|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
20-04-2006, 02:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 8
CONSIGLIO STORAGE X VISIONE 720P O 1080I ATTRAVERSO WIFI
Salve a tutti
ho problemi di spazio digitale!
ho una lan casalinga composta da 2 computer e un router: il http://www.netgear.com/products/details/DG834G.php
il computer dello studio è collegato con il cavo di rete direttamente al router,
quello in salotto, via wireless usando questa netgear:http://www.netgear.com/products/details/WG311.php.
Il pc che lavora in wireless è un htpc con schermo hd e non mi permette di avere + di 2 harddisk raffreddati decentemente; ed ora io ho bisogno di + spazio e vorrei comprarmi questo:http://www.netgear.com/products/details/SC101.php da collegare al router x condividere i film in hd che occupano un sacco di spazio e proprio qua nasce il mio dubbio:
ce la fara' l' sc101 a trasmettere al htpc dei filmati a risuluzione 1080i o 1080p senza scatti? o meglio il collegamento via wireless e' abbastanza potente se collegato ad una periferica(sc101) con prestazioni non brillanti da garantire un flusso di dati abbastanza fluido in very high-definition?
riuscirò a vedermi i film stipati in quell'aggeggio dal mio divano attraverso il pc del salotto cosi' come dal mio studio attraverso cavo di rete?
grazie a chiunque abbia voglia e tempo x rispondermi
-
20-04-2006, 08:38 #2
Ciao.
L'ho preso ieri. Montato HD Maxtor da 300G e acceso. Bella macchinetta. Di primo acchitto mi sembra non tanto veloce sul traffico dati e sulla scheda di rete. Quindi direi che vale la pena provarlo prima se ci riesci, se questa è la tua esigenza principale.
...però...
...perchè non collegarlo via LAN cablata all'HTPC? Un piccolo switch 5porte costerà 15euro. Intanto ti togli il problema della velocità di traffico della Wireless.
...altrimenti...
...perchè ti preoccupi? Sicuramente il collo di bottiglia è la sezione wireless della tua rete. Quindi non credo che il cosino possa andare peggio della tratta di rete WiFi.
Maggiori dettagli tra qualche settimana, dopo un utilizzo più intenso.
-
13-12-2006, 21:53 #3
Ciao Obi, approfittodi questa discussione un pò vecchiotta per chiederti news sull'SC101. Io volevo prenderlo per collegarlo ad uno switch con da una parte il pc e dall'altra il Mediabox HD100. Dal pc non credo che avrò alcun problema nel condividere file, ma dall'HD100 che non ha SO riuscirò a vedere i dischi o meglio le share creare sull'SC101? Ho letto che va installato un software su ogni pc e che i dischi vengono formattati in maniera proprietaria...è così?
A un pò di tempo dall'acquisto...come ti trovi?
Grazie.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:00 #4
io possiedo un SC101 Netgear , confermo ha file system proprietario
nn è molto veloce , scrive 5MB/s e ne legge 7
-
13-12-2006, 22:06 #5
Legge 7MB/s? Ma via LAN? E' parecchio poco o sbaglio? Riesci con quella velocità a leggere file 1080 in maniera fluida?
E' possibile creare una share da un pc e poi farla vedere da un prodotto come il mio HD100?
Grassie.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:14 #6
si via LAN , poco no , ma una lan 100Mbit potrebbe tirare benissimo fino a 10MB/s, quindi nn è pienamente sfruttata (limite HW del netgear)
l'SC101 funziona in una lan dove c'è un server DHCP , se nn hai un dispositivo che può svolgere questa funzione ,il NAS nn verrà visto da nessuna utenza della LAN perchè nn in grado di autoassegnarsi una classe IP/subnetUltima modifica di Paky; 13-12-2006 alle 22:20
-
13-12-2006, 22:21 #7
Ok per la velocità grazie...stavo facendo casino tra MB e Mbit.
Ti stresso sul dhcp...io ho un server dhcp (un pc win2003) che gli assegna un indirizzo, a questo punto creo la share in rete. Domanda forse stupida: a questo punto voglio spegnere il server 2003 e lasciare acceso solamente l'Sc101 e l'HD100 (che vede le share samba)...funziona? L'indirizzo ip lo tiene oppure se lo perde nel momento che viene a mancare il dhcp server?
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:24 #8
bella domanda
io immagino che continui a funzionare , ma nn posso garantirlo
nel mio caso il NAS è connesso ad un router/switch che funge da server DHCP , quindi se lo spengo lo switch cessa di funzionare
appena ho un secondo collego un altro switch autoalimentato al router e vi collego il NAS , così posso spegnere il server DHCP e vedere che accade
-
13-12-2006, 22:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Originariamente scritto da nicknameless
In breve, via wireless i netgear (più o meno tutti i modelli, basta leggere sul forum ufficiale le bestemmie di tutti i possessori) i netgear non riescono a gestire in tempo pacchetti a basso TTL (ovvero quelli dei flussi tipo streaming).
Cmq il tuo problema non è tanto questo, quanto quello del NAS.
Io sto aspettando che arrivi in italia questo, che al netgear gli fa non una ma tante pugnette.
http://www.dlink.com/products/?pid=509&sec=1
Ti basti dire che
1) supporta collegamenti LAN a 1 gigabit, quindi adatti a quello che ci devi fare
2) alloggia dischi serial ata, quindi più veloci degli ata
3) supporta la gestione di dischi in configurazione raid 0 raid 1 e jbod.
per non parlare del fatto che fa da ftp server, da print server, puoi collegarci alla presa USB altri harddisk esterni (per un massimo di altri 2 o 4 non ricordo).
Insomma una goduria. Leggiti le specifiche e la recenzione su Tom's hardware: eccoti il link
http://www.smallnetbuilder.com/nas/n...dns323_review/
Insomma, un nas meglio di questo economico non esiste. Prezzo sui 250 euro senza gli harddisk.
Appena esce sarà mioOnline già si inizia a trovare
-
13-12-2006, 22:34 #10
OK grazie mille. Se riesci a fare questa prova mi fai una cortesia. Se riesci prova a fare anche questa prova se la prima avesse esito positivo (cioè se tiene l'indirizzo ip), prova a spegnere anche il nas per vedere se ha bisogno nuovamente del dhcp per predere l'indirizzo o se lo tiene in memoria.
Grazie mille comunque.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:40 #11
250€ economico , alla faccia
1) della gigabit te ne fai nulla se nn hai una rete GIGABIT (quindi serial ata è un altro spreco)
2) una 100Mbit basta e avanza
questo nn per difendere il prodotto Netgear che onestamente nn è un granchè, ma ha dalla sua parte un prezzo decisamente contenuto
-
13-12-2006, 22:43 #12
Cavolo..và così male? Bè il Dlink è molto carino, però costa più del doppio...è pur vero che per un prodotto del genere sono sempre relativamente pochi soldi. Se mi dice che per il mio caso il Netgear da così tanti problemi allora aspetto dopo Natale e mi prenderò il Dlink...peccato perchè per 85€ il Netgear sembra buono.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:47 #13
dove lo hai trovato ad 85€?
-
13-12-2006, 22:56 #14
Da bow.it...listino rivenditore senza iva però...ivato al pubblico mi sembra sia intorno ai 110€.
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
13-12-2006, 22:58 #15
ah ecco mi pareva strano