|
|
Risultati da 376 a 390 di 612
Discussione: KMPlayer, assolutamente da provare
-
21-02-2008, 20:36 #376
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 42
Ad essere sincero non riesco a capire perchè con l' opzione supervelocità attivata non riesco ad avere nessun tipo di resize.
L' uso di un decoder diverso dovrebbe comunque garantire questa possibilità.
-
21-02-2008, 20:52 #377
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
devi togliere la supervelocità, mettendola kmp bypassa l'azione di tutti i suoi filtri interni...
red5goahead ma tu credi che i filtri di kmp siano di peggiore qualità rispetto a quelli di ffdshow? A me sembrano uguali sia come valori che opzioni ect
-
22-02-2008, 08:10 #378
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Infatti sembrano "copia e incolla" di ffdshow.
Più tardi proverò a controllare con ctrl+tab la questione.
Comunque appurato che la supervelocità disabilita i filtri mi chiedo:
1) quindi co supervelocità disattivata e evr non è possibile avere l'accelerazione HW dei filmati HD?
2) a che serve quindi l'altra opzione "alta velocità"?TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
22-02-2008, 13:09 #379
Se vuoi attivare l'accelerazione HW devi impostare la modalità supervelocità.
La modalità alta-velocità bypassa il post-processing interno a kmp ma accellera comunque in sw.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-02-2008, 09:13 #380
Originariamente scritto da Giovannibg
Grazie
-
23-02-2008, 13:53 #381
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 290
Ho messo resize su 1920x1080 usando lanczos
come sherper ho usato asharp - setting di default
e come denoise il denoise 3D setting di default.
Non è leggera come configurazione ma me la posso permettere.TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer
-
23-02-2008, 17:44 #382
Qualcuno e' riuscito a tirare fuori l'audio dagli Hd-dvd?
Con l'ultima versione finalmente riesco a leggere i files .evo dagli hd-dvd (anche direttamente dal disco e anche quelli che Pdvd leggeva solo a tratti) ma l'audio rimane muto.
-
25-02-2008, 21:23 #383
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Un saluto a Red e a tutti coloro che devolvono la loro competenza sul sw oggetto di questo 3d
Mi rivolgo a voi perche' ho da poco avuto la malsana idea di farmi costruire da un amico un HTPC senza ovviamente avere le neccessarie conoscenze.
Questa in estrema sintesi e' la mia configurazione HW:
- CPU Intel E2160 overclockata a 3 ghz
- 2 Mb di Ram
- Scheda grafica Ati 2600 pro (256mb)
- MB MSI Neo2Fr (Chipset P35)
Sistema operativo Windows XP e Driver Catalyst (ultima versione).
Ho collegato il tutto al mio proiettore (Metavision CHT 726 un 'vecchio' DLP 720p) tramite cavo DVI.
Ho settato dal configuratore dei Catalyst la risoluzione 720p ed e' tutto OK (nel senso che le schermate di windows si vedono senza alcun problema).
A questo punto si parte con i vari settaggi ma francamente pur avendo letto molto sono in alto mare (ne capisco aime' davvero poco...).
Ho installato seguendo la guida di Stealth DScaler, AviSynth (comprensivo dello Stealth pack ) ed FFDShow. Poi come player ho installato per fare una prima prova al volo il KMPlayer. Come settaggio per partire, senza alcuna guida sottomano O_o..., dal tab Effect ho selezionato Deinterlacing, aWrapSharp, Denoise3D, PostProcessing e Enable Plugin e come render video ho settato VRM9 -modalita' finestra-.
Benche' i settaggi effettuati siano stati assolutamente casualidevo dire che il risultato e' stato gia' apprezzabile. Rispetto al mio player HW di riferimento (un anziano ma dignitosissimo Denon A11) la visione del DVD solito "Il Gladiatore" e' sembrato di buon livello (soprattutto come dettaglio sui primi piani) anche se pago qualcosa come colorimetria (che mi e' parsa da rivedere) e soprattutto come luminosita'.
Avrei quindi bisogno di qualche indicazione sul come procedere alla luce della seguente premessa: mi interessa vedere solo DVD pal al meglio possibile (no DVX e neanche BR per ora)... e a tendere magari userei tale player anche per vedere Sky (non HD) tramite regolare abbonamento a mezzo uso di opportuno smartmouse.
Aggiungo per metter altra carne al fuoco che oggi dall'ufficio ho installato KMPlayer per cercare di capire come attivare (aventualmente) i decoder esterni tipo FFDShow e come settare il render di Haali....pero' come si sara' intuito non so come e soprattutto quando fare le varie cose
HELP
Ringrazio anticipatamente chiunque avra' voglia di provare a darmi una manoAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
25-02-2008, 21:54 #384
Come punto di partenza io lascerei i valori di default che Kmplayer ti propone. Quindi magari cancella la chiave di registro
HKEY_CURRENT_USER\Software\KMPlayer, disintalla e reinstalla cosi parti da zero.
Altro punto importante se decidi di usare Kmplayer è la totale inutilità di ffdshow dei codec esterni. Kmplayer usa le librerie di ffdshow le stesse sia a livello di decodifica sia a livello di post processing. Quindi ffdshow con kmplayer è una contraddizione in termini un doppione assolutamente inutile. Come decoder mpg2 KMP usa di default il gabest che è ottimo per il materiale filmico. L'unico vero filtro importante è quello di upscaling che trovi sotto elaborazione video-> risoluzione in condizione metti "solo a bassa risoluzione" inserendo 1279 x 719 (O) in modo che venga lanciato l'upscaling solo per il mareriale a bassa/media risoluzione come i dvd. in metodo visto che hai un Dual Core puoi mettere spline che è un ottimo metodo di upscaling. su nitidezza eventualmente puoi mettere xsharpen 20/150 cioè il default. senza però esagerare. io però tendo al minimalisco con i filtri se piace si può anche esagerare. su opzioni generali->schermo -> avanzate puoi inserire monitor a tutto schermo->\\display2 in questo modo quando vai a pieno schermo KMP manda limmagine sul 2° monitor cioè il vpr. su renderer elabor.video->render scegli haali renderer (la migliore scelta probabilmente con KMP sotto XP)
a questo punto metti un dvd lancialo e con ctrl+tab ottieni i messaggi di debug. postali qua e vediamo se è tutto a posto.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-02-2008, 09:49 #385
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Intanto ringrazio Red per le gentile e sollecita risposta
Faro' come mi hai detto anche se purtroppo non posso metter mani al PC prima di Mercoledi'/Giovedi' sera
Ti chiedo pero' ancora una cosa anche se parzialmente OT
Come ho gia' detto precedentemente ho notato nella visione del DVD fatta con i settaggi a casaccioche l'immagine era tendenzialmente scura.
Sul 3d che hai aperto evidenziando le differenze tra ATI 2600 e ATI3850 hai segnalato come quest'ultima ha finalmente la luminosita' corretta rispetto alla scheda precedente. Devo quindi supporre che tale problema fosse una conseguenza del tipo di uscita specifica della ATI 2600 ?!?
Se cosi' e' tu che avevi la ATI2600 hai corretto tale situazione intervenendo solo sulla luminosita' o hai anche operato sul contrasto ?!?
Ciao e Grazie dell'attenzioneAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
26-02-2008, 10:46 #386
Tra Asus 2600 e Asus 3850 la differenza è notevole come luminosità di default comunque è ampiamente risolvibile sia con il Catalyst nella sezione colore sia nella sezione Avivo.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-02-2008, 19:13 #387
red5goahead
L'unico vero filtro importante è quello di upscaling che trovi sotto elaborazione video-> risoluzione in condizione metti "solo a bassa risoluzione" inserendo 1279 x 719 (O) in modo che venga lanciato l'upscaling solo per il mareriale a bassa/media risoluzione come i dvd.
--------------
ciao,
perche inserire 1279x719 e non 1280x720
grazie
-
26-02-2008, 19:27 #388
perchè non ho mai capito se hai materiale 1280x720 come diavolo si comporta !!
con 1279x719 non c'è dubbio...
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-02-2008, 08:00 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
ciao una piccola info...per visualizzare con kmp un file .mkv a 1280 devo installare qualche codec o attivare qualche impostazione particolare?
-
27-02-2008, 08:50 #390
se l'mkv ha un video avc1/h.264 non servono codec aggiuntivi.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370