|
|
Risultati da 481 a 495 di 612
Discussione: KMPlayer, assolutamente da provare
-
11-07-2008, 12:31 #481
@Pistolpete
dalle informazioni postate riscontro la seguente riga:
Windows NT Professional(Version 6.0 Build 6001) Service Pack 1
da quello che ne sò il dxva1 in XP con WMR7/9 e dxva2 in VISTA con EVR, con NT credo nisba.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-07-2008, 13:15 #482
se non sbaglio quando scrive nt non è proprio nt ma potrebbe essere Vista . non uso più kmplayer da un po non ricordo se hanno sistemato questa imprecisione.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-07-2008, 20:42 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
Originariamente scritto da f_carone
Hai qualche idea?
x264 è molto probabile che non venga preso considerazione. cerca nel forum le parole "idc" "changer" e scarica l'utililty per patchare il file mkv (che però non metterei in chiaro nei post...)
Ultima modifica di Pistolpete; 11-07-2008 alle 20:52
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
-
14-07-2008, 18:12 #484
Bisognerebbe lanciare un DXVA_Checker e/o un MediaInfo per sapere con il primo se il dxva è attivabile sul tuo sistema e con quale decoder, sempre con il primo fare un test sul file che vuoi riprodurre per sapere se è dxva compatibile in che modalità e con quale decoder successivamente con il secondo per fare un analisi del file per vedere perchè eventualmente risulta dxva non compatibile.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-07-2008, 20:51 #485
E' ripreso lo sviluppo:
http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=10298
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-07-2008, 17:22 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
ciao ragazzi come far andare reclock con KmPlayer?
Non mi parte.
Va solo con wmp.
-
17-08-2008, 16:40 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Sto utilizzando kmplayer per materiale hd (.mkv) ma ho a volte dei microscatti. L'occupazione del processore supera raramente il 20%.
Gli scati si verificano negli scorrimenti panoramici lenti da destra a sx o viceversa. Si tratta di microscatti che si verificano diciamo ogni mezzo secondo ma solo negli scorrimenti di cui dicevo.
Ho letto tutta la discussione.
Niente da fare, i microscatti ci sono ancora.
Ho provato i coreavc, i powerdvd ecc... , ma niente da fare.
C'è qualche altro consiglio?
Sono riuscito in alcuni casi ad attivare l'accelerazione h/w, ho una ati 3650, ma la qualità peggiora.
Grazie.
-
18-08-2008, 22:16 #488
@davestas
vai in: opzioni < preferenze < elaborazioni audio < renderer
oppure dx mouse > audio > renderer audio
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-08-2008, 22:19 #489
@roby2k
se sei in VISTA attiva EVR come renderer video
se sei in XP attiva WMR9 come rendere video e Reclock come renderer audio.
Raccorda in ogni caso il refresh rate skvideo+tv al frame del filmato.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-08-2008, 09:00 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Per raccordare vuoi dire impostare il frame rate della skeda ad un multiplo di quello del filmato?
Io ho un vpr panny900 720p sempre a 50 hz, ma posso anche mettere 60.
Come faccio a sapere il frame rate del file che riproduco? Dove lo leggo?
-
19-08-2008, 20:36 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Comunque a quanto pare i files in mio possesso sono tutto o 23.976 o 25 come fps.
Per 25 direi che è ok 50 hz, ma per 23.976 cosa dovrei fare?
Non credo possa impostare il refesh a 48hz.
-
21-08-2008, 09:25 #492
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da hadler
ciaoo|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
21-08-2008, 11:20 #493
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da petratz
|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
31-08-2008, 20:26 #494
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Originariamente scritto da roby2k
-
31-08-2008, 21:30 #495
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
per l'uscita spdif opzioni-->preferenze--> decoder audio interni ---> spunta i formati che vuoi far decodificare da kmp e in alto metti spdif alla voce ac3 e dts