Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176

    Scheda video Acer idea 510


    Chiedo un chiarimento a qualcuno sicuramente più esperto di me sull'argomento; tra le caratteristiche della scheda video (Nvidia 7600 GT) dell'idea 510 leggo:

    HDMI supported resolutions up to 1080p with HDCP support
    DVI supported resolutions up to 1920 x 1200

    la scheda dunque ha due uscite, una di tipo HDMI e una DVI; è esatto dire che solo l'uscita HDMI supporta l'HDCP? in pratica se io volessi connettere il PC ad un televisore HD Ready tramite uscita DVI (del PC) all'HDMI (del TV), potrei comunque vedere, per esempio, i programmi HD di SKY con il decoder Sky connesso al PC tramite HDMI?.

    Spero di essere stata chiara e ringrazio chi avrà la bontà di illuminarmi.


    Silvana

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    No Silvana,
    mi spiace ma sono certo che l'uscita HDMI dell' Acer, sia appunto un uscita. Non è un ingresso atto a collegare altre sorgenti, tipo il decoder Sky che dici per poi visualizzarle attraverso l'uscita DVI.
    Ci sono nell'Acer altri ingressi, su scart, videocomposito e sVhs, questi servono per collegare altri apparecchi all'HTPC e poi visualizzarli.
    Chiaramente collegando un decoder SkyHd attraverso questi connettori, ti farebbe perdere tutta la qualità dell'alta risoluzione e del collegamento digitale. Quindi, secondo me, l'unico modo di vedere sia i programmi SKYHD, che il tuo Acer in alta definizione è quello di inserire uno switch video tra l'unico ingresso del tuo display ed i due apparecchi citati, in modo da selezionare quale dei due vuoi visualizzare.

    marco

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Grazie per l'esauriente risposta.

    Silvana

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1

    Acer 510 vs 500 risolti i problemi ?


    Buongiorno a tutti
    sono nuovo del forum e sto seguendo con interesse il discorso relativo all'ACER Aspire 510 in quanto ho avuto una pessima esperienza col 500.
    - scarsissima qualità video TV analogica
    - scarsa qualità TV digitale (mancano anche canali che altri sintonizzatori che ho trovano)
    - Impossibile visualizzare correttamente il desktop in HDMI, mentre è perfetto col VGA

    Premetto che ho un TV HD ready Samsung LCD 37LER74B

    Qualcuno sa se il nuovo modello 510 con scheda grafica NVIDIA ha risolto questi problemi ?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •