|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: riprodurre clip in HD
-
09-12-2006, 16:15 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
riprodurre clip in HD
in mio possesso ho molte clip in HD , essendo fedele a TheaterTek, vorrei sapere come riprodurle con questo player
grazie in anticipo
-
09-12-2006, 18:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
In modalità Overlay: tasto destro sullo schermo, click su Open e segui il percorso fino alla clip; oppure, partendo dalla clip, doppio click su di essa (se TheaterTek è il player predefinito), oppure "Open with" e segui il percorso fino a TheaterTek.
In modalità VMR7 o "WMR9 Renderless": stessa cosa.
In modalità WMR9 "Exclusive Mode": Control+O(pen) da tastiera e poi click sulle icone del percorso fino a raggiungere la clip su hard disk; oