|
|
Risultati da 1 a 15 di 87
Discussione: Montaggio processore dual-core AMD 4600X2 - 939
-
23-01-2007, 14:15 #1
Montaggio processore dual-core AMD 4600X2 - 939
E sufficente togliere il "mono"-core e mettere il dual-core poi riavviare, o c'è una procedura particolare?
E assolutamente necessario un formattone?
Devo fare aggiornamenti particolari (bios patch,...)?
Poi espodere?
Come vedo se i due core funzionano?
Quante domandeSe troppo lungo rispondere mi indicate in link dove trovo qualche risposta
Stefano
-
23-01-2007, 15:01 #2
Quando avevo fatto il cambio ci avevano provato a farmi formattare ... ma io sono duro
.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=reclock+morto
Poi alla fine l'unico problema era un settaggio nel boot.ini che probabilmente il Cool'n'Quiet o il dualcore optimizer sistemano.
http://www.amd.com/us-en/Processors/..._13118,00.html
Comunque prima di mettere driver , che magari fanno piu danni che altro , prova e vedi se ci sono problemi.
A parte questo al limite assicurati che il bios della tua scheda madre sia l'utimo o che supporti la nuova CPU.
Cambia la CPU riparti entra nel bios e dai un occhio che te la veda e che sia tutto a posto , settaggi particolari al momento non ricordo.
XP dovrebbe andare e riconoscere la nuova CPU , ora in Task Manager puoi abilitare il fatto di vedere il carico sulle due CPU.
Se poi vuoi formattare per avere una cosa pulita vedi tu , ma per quello sei sempre in tempo.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
23-01-2007, 16:37 #3
Grazie, appena arriva
................ci provo
Stefano
-
23-01-2007, 19:48 #4
Ciao, se cambi solo il processore non è assolutamente necessario formattare!
togli quello vecchio, metti quello nuovo, fai partire, entri nel bios, selezioni l'opzione che ti resetta a default le impostazioni del bios e via, se finora non hai mai toccato nel bios non dovrebbe nemmeno servire resettare le impostazioni, dovrebbe bastare montare il nuovo processore e far partire il tutto
in teoria non serve aggiornare il bios se la scheda nasce con il supporto dual core, poi da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html
scarichi cpuz, lo lanci e quello ti dice tutto di tutto, se sono attivi tutti e due i processori, le frequenze di memorie processore etc etc..
se hai dubbi o vuoi approfondire, allora vai alla sezione processori del forum di hwupgrade.it, li trovi di sicuro tutto quantoThomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360
-
24-01-2007, 09:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da il caccia
Si, xò attenzione che su hwupgrade sono molto farmattoni-tendenti.
Anche io dico che è assolutamente inutile formattare; certo se l'installazione è a posto e non un campo di battaglia giàdi per se.Ultima modifica di Vittorinox; 24-01-2007 alle 14:17
-
24-01-2007, 09:22 #6
@ Vittorinox:
Per favore, presta attenzione alle quotature integrali, vietate dal Regolamento.
Puoi editare il tuo messaggio precedente? Grazie.
-
24-01-2007, 15:08 #7
Il bios si aggiorna da Windows oppure quando si accende, con un floppy?
Io non ho un floppy nell'HTPC!
Stefano
-
24-01-2007, 16:19 #8
In genere sono disponibili i bios da poter installare da windows, così fai partire con il processore vecchio, aggiorni il bios da windos, spegni tutto cambi processore e riavvii
Thomson 32WF400 / i-can 2000T / Xbox360
-
24-01-2007, 16:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Su windows si deve abilitare il multicpu...
Secondo me meglio una bella formattata...
Sistema pulito pulito così non hai problemi...
Lamps
-
24-01-2007, 16:42 #10
La CPU me la hanno appena consegnata.
Stasera VOGLIO vedere Fast and F. 3 in HD-DVD, per forza !!!!!
Per formattare c'è tempo
Speriamo di non fare casino
Stefano
PS: @CapitanMalva , dove si abilita Windows per il dualcore?
-
24-01-2007, 16:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Alcuni dicono che è necessario mettere una stringa nel file boot.ini....
Personalmente però credo che non basti...
Io infatti monto un Dual sul lavoro e il boot.ini è esattamente uguale a quello dei single..
Lamps
-
24-01-2007, 17:17 #12
Se per alcuni , visto che ne ho parlato , ti riferisci a me' forse ti sfugge che il cambio l'ho fatto un anno fa' e se fai una ricerca su internet l'opzione da aggiungere nel boot.ini per sistemare il clock di riferimento di sistema ha mietuto parecchie vittime.
Oggi si spera che le cose siano gia' a posto per lui.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-01-2007, 17:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Non sapevo che eri tu...
Avevo letto fugacemente...
Personalmente prediligo un bel formattone e tutto fila via liscio senza problemi...
Comunque ti riconfermo che nel boot.ini di un dual core intel non c'è nessuna particolare funzione...
Lamps
-
24-01-2007, 18:02 #14
Originariamente scritto da CapitanMalva
Il forum serve proprio per discutere ... poi ognuno sceglie la strada giusta per se'.
Ho AMD single(PC di casa) ed un dual(HTPC) , oggi la stringa e' uguale sui due , avevo avuto quel problema ma erano altri tempi.
Ad esempio io e' due anni che non formatto l'HTPC
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
24-01-2007, 18:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Guarda...Io sono un grande amante delle immagini...
Creo l'immagine con installazione di base pulita...Poi faccio i test...Al massimo 2 minuti e ricarico l'immagine...
Non so cosa cambia con la scritta...Su Conroe non c'è nulla di diverso...
Lamps