Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Purevideo VS Forceware

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278

    Purevideo VS Forceware


    Come da oggetto, dopo un paio di giorni di smanettamento sono giunto alla conclusione che utilizzando da Theatertek il processamento Nvidia dei forceware piuttosto che quello integrato (purevideo) ottengo risultati migliori, soprattutto per quel che riguarda il deinterlaccio.
    Infatti con i purevideo il deinterlacciamento è scadente anche forzando la modalità film.
    Voi direte "E cosa vuoi da noi???"

    Nulla di che, sapere se confermate l'impressione o se non ci ho capito nulla io...
    Da quel che so il Purevideo dovrebbe essere superiore, eppure nel 90% del materiale da me visonato risulta peggiore...solo in Cars guadagna qualcosa sulla definizione. Ma appena viene chiamato in causa il deinterlacer (ad esempio la scena della premiazione con i milioni di coriandoli che cadono, la piu complessa imho) si "incarta" un bel po...

    Che dite??
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Sinceramente non capisco....

    I forceware sono i drivers della scheda video, mentre il purevideo (il decoder DVD supporgo tu intenda) è un software che va in aggiunta.

    Non sono in conflitto l'uno con l'altro, ma anzi, lavorano in simbiosi fra loro.

    Potresti spiegarti meglio x cortesia?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Da quel che so io, i driver forceware contengono dei codec "standard" per la decodifica dell'mpeg-2, mentre i purevideo sono dei codec "avanzati" standalone per lo stesso scopo.
    Se da TT non imposto nessun postprocessing, lui usa i codec Purevideo che integra, mentre se io seleziono Nvidia Post processing (o una cosa simile) lui utilizza i codec "standard" dei driver della scheda video.
    Adesso mi viene il dubbio...non è che gli ultimi forceware contengono dei Purevideo anch'essi ma piu avanzati essendo piu recenti di TT??

    Fermo restando che è probabile che stia dicendo tutte baggianate...
    Ultima modifica di FabioC; 23-01-2007 alle 13:08
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, non è così. I Forceware sono solo i driver con relativi pannelli di controllo, senza alcun codec.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    E perchè mi da "Nvidia post processing" come scelta? Io non installato alcun codec oltre i driver della scheda video... Anche sotto gestione periferiche mi appaiono dei codec Nvidia con pc appena formattato e driver Forceware installati..
    E pensare che non volevo installare fddshow subito per non complicarmi troppo la situazione
    Ultima modifica di FabioC; 23-01-2007 alle 13:17
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non è che magari i codec Nvidia sono quelli di Theatertek?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Io mi ricordavo di aver guardato prima di installare TT, ma magari mi sbaglio.
    Cmq a questo punto cosa mi consigli, mi butto su Fddshow o rimango cosi come sono? Premetto che ho una 7600gt e un pIV 2.8 HT e la qualità raggiunta ad ora è sicuramente ottima, ma non il top.
    Visto che c'è un ottima guida la userei, ma non so se è meglio continuare a sfruttare la gpu dato che la mia cpu non è piu giovanissima...
    Ultima modifica di FabioC; 23-01-2007 alle 13:41
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Usa questi setting in TT:

    Select VMR9 for all renders
    Select Automatic for your De-interlacing option
    Check Allow Subtitle Movement
    Check DXVA in the Advanced Video Page
    Check FullScreen in the Advanced Video Page
    Check YUVMixing in the Advanced Video Page

    Non selezionare NVPP come post processing

    Come optional usa i "miglioramenti" del nuovo pannelo di controllo nVidia,
    ma al max 40%, oltre perdi dettaglio e produce artefatti, in particolare il denoiser.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Ok, provo, ma già so che il deinterlaccio mi farà inc....are
    PS: ma se installo i PV x.x.223 aggiorno quelli di TT li aggiungo solamente?
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    L'ultima versione di TT (2.4.1) dovrebbe avere già la 223, in caso contrario viene aggiornata.
    Il deinterlaccio in ogni caso è fatto dai purevideo, quindi il tuo è
    un problema di configurazione.
    Quali driver usi per la 7600gt?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Utilizzo i 93.71, però la differenza si nota a seconda delle due impostazioni, e parlo di deinterlaccio puro......ho le traveggole??

    Cmq le impostazioni erano esattamente quelle che hai postato tu...tranne che per "disable" nel post processing.

    Grazie, provo!
    Ultima modifica di FabioC; 23-01-2007 alle 17:03
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    NVPP o nvidia postprocessing non ha piu' senso come il deinterlacciamento SMART.
    Veniva usato ai tempi per migliorare il deinterlacciamento di alcune cadenze particolari , poco attinenti con il PAL.
    Ora qualsiasi decoder mpeg2 (non solo Nvidia) che sfrutti la DXVA dovrebbe lavorare senza problemi se usi ultimi driver della scheda video
    Oltretutto usando NVPP (postprocessor) non sfrutti piu' la DXVA , quindi meglio evitarlo.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    9

    Uso anche io una nvidia, la 7600 gs con athlon 1,8, vpr Z5
    nell'ultimo mese ho smanettato parecchio e anche a me pare che ora con TT 2.4 (non ffdshow per la scarsa cpu) driver 93.71 e pure video si veda peggio, leggermente peggio, un pelo di banding e qualche squadrettamento/lnee verticali soprattutto sul cielo, come riferimento uso LOTR Le due torri ai secondi 40 (Scena iniziale il panning sulle montagne) disco originale 1° edizione

    sinceramente tra post processing nvidia e disabled non noto differenze

    proverò a disinstallare pure video e a rimettere i driver vecchi nvidia
    Sanyo PLV Z5, Nad master series M15 + M25, ess 3020 + autocostruite + sub yamaha yst-sw800, dvd Pioneer 525, hd recorder Pioneer 433h, Notebook athlon64 3400+ ati x700 dvi spdif


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •