Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Anche


    se in ritardo mi scuso pure io.
    Non era mattina

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910
    Visto che l'htpc è ancora in fase di startizzazione e come vi ho detto userò un celeron 900 abbinato a una MB soltek sl 65fv+,vorrei chiedervi se reclock ha problemi con queste MB e se secondo voi è fattibile l'utilizzo di FFDSHOW con questo processore.
    Ciao max

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Con il Duron 800, che non è poi tanto distante dal Celeron 900, facevo lavorare l'Htpc con FFDshow Unsharp-Mask a 30 e l'utilizzo della Cpu oscillava pericolosamente tra 90 e 95%. Bastava un niente per far comparire i macroscatti. Se hai intenzione già da ora di utilizzare il famigerato filtro ti consiglierei di scegliere una Cpu più performante. Nel caso invece tu debba usare l'Htpc senza FFDshow il Celly è sufficiente. Per la Soltek passo la palla a chi ha più esperienza in quanto non ne ho mai provata una.
    Sergio.
    Ultima modifica di Sergicchio; 15-05-2003 alle 07:11
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sottoscrivo

    quando detto da Sergicchio.
    Mi permetto solo di aggiungere che sia reclock che Ffdshow sono da considerarsi opzioni non indispensabili , tanti raggiungono la piena soddisfazione in termini di fluidita' e di immagine senza di loro.
    Io proverei cosi' senza spendere in upgrade , poi quando avrai capito cosa ti piace ci penserai.
    Naturalmente opinione personale.
    Buon HTPC
    Antonio

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Come ulteriore conferma della sufficienza del mio Celeron 300, ieri sera mi sono visto X-Men 1.5 in DTS e non ho visto uno scatto dall'inizio alla fine. Questo mi conferma che non ci sono differenze tra DD e DTS (questo è il primo DVD che provo in DTS)

    Non so se sono particolarmente fortunato, probabilmente i 300mhz sono il minimo indispensabile

    Certo non uso nessuno di questi filtri, ma sinceramente non ne sento il bisogno... il mio impianto è operativo da non molto e per adesso sono soddisfattissimo così


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •