Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 259

Discussione: Windows Vista MCE

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75

    ho configurato anche io il mio mce vista, e funziona perfettamente, domanda:

    se io nell'altro pc che ho in camera installo vista e faccio andare mce, c'èla possibilità dal mio pc che sta in sala di vedere e gestire mce che sta in salotto???

  2. #17
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 11:50

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    CIAO
    si li vedi spece vista configura la rete in auto senza problemi
    ad esenpio uso questo pc con vista e unaltro htpc con xp quello x htpc
    be all avvio dell htpc in auto si allaccia a vista e posso sfruttare la libreria presente nel htpc di vista
    ovviamente ti serve un MCE o comunque un mediacenter x controllare tutto comodamente

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Maxi
    Beh, ovviamente qui stiamo parlando di dvd che non hanno protezioni, liberi da diritti d'autore...


    ...altrimenti installi AnyDVD e fai copia/incolla con qualsiasi dvd.
    ecco ora è chiaro!

    Ultima domanda: Reclock funziona sotto Vista?

  5. #20
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 11:50

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da Maxi
    Per il momento non ho avuto la necessità di provarlo quindi non saprei dirti.
    Niente micro-scatti?
    Che abbiano finalmente fatto un kernel real-time?

  7. #22
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 11:50

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    non esattamente, quello che vorrei fare io è questo:

    1) possiedo un htpc, con 2 tuner dtt e vista con media center in salotto, che funziona perfettamente.

    2) ho un altro htpc in camera (ridotto al minimo indispensabile a livello di hw, niente tuner), con il quale vorrei poter usare il media center che sta in salotto, quindi film, musica, foto (questi non sono un prob, basta condividere le cartelle), ma anche le registrazioni che fa il pc in sala, e vedere la tv sia dal salotto (questo già lo fa), sia dalla camera.

    si può fare???

    posso gestire totalemente in ogni sua parte il media center che sta con quello di sopra???

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    36
    Ciao a tutti, non ho ancora un htpc, ma sto raccogliendo idee e info per realizzarne uno basato su windows vista.
    Premetto che non ho mai avuto l'occarsione di provare un mce, quindi scusatemi se vi chiedo una banalità: quando si registrano le trasmissioni televisive tramite l'mce di vista in che formato video (avi, mpg, wmv, ecc...) e codec (mpeg2, mpeg4, ecc...) vengono salvate sul disco? è possibile registrare le trasmissioni in mpeg4?

    Grazie a tutti

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    infatti la mia unica perplessità sono gli scatti e la necessità di switchare refresh in modo veloce e comodo

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Principato di Buccinasco
    Messaggi
    52

    compatibilità

    Ciao! Io ho sull'htpc mediaportal, e devo dire che non mi trovo male. Non ho messo MCE in quanto non è compatibile con la mia scheda dvb. Voi avete notizie sulla compatibilità di vista mce con le schede? La mia è una hauppauge HVR-1100 (NON in versione per MCE).

    Grazie

  12. #27
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 11:50

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Principato di Buccinasco
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Maxi
    Io ho una Hauppage HVR-1100 MCE. Vista si scarica automaticamente i driver dal sito Microsoft e sul sito Hauppauge ci sono i driver (beta).

    A fine estate però, con una versione beta di Vista, i driver Hauppauge creavano un po' di problemi (blue screen) e da allora non li ho più provati lasciando sempre quelli scaricati da Win Update.

    L'unico problema (come del resto succedeva con MCE) è che non sono riuscito a far andare i due sintonizzatori contemporaneamente.
    E fare andare xp MCE edition con la mia scheda non in versione MCE, anche solo in digitale, è possibile?

  14. #29
    ........
    Ultima modifica di guest_1000; 11-10-2008 alle 11:51

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Ho provato Vista MCE


    Devo dire che la situazione è ancora acerba, i driver video (nVidia 97.52) non mi fanno scegliere le risoluzioni HDTV standard, ne regolare colori, gamma e miglioramenti, posso cambiare solamente l'uscita hdmi tra rgb e ycbcr 422 e 444, (a cosa serve?).
    L'immagine video non mi sembra buona, anche se molto fluida, volevo fare altri test, ma l'impossibilità di cambiare risoluzione mi ha bloccato.
    Ultima modifica di jenoux; 04-01-2007 alle 12:17
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •