Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    VORREI AGGIUNGERE UN NUOVO HD DA 500GB


    Vorrei aggiungere al mio HTPC (configurato come in firma) un nuovo HD da 500GB (probabilmente il Samsung HD501LJ - Serial ATA II) da usare esclusivamente come storage per i DVD.
    Sono abbastanza ignorante in materia per cui vorrei sapere:

    1) devo caricare anche qui il S.O. o basta semplicemente installarlo?
    2) un alimentatore da 430W come il mio Seasonic puo diventare sottodimensionato?
    3) posso avere dei problemi di surriscaldamento??
    4) L' HD che già monto è Serial ATA II e settato come master, questo nuovo deve essere settato come??? (master anche lui, slave, ecc.)

    grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    basta installarlo (e formattarlo)
    Per il resto, non credo sia sottodimensionato l'alimentatore, surriscaldamento dipende da varie cose e non saprei, devi settarlo come slave.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    grazie Pinkyz, puntuale e preciso come sempre.
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Confermo per lo slave.
    Ma mi permetto di fare una considerazione.
    Esattamente sulla questio: lo storage dei dvd.
    Ora un dvd vergine lo si trova a circa 0,60 E e ci entrano 4,7 gb.
    Il samsung in questione costa intorno i 150 E, quindi a 0,30 a gigabyte, con un costo approssimativo a 4 gb per dvd di 1,20 Euro. Quindi il costo è almeno il doppio di un classico dvd.
    Se invece usiamo un ripper che scriverà il nostro dvd su un Double layer o su 2 dvd da 4,7 gb allora il costo è equivalente.
    Ma passiamo al punto 2 e secondo me il più importante: se l'unico storage dei nostri beneamati film è un hard-disk, bè allora se ammettiamo una percentuale di errore anche approssimativamente molto minima di failure e i mille e un fattore tipo, tensione che se ne va per un paio di millisecondi, testina che attera perchè mentre stava scrivendo date una ginocchiata violenta al case perchè siete inciampati, si scassa la ventola che raffredda l'hd, etc etc. butterete via tutta la collezione.
    Ripeto non 1 , non 2 ma TUTTI i film.
    L'hd è l'ultimo dei posti dove terrei al sicuro i miei dati, qualunque essi siano.
    Se invece un supporto di un dvd è malriuscito e dopo qualche anno non si legge più, oppure si rompe cadendo dal 120 piano dell'empire state building, butterò "quel" dvd e non tutta la videoteca.
    Poi comunque ognuno fa quello che vuole.
    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Se non sbaglio con il serial-ata non bisogna più impostare manualmente la posizione master o slave: in tutti gli hdd sata che ho visto non c'erano più i jumpers... O no?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Vero. Ho fatto una cantonata nel post di prima.
    Non serve impostarli in quanto ad ogni connettore SATA sulla mobo può essere collegato un solo dispositivo.
    La discriminante di quale dovrà essere il disco di boot è nel rispettare la sequenza (connettore sata1 con il disco di boot, etc.) oppure impostarlo su bios, dipende dalla mobo.
    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Ma passiamo al punto 2 e secondo me il più importante: se l'unico storage dei nostri beneamati film è un hard-disk
    ti ringrazio per il consiglio, però non sono proprio così fesso.
    I miei DVD li ho già su ....... DVD (inteso come supporto).
    Vorrei farne una copia su HD da utilizzare poi con Ant Movie Catalogue e l'apposito plugin per Mediaportal, così da avere tutta la collezione a portata di click (o di telecomando).
    Comunque ti ringrazio ancora per i consigli.

    ciao

    NB: l' HD l'ho trovato a 108,00 euro.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •