della scheda di acquisizione.

    Poi devi applicare i filtri di deinterlaccio a tuo piacimento e sei a posto, non c'e' bisogno di registrare perche' DScaler lavora in tempo reale.
    Grazie molte per l'aiuto
    ciao

    Daniel


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •