Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Come già detto non parlo ancora per esperienza diretta.
    PC World recensisce la 9600pro (numero di Giugno, pagina 118), tecnologia costruttiva 0,13 micron (0,15 le 9500 e 9700).
    A livello globale, nei test è più lenta della 9500pro.
    Lasciamo PCWorld e guardiamo la Bibbia dell'hardware mondiale:
    http://www6.tomshardware.com/graphic...416/index.html
    Il videoshader Decodifica MPEG2) rimane lo stesso, quindi dal punto di vista HTPC non vedo miglioramenti di sorta.
    La 9600 sostituirà nei listini la 9500, quindi globalmente è ovvio che sia superiore alla seconda (anche se non in prestazioni assolute), ma nel mio ragionamento resto InTopic, ovvero ambito HTPC.
    Ma se guardate bene la comparazione delle caratteristiche tecniche vi accorgete che per alcuni valori superiori (tipo banda passante e velocità RAM), c'è meno potenza di calcolo assoluta.
    Anche il passaggio da 0,15 a 0,13 micron non vedo cosa (sempre nella nostra ottica) possa portare, dato che la ventola resta comunque presente: quindi il fatto che scaldi meno a noi purtroppo non aggiunge nulla. Certo, si fosse eliminata la ventola.....
    Non prende alimentazione separata ma sfrutta l'AGP: e a noi cosa cambia?
    Resto perplesso per tanta attesa....
    "Newer is not automatically synonymous with better, as this review shows." conclude la recensione.
    Ciao, Peter

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Peter ha scritto:
    Come già detto non parlo ancora per esperienza diretta.
    PC World recensisce la 9600pro (numero di Giugno, pagina 118), tecnologia costruttiva 0,13 micron (0,15 le 9500 e 9700).
    A livello globale, nei test è più lenta della 9500pro.
    Lasciamo PCWorld e guardiamo la Bibbia dell'hardware mondiale:
    http://www6.tomshardware.com/graphic...416/index.html
    Il videoshader Decodifica MPEG2) rimane lo stesso, quindi dal punto di vista HTPC non vedo miglioramenti di sorta.
    La 9600 sostituirà nei listini la 9500, quindi globalmente è ovvio che sia superiore alla seconda (anche se non in prestazioni assolute), ma nel mio ragionamento resto InTopic, ovvero ambito HTPC.
    Ma se guardate bene la comparazione delle caratteristiche tecniche vi accorgete che per alcuni valori superiori (tipo banda passante e velocità RAM), c'è meno potenza di calcolo assoluta.
    Anche il passaggio da 0,15 a 0,13 micron non vedo cosa (sempre nella nostra ottica) possa portare, dato che la ventola resta comunque presente: quindi il fatto che scaldi meno a noi purtroppo non aggiunge nulla. Certo, si fosse eliminata la ventola.....
    Non prende alimentazione separata ma sfrutta l'AGP: e a noi cosa cambia?
    Resto perplesso per tanta attesa....
    "Newer is not automatically synonymous with better, as this review shows." conclude la recensione.
    Peter la ventola rimane, ma se la si vuole sostituire con il kit zalman passivo, per esempio, si avranno di sicuro meno problemi di temperatura, non trovi?

    Per il resto la minore potenza a disposizione di cui parli che problemi dà in ambito HTPC? Forse col VRM? Non penso serva troppa potenza per questo...
    Visto poi che la devo comprare adesso perchè non aspettare qualche settimana e prendere la 9600, anche solo per il piccolo vantaggio in termini di dissipazione di calore?

    E della 9600 non pro che mi dici?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Dalle recensioni

    La 9600 liscia non ha la ventola, per cui questo dovrebbe essere un grosso vantaggio in termini di rumore.

    By...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Dalle recensioni

    timer ha scritto:
    La 9600 liscia non ha la ventola, per cui questo dovrebbe essere un grosso vantaggio in termini di rumore.

    By...
    timer dove hai letto queste news?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mi è venuto un dubbio che spero mi aiutate a risolvere, o esperti ti HTPC (captatio benevolentiae con vocativo):

    ma per l'uso del VRM, visto che il video, da quello che ho capito, è elaborato come se fosse una texture ha importanza la potenza di calcolo della scheda video?
    Voglio dire una 9500 liscia va peggio di una 9700pro?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Michele,
    ho una Gigabyte Maya 9500 con dissipatore Zalmann già da un mese e mezzo, sessioni di prova anche di 5-6 ore e nessun problema, dentro un case Digitalis 2 pieno di schede...
    Ciao,
    Vincenzo

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Piuttosto, notizia che può interessare molti: Sapphire rilascerà la 9800Pro UE ma anche la 9600Pro Ultimate Edition, ovvero con dissipatore tipo Zalman senza ventola.
    A questa pagina trovate anche la foto della scatola....
    http://www.sapphiretech.com/media/media.asp
    Ciao, Peter

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Perugia - ITALY
    Messaggi
    59

    9600 senza ventola

    Peter,

    e io proprio qualla sto aspettando (avevo pure postato un'immagine della scheda stessa in cui si nota un dissipatore enormememte più piccolo di quello montato sulla 9700 ultimate):
    una 9600 senza ventola, che non mi costringa poi a mettere nel case 10 (scherzo) ventolone per raffreddarlo. Se poi la scheda è il 10% più lenta di una 9500 attuale chi se ne importa....

    con simpatia

    Fabrizio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Re: 9600 senza ventola

    FabrizioF ha scritto:
    ...una 9600 senza ventola, che non mi costringa poi a mettere nel case 10 (scherzo) ventolone per raffreddarlo. Se poi la scheda è il 10% più lenta di una 9500 attuale chi se ne importa....
    Su questo siamo pienamente d'accordo.
    Ciao, Peter

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Eccole.
    Comparsa la 9600pro a listino di un paio di distributori/importatori nazionali di Sapphire.
    Ciao, Peter

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Da essedi è in vendita la sapphire 9600pro!!!

    Io mi fiondo! Tanto prima che esca la ultimate edition...

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    L'ho finlamente montata!
    Ho installato i Catalyst 3.4 e tutto si è risolto senza problemi: è molto silenziosa e scalda veramente pochissimo, purtroppo non posso farvi alcun raffronto (se non con la 7500 del mio portatile) in quanto sono verginello in fatto HTPC.

    Nel pannello di controllo è presente anche l'opzione per uscire in component YPrPb: era disponibile anche sulle altre ATI?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    penso che vada sempre utilizzato l'adattatore come per le 8500/9500/9700:
    http://www.ati.com/products/pc/hdtvadapter/faq.html

    Ma le prime impressioni di visione , anche se non comparative ?

    Ultima modifica di ciuchino; 07-06-2003 alle 10:28

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Ciao

    ciuchino ha scritto:
    penso che vada sempre utilizzatore l'adattatore come per le 8500/9500/9700:
    http://www.ati.com/products/pc/hdtvadapter/faq.html

    Ma le prime impressioni di visione , anche se non comparative ?

    sono ancora in fase di installazione, quindi vedo tutto su un monitor 17": aspetto di collegare il tutto al PJ e vi faccio sapere

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Ad un prezzo sensibilmente inferiore sono entrate a listino dei primi distributori diretti anche le 9600 lisce. Appena ne ho una in mano vi saprò dire se ha oppure no la ventola...
    Ciao, Peter


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •