Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: Se


    ciuchino ha scritto:
    non ti crea casini settalo .

    ----------------------------------------------
    Using the VSYNC Monitor
    ----------------------------------------------
    ReClock is able to make sure that the video frames are rendered at a speed which is an exact multiple of the video refresh rate. But we have another problem to face: vertical synchronisation/movie frames synchronisation.
    Each time the renderer draw a frame on screen it usually try to start drawing if it know it will be able to draw the entire frame during a video frame period. If it’s not the case, it will wait the next video frame (also called vertical sync or vertical blank or VSYNC), before to continue drawing. If by bad luck each frame comes near by a VSYNC, you will get permanent jerky playback because sometimes the renderer will choose to wait next VSYNC and sometimes not depending on how late the frame arrived.

    The VSYNC monitor tries to eliminate this problem by making sure that VSYNC will not happen at the same time as frame arrival in the renderer. It can only be enabled and used is precise conditions:
    - If you want to use it, you will have to enable it in the configuration application (check “Enable VSYNC Monitor”).


    Il gioco e' quello di non finire mai in zona pericolosa.
    Poi e' divertente trovare il punto in cui la linea bianca che attraversa lo schermo e' scattosa.
    Ma non ti dico altro per non toglierti il divertimento.
    Adesso ho capito perche' ogni tanto nei salti capitoli o inizio film finivi in zona scattosa e non ne uscivi se non con stop e play.
    Ora ci pensa lui

    Ciao
    Antonio
    io provo a settarlo il dubbio amletico è dove posizionare la barretta spaziatrice.......per stare sul tranquillo proverò a posizionarla alla metà e vediamo come va il tutto, se tanto mi da tanto spero che mi elimini
    anche quelle piccolissime micro interruzioni audio sui formati in DTS che a volte si creano, .........

    grazie ciuchino

    sei un grande HTPCISTA....

    un super salutone

    Marçelo

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ahiahiaiai

    Marcelo ti impegni poco .
    La barra e' l'intera zona di lavoro.
    Per piccoli spostamenti della barra da destra a sinistra devi trovare il "tuo" punto critico quello in cui la linea bianca che attraversa lo schermo inizia a scattare.
    Come la vedi la linea ? semplice abiliti "tearing test" on fly.
    Questa fase e' piuttosto noiosa ma divertente.
    Trovato il buco nero sposti la barra in zona safe no stutters.
    Qual'e' ... basta aggiungere meta' della barra a destra o sinistra.
    Esempio se il buco nero e' meta' la zona piu' sicura e' tutta a destra o tutta a sinistra.
    Se e' 1/4 sara' 3/4 quella ok.
    Si mettila o meta' cosi' se e' li che hai il problema scattera' sempre .
    Vedrai poi abilitando la visione di come stia correggendo , le due lineete sulla sinistra piu' il + zona di lavoro ,che il software tentera' di mantenersi nella safe area.
    Nel salto capitolo si trovera' fuori "zona" e se nel riportarla a piu' miti ragioni passasse dal tuo punto critico ecco lo stutter ... questione di un secondo e capita raramente.

    Grazie del complimento troppo buono , ma siamo tutti sulla stessa barca.

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Re: ahiahiaiai

    ciuchino ha scritto:
    Marcelo ti impegni poco .
    La barra e' l'intera zona di lavoro.
    Per piccoli spostamenti della barra da destra a sinistra devi trovare il "tuo" punto critico quello in cui la linea bianca che attraversa lo schermo inizia a scattare.
    Come la vedi la linea ? semplice abiliti "tearing test" on fly.
    Questa fase e' piuttosto noiosa ma divertente.
    Trovato il buco nero sposti la barra in zona safe no stutters.
    Qual'e' ... basta aggiungere meta' della barra a destra o sinistra.
    Esempio se il buco nero e' meta' la zona piu' sicura e' tutta a destra o tutta a sinistra.
    Se e' 1/4 sara' 3/4 quella ok.
    Si mettila o meta' cosi' se e' li che hai il problema scattera' sempre .
    Vedrai poi abilitando la visione di come stia correggendo , le due lineete sulla sinistra piu' il + zona di lavoro ,che il software tentera' di mantenersi nella safe area.
    Nel salto capitolo si trovera' fuori "zona" e se nel riportarla a piu' miti ragioni passasse dal tuo punto critico ecco lo stutter ... questione di un secondo e capita raramente.

    Grazie del complimento troppo buono , ma siamo tutti sulla stessa barca.

    Ciao
    Antonio

    appreso scritto e sottoscritto come il nuovo vangelo......

    stassera mi dedicherò (con molta molta e poi ancora molta prudenza) a tutti i test possibili ed immaginabili con quello che mi hai postato.....

    un super salutone

    Marçelo

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Reclock, serve davvero?

