Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Powerstrip e microscatti


    Ciao
    ieri stavo provando ad ingrandire l'immagine tramite i comandi avanzati di powerstrip (quelli con le freccette nelle "display options") partendo da un segnale 576p@50hz, ma nonostante ho bloccato il refresh a 50hz questo ha subito una piccola variazione decimale (non ricordo bene, tipo 49,9) che ha causato la comparsa di microscatti ben visibili...
    c'e' qualche altro modo per andare ad agire sulle dimensioni dell'immagine mantenendo i 50hz pieni ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Sì, i tentativi...
    Nel senso che con le freccette cerchi di ottenere la grandezza dell'immagine desiderata, poi reimposti la frequenza a 50 Hz perfetti: se non fossero spaccati (tipo 50001, oppure 49999, ecc) giochi di nuovo con le freccette alternando un singolo click per l'ingrandimento al reimpostare la frequenza spaccata allo zero.
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ah ecco, quindi bisogna armarsi di santa pazienza ! C'e' un altro dubbio che ho e riguarda il rapporto dell'immagine, nel senso che se lo setto su "N/D" ottengo un'immagine sproporzionata, mentre se setto su 16/9 ottengo un'immagine piu' simile a come dovrebbe essere ma mi sballa completamente la convergenza (ho un tritubo sony)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione perche' ne ho aperta una piu' specifica nella sezione dei proiettori tritubo, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •