Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Configurare PC al Plasma


    Ciao a tutti.
    Ho un mio amico che si è comprato un plasma 42" e lo vuole attaccare al pc tramite attacco DVI.
    Adesso mi viene questa domanda.
    Per il collegamento nessun problema, penso che un cavetto DVI DVI vada più che bene.
    Il problema è riguardo le risoluzioni.
    Lui utilizza il pc anche per navigare in internet ecc ecc, il tutto sempre collegato al plasma.
    adesso mi chiedo.
    Quando il plasma viene collegato al pc, lo riconosce in automatico e imposta le varie risoluzioni?
    Cioè se la tv è hd ready fino a 720, il pc lo rileva?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    up!!..!!!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    In genere il PC dovrebbe rilevare automaticamente la massima risoluzione supportata dal display in funzione del tipo di collegamento utilizzato.

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Al pc impostate la stessa risoluzione del plasma , nelle configurazioni della scheda video.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Allora, la TV in questione è la PIONEER - PDP-435FDE
    Quindi potrei collegarla sia in HDMI che in Component.
    Teoricamente mi servirebbe un riduttore da DVI a HDMI/COMPONENT.
    Quale mi consigliate?
    Mi spiegate pure come fare più o meno?
    Grazie.

    http://www.pioneer.it/it/products/ar...FDE/index.html

    Questo è il link
    Ultima modifica di FEd3ricO85; 27-01-2007 alle 15:45

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Nessuno mi aiuta?
    Dovrei farlo entro stasera.....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Io ho preso un cavo G&BL DVI/HDMI e mi sto trovando bene... il problema è che io con la Pioneer 507 non vedo la schermata del bios, comunque in teoria dovresti semplicemente collegare il cavo dal pc al plasma e, anche se non regolato alla perfezione, dovresti vedere il tutto sul plasma.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Grazie mille,
    domani vi farò sapere come è andata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •