Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    2

    HTPC consiglio configurazione


    Ciao a tutti,
    finalmente scrivo su questo forum, il che vuol dire che sto seriamente diventando un possessore di HTPC, volevo tanto per iniziare condividere con voi la configurazione che vorrei allestire per il mio primo HTPC. Inoltre colgo l'occasione per chidervi subito due consigli su Scheda video ed Alimentatore, o più in generale sistemi di raffreddamento.
    Premessa: è il primo HTPC che faccio e volevo gustarmi solo ciò che oggi faccio con un portatile collegato alla televisione e poco più, poi in un secondo momento espandere l'hardware per gustare a fondo le prestazoni. Morale: HTPC entry level con costi contenuti ma prestazioni interessanti, pronto per future espansioni.

    Silverstone LC13S, ALIMENTATORE NEXUS 500W, M.BOARD ASUS M2N-SLI DELUXE, PROCESSORE AMD ATHLON 64 AM2 3200, MEMORIA DDR II 1GB 533 MHZ, WIRELESS NETWORK PCI CARD, HDD MAXTOR SATA II 250GB 7200RPM, MASTER.DVD BENQ DW1670 D.LAYER, SCHEDA VIDEO ???? SOLO DUBBI.

    CIAO BUONA VISIONE A TUTTI
    PAOLO

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Ciao.
    Allora per la scheda video punta a schede video con uscita hdmi. Ormai sono abbastanza diffuse e hanno costi abbordabili. Una con GPU nvidia 7600gt è perfetta. Di marca Asus o msi qui a roma si va (all'incirca da 140 euri in sù + iva) ma te la compri e riproduci anche i 1080p e tutte le amenità varie tipiche dei dischi che stanno per uscire.
    Poi scheda madre e processore: spendi una settantina di euro in più con una bella p5b-deluxe e un processore core2duo e6300 e per i prossimi anni (fino a quando non usciranno i nuovi supporti video 4k) stai a posto almeno fin quando vedrai blue-ray o hd-dvd.
    Non ti consiglio gli amd dual core perchè a parità di prezzo sono meno performanti.
    Per il resto ok
    Saluti.
    PS: mi raccomando la scheda video con uscita hdmi altrimenti, se è solo dvi, rischi che non sia hdcp compatibile e la devi buttare quando vedrai i titoli blue-ray e non si abilita l'hdcp.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    con costi contenuti ma prestazioni interessanti, pronto per future espansioni.
    le future espansioni valle a capire oggi

    cmq quoto i consigli di criobit, bye bye

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    Ciao.
    Allora per la scheda video punta a schede video con uscita hdmi. Ormai sono abbastanza diffuse e hanno costi abbordabili. Una con GPU nvidia 7600gt è perfetta. Di marca Asus o msi qui a roma si va (all'incirca da 140 euri in sù + iva) ma te la compri e riproduci anche i 1080p e tutte le amenità varie tipiche dei dischi che stanno per uscire.
    Poi scheda madre e processore: spendi una settantina di euro in più con una bella p5b-deluxe e un processore core2duo e6300 e per i prossimi anni (fino a quando non usciranno i nuovi supporti video 4k) stai a posto almeno fin quando vedrai blue-ray o hd-dvd.
    Non ti consiglio gli amd dual core perchè a parità di prezzo sono meno performanti.
    Per il resto ok
    Saluti.
    PS: mi raccomando la scheda video con uscita hdmi altrimenti, se è solo dvi, rischi che non sia hdcp compatibile e la devi buttare quando vedrai i titoli blue-ray e non si abilita l'hdcp.
    quoto tutti i consigli. Aggiungerei per i dischi se possibile evita Maxtor, tra i + rumorosi. Per me i migliori sono i Samsung, seguiti da seagate e hitachi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Nessuno quì parla di Western Digital, forse perchè sono fuori moda o semplicemente perchè costano più degli altri.
    Come affidabilità sono superiori ad ogni altro sul mercato e come rumorosità sono a livello degli ultimi Segate, se si vuole mettere sul piatto oltre alla silenziosità di funzionamento anche l'affidabilità e le prestazioni, allora Western Digital e Seagate, nell'ordine, IMHO non hanno concorrenti.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •