|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Il MIO HTPC PERFETTO
-
02-05-2003, 11:13 #1
Il MIO HTPC PERFETTO
ragazzi dopo tanto penare è mia grande soddisfazione aprire questo thread per condividere finalmente con tutti la mia felicità di essere ruscito ad ottenere un HTPC che credo sia davvero quasi perfetto.
Allora la sostanza per me è questa :
Hardware:
Sk Video: ATI Radeon 9000-pro
Sk Audio: dopo averne provate tante, ma veramente tante, SBLive 5.1 Digital......incredibile ma davvero questa piccolina sulla fluidità le mette in fila davvero tutte.....
Sk Madre: Chaintek 633Mhz per base pentium IV ma va benissimo anche una ASUS PT
Processore : Pentium IV 2.4 Ghz (ma anche meno potenza va benissimo tanto il problema è solo dei sincronismi audio/video)
Memoria : 1.066 Ghz DDR (ma ripeto anche meno è OK)
H.Disk: Maxtor 30Ghz
Softhwere:
Windows XP Professional: non disattivate niente dai servizi se non eventuali porte che non utilizzate, ho smanettato più volte sui servizi, facendo sempre e soltanto dei danni quindi consiglio personale lasciare stare tutto tanto l'assorbimento di memoria è davvero minimo e poi ripeto il problema è dei sincronismi del flusso video con l'audio digitale in SP/DIF, non della potenza più o meno sufficiente....
Player softhwere: T.Tek 1.5.0.23 (il Numero 1 in assoluto e vi assicuro che li ho provati veramente tutti.....l'unico Player studiato veramente per essere parte integrante di un impianto Home Theater)
personalemte per il mio proiettore data la frequenza che uso (1024X768 a 75Hz frequenza complessiva di 60.1Khz) ho preferito lasciare stare ffdshow, non mi davano problemi ma una volta attivati mi "appesantivano" il sistema dovendo disattivare le accelerazzioni. Funzionava tutto a meraviglia, ma ripeto quello che non serve per me va tolto e siccome che a questa frequenza non ho problemi di nitidezza d'immagine sul mio CRT ho preferito toglire i filtri.
e per finire la vera chicca che mette il turbo nel motore di un HTPC,
reclock, nella sua ultima versione ormai stabilissima sulle ATI,
cioè la K uscita ieri fresca fresca (anche se mi andavano e vanno benissimo anche le altre)
Questo programmino con le Matrox (avevo una Parhelia) non funzionava in quanto non mi riconosceva il supporto video mondandomi in crash il PC, ma con la 9000-pro ATI con i CAT 3.2, nella configurazione di reclock la sckeda viene riconosciuta alla grande, e qua si apre un mondo di soddisfazioni davvero immense......
fluidità incredibile !!!!!!!!! immagini nitidissime e dotate di una tridimensionalità eccezzionale grazie alla grandissima qualità dei filtri video di Theater Tek il best player softhwere in assoluto per eccellenza.....
morale ragazzi è davvero possibile ottenere un lettore DVD super avanzato che sia in grado di sparare immagini a risoluzioni di livello superiore e finalmente senza scatti.....
non guardate la potenza, quella conta relativamente, ma la qualità: e facendo funzionare reclock il problema dei sincronismi audio/video è finalmente risolto
adesso finalmente posso rilassarmi e godermi un bel film
un saluto a tutti
aspetto i vostri commenti magari con l'aggiunta di qualche consiglio in più utile per chi volesse intraprendere l'avventura dell'HTPC "fatto in casa"
un saluto
Marçelo
-
02-05-2003, 11:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Il MIO HTPC PERFETTO
Marçelo ha scritto:
cut...Sk Audio: dopo averne provate tante, ma veramente tante, SBLive 5.1 Digital......incredibile ma davvero questa piccolina sulla fluidità le mette in fila davvero tutte.....SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
02-05-2003, 11:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Il MIO HTPC PERFETTO
Marçelo ha scritto:
Sk Audio: dopo averne provate tante, ma veramente tante, SBLive 5.1 Digital......incredibile ma davvero questa piccolina sulla fluidità le mette in fila davvero tutte.....
Grazie.
Luca
-
02-05-2003, 14:05 #4
Re: Re: Il MIO HTPC PERFETTO
LucaV ha scritto:
Potresti gentilmente elencare quali schede audio avresti provato?
Grazie.
Luca
Audigy 1/ e 2
Terratec DMX6fire/LT
Aureon 7.1 Space
M/Audio Dio
SBlive 5.1 (norm)
e SK Audio integrata alla mia Mainboard, di cui scusate ma non ricordo il nome.
tutte collaudate e ricollaudate ma alla fine la SBLive 5.1 Digital (almeno è stata una mia impressione personale) anche se ugualissima alla SBLive 5.1 classica; nella mia configurazione che vi ho elencato nel post precedente è risultata la migliore, e sto parlando di fluidità pura d'immagine
-
04-05-2003, 12:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Il MIO HTPC PERFETTO
Marçelo ha scritto:
ragazzi dopo tanto penare è mia grande soddisfazione aprire questo thread per condividere finalmente con tutti la mia felicità di essere ruscito ad ottenere un HTPC che credo sia davvero quasi perfetto.
Benvenuto nel club della goduria e del "nonlotoccopiù" !
Piuttosto : notata la prova della Aureon Space su Af di questo mese? Ancheloro a combattere con il loop audio in pausa!Marco
-
04-05-2003, 12:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 13
"CARO" Marcelo
chi ti risponde è un junior member appassionato di H:T.
Io abito vicino a te "Casalmaggiore" e come ti spiego sto cercando di costruirmi un HTPC ma sono un poco spaesato.
Vista la vicinanza chilometrica sarei interessato a contattarti personalmenete per scambiare opinioni su questo affascinante mondo.
Ciao
GIODI
-
04-05-2003, 15:51 #7
Bene
ce l'hai fatta
.
Per la cronaca ora che reclock va' anche con la Terratec DMX non ho dubbi , sul mio HPTC e' quella la C.V.D.
Ogni PC fa' storia a se' , l'importante e' che finalmente sei pienamente soddisfatto.
Ciao
Antonio
-
05-05-2003, 08:05 #8
Re: Re: Il MIO HTPC PERFETTO
lollo ha scritto:
Era ora !!!!
Benvenuto nel club della goduria e del "nonlotoccopiù" !
Piuttosto : notata la prova della Aureon Space su Af di questo mese? Ancheloro a combattere con il loop audio in pausa!
soffro nel sapere che con questa nuova release di reclock la DMX funziona perfettamente , a mio avviso è stata la miglior scheda audio montata sul mio PC, (adesso non l'ho più purtroppo) comunque "accontentiamoci" così (si fa per dire chiaramente) e finalmente dedichiamoci con buona serenità alla visione di qualche bel film con tutta la qualità del segnale progressivo del PC...
ciao
Marçelo: :
-
05-05-2003, 08:08 #9
ribadisco ....grande felicità
finalmente....
unico difettuccio se veramente vogliamo essere pignoli, su alcuni film codificati in DTS, l'audio digitale a volte si sgancia, per una frazione di secondo per poi riagganciarsi immediatamente dopo, sicuramente succede a causa dei lavori sui sincronismi che effettua reclock, che in DD è molto meno evidente, comunque resta un difetto talmente lieve da passare praticamente inosservato.......
quindi ragaz... tutto ok e vai con la visione
ciao Marçelo
-
05-05-2003, 10:52 #10giodi ha scritto:
"CARO" Marcelo
chi ti risponde è un junior member appassionato di H:T.
Io abito vicino a te "Casalmaggiore" e come ti spiego sto cercando di costruirmi un HTPC ma sono un poco spaesato.
Vista la vicinanza chilometrica sarei interessato a contattarti personalmenete per scambiare opinioni su questo affascinante mondo.
Ciao
GIODI
-
05-05-2003, 21:48 #11
Caro Marcelo, ti sei liberato della Matrox finalmente!! Ricordi quanto ti stressai per convincerti a mettere una ATI!
Bene, sono arcicontento che anche tu sei finalemte giunto alla perfezione; io la DMX ce l'ho ancora! Scopro adesso che funziona con Reclock (avevo appena chiesto conferma a Ciuchino in un altro post), mi sa che ce la rimetto, confermo che è la scheda audio più bella che c'era in circolazione negli ultimi tempi.
Vai con l'HTPC!
Ps. la sezione HTPC del mio sito festeggia in questi giorni le sue prima TRENTAMILA visite, per me è una cosa davvero incredibile, non l'avrei mai detto quando l'ho fatto!!Ultima modifica di Mauro Bricca; 05-05-2003 alle 21:50
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
06-05-2003, 07:45 #12Mauro Bricca ha scritto:
Caro Marcelo, ti sei liberato della Matrox finalmente!! Ricordi quanto ti stressai per convincerti a mettere una ATI!
Bene, sono arcicontento che anche tu sei finalemte giunto alla perfezione; io la DMX ce l'ho ancora! Scopro adesso che funziona con Reclock (avevo appena chiesto conferma a Ciuchino in un altro post), mi sa che ce la rimetto, confermo che è la scheda audio più bella che c'era in circolazione negli ultimi tempi.
Vai con l'HTPC!
Ps. la sezione HTPC del mio sito festeggia in questi giorni le sue prima TRENTAMILA visite, per me è una cosa davvero incredibile, non l'avrei mai detto quando l'ho fatto!!
Eila carissimo volevo scriverti un e-mail e presto lo farò sarà meglio una telefonata anche perchè per raccontarti tutta la mia odissea per raggiungere il traguardo finale mi ci vuole un po' di tempo.....
Ti dico solo che finalmente ci siamo, la Parhelia pur essendo un ottima scheda si è dimostrata inadatta all'uso HTPC, poco elastica hai softhware attuali ed indubbiamente a mio parere molto più adatta al 3D che alla visione film......
Comunque Mauro Adesso si che ti posso davvero, con orgoglio, invitare a casa mia per una visione, anche se viste le temperature attuali credo proprio che il prossimo acquisto per la mia sala sarà un condizionatore, accessorio per il quale non ho avuto nemmeno il tempo per pensare e valutare l'acquisto, in questo periodo, e nella mia stanza considerando che è una mansarda, le temperature estive sono davvero ragguardevoli (adesso siamo ancora a livelli accettabilissimi).
Per il resto la DMX non l'ho più, mi fa piacere sapere che l'ultima release di reclock funge con la suddetta sk, anche perchè carissimo sono concorde con te nel definirla la migliore scheda audio in assoluto (rapporto qualità/prezzo) attualmente in circolazione, comunque la vecchia/ringiovanita, SBLive Digital 5.1, non smette mai di sorprendermi, è davvero la sk audio ideale per l'utente medio come sono io, elastica e adattabile a tutti i tipi di programmi attualmente in circolazione e soprattutto fluidissima.....
A Mauro ed a tutti i "colleghi" appassionati del Forum un super salutone da parte mia e
Per te Mauro rinnovo ancora il mio invito e visto l'imminente arrivo dell'estate sicuro un giro dalle tue parti verrò a farlo ....
un salutone e miei più appassionati complimenti per il raggiungimento dello storico traguardo delle 30.000 visite sul tuo fantastico sito che almeno per me, ma credo anche per tantissimi altri appassionati resta un costante riferimento....
ciao
a tutti
Marçelo
-
06-05-2003, 08:02 #13
Forse presto farò un salto in Emilia per il gruppo di acquisto del colorimetro, potrebbe essere l'occasione buona per venire finalmente a vedere il tuo impiantone!
Ovviamente sarai il benvenuto quando vorrai una demo dell' M. & A. Theater...!
CiaoMauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
06-05-2003, 08:03 #14
Marcelo, ti chiedo una precisazione
la Parhelia era utilizzata in overlay o in VMR9?
In VMR9 hai fatto dei test prima di restituirla o venderla?
La tua risposta mi è preziosa...
Che ATI sia superiore in overlay mi pare indiscusso e indiscutibile.
Ma in VMR9 - eliminando lo sharpening in overlay applicato da ATI - le cose come stanno?
Dimmi qualcosa.
GrazieIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-05-2003, 08:43 #15
Re: Marcelo, ti chiedo una precisazione
Ninja ha scritto:
la Parhelia era utilizzata in overlay o in VMR9?
In VMR9 hai fatto dei test prima di restituirla o venderla?
La tua risposta mi è preziosa...
Che ATI sia superiore in overlay mi pare indiscusso e indiscutibile.
Ma in VMR9 - eliminando lo sharpening in overlay applicato da ATI - le cose come stanno?
Dimmi qualcosa.
Grazie
sinceramente non pensavo, ma indubbiamente il problema dei sincronismi non da scampo alle attuali sk video, e la parhelia
all'interno di configure reclock non veniva riconosciuta dal sistema che comunque accettava per un breve tempo di durata film il programmino facendomi diventare l'orologino verde e dandomi una fluidità pressochè perfetta, ma dopo un pò il sistema andava irrimediabilmente in crash, e non c'era niente da fare....
questo è tutto,
ma montata liscia sia in overlay che in VMR9 la qualità era indubbiamente molto molto buona
un saluto
marçelo