    Sergicchio ha scritto:
    Ottima utility non c'è che dire, indispensabile.
    ...ma basta usare una SBlive 5.1 Reclock-Free e il reclock diventa superfluo. Almeno nel mio caso.
    sono in fase di upgrade del mio impianto: ieri ho installato la sb live 5.1 e il predecoder technics e stasera tocchera' alle lenti HD6


    evidentemente io e Sergicchio ci siamo riforniti dallo stesso rivenditore; anch'io ho una sb live 5.1. reclock free

    con reclock (ho provato diverse versioni) l'audio si sgancia per frazioni di secondo ogni 10 minuti circa. senza reclock va' tutto che e' una meraviglia, e microscatti non ne ho visti per nulla (almeno per ora...).

    questa la mia configurazione:
    athlon XP 2000+, radeon 7500, sb live 5.1, 256 Mb di RAM
    theatre tek + ffdshow

    il pc, peraltro, non ha niente di disabilitato e lo uso normalmente per navigare su internet e utilizzare office ecc. (sul monitor).

    saluti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Mica

    l'ho scritto io l'ha scritto SuperMister OGO nella famosa ultima pagina e non solo quello che io ho semplicemente tradotto .

    Salutone anche da parte mia , purtroppo non penso che possa risolvere il problema che hai col DTS ... comunque provarci non costa niente.
    Al limite disabiliti questa opzione di danni e' impossibile farne.

    Ciao
    Antonio

    XGianni
    sono contento per te .
    Ma io alla storia che non vi scatta non ci credo neanche se lo vedo

    Salutone
    Ultima modifica di ciuchino; 06-05-2003 alle 08:55

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Mica

    ciuchino ha scritto:

    ...
    XGianni
    sono contento per te .
    Ma io alla storia che non vi scatta non ci credo neanche se lo vedo

    Salutone
    caro Antonio,
    sei piu' che cordialmente invitato a Roma a casa mia per sincerartene


    p.s. ovviamente, a partire da domani in quanto stasera monto le HD6
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se vengo a casa tua a trovarti e mi farebbe molto piacere , ti metterei in testa la fissa degli scattini.
    Io Mauro e Marcelo e lollo siamo i piu' sensibili a quanto sembra.
    Intendiamo per scatto quei due tre episodi che si verificano nei film di indecisioni sui panning e la sensazione di perdita frame in alcuni momenti del film.
    Molta gente manco ci fa' caso.

    Se vengo sei rovinato .


  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ok

    ciuchino ha scritto:

    ...
    Se vengo sei rovinato .

    accetto la sfida

    cmq, volendo invece continuare ad utilizzare reclock, hai idea su quale settaggio posso eventualmente provare a lavorare per eliminare le micro-interruzioni audio?

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Cambia

    la scheda audio

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Cambia

    ciuchino ha scritto:
    la scheda audio
    AAAARRRGGGHHH!!!!
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    A costo di diventare noioso. Come si puo' fare a meno di reclock !
    Anche Sergicchio non e' proprio esente da problemi con la sua SB.
    Se disgraziatamente mette in pausa TT cominciano i guai.
    Occorre un pellegrinaggio al Divino Amore per risincronizzare il
    tutto !

    Ciao
    MASSIMO

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    divino amore

    m.tonetti ha scritto:

    ...
    Occorre un pellegrinaggio al Divino Amore per risincronizzare il
    tutto !

    Ciao
    MASSIMO
    per voi da Ronciglione e' in effetti un po' lontanuccio, io da casa mia ci arrivo in 10 minuti traffico permettendo.
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Re: divino amore

    giapao ha scritto:
    per voi da Ronciglione e' in effetti un po' lontanuccio, io da casa mia ci arrivo in 10 minuti traffico permettendo.
    Come la mettiamo quando sei in trasferta dalle parti nostre ?
    Un salutone.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Giapao

    se hai caricato la K dovresti trovarti nella configurazione di reclock un sound pre buffer size di 250 ms,prova ad alzare quel valore.
    Oppure togli la spunta da use wveout interface for spdif in modo tale da provarla in directsound.
    Alternativa disinstalla reclock e buonanotte
    Ultima modifica di ciuchino; 06-05-2003 alle 10:18

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: divino amore


    m.tonetti ha scritto:
    Come la mettiamo quando sei in trasferta dalle parti nostre ?
    Un salutone.

    Ciao
    MASSIMO
    a proposito, questo w.e. siamo a Gradoli; se vi va', possiamo venire sabato sera, i riferimenti li avete

    per Antonio:
    grazie, erano esattamente le info di cui avevo bisogno, stasera provo

    ciao a tutti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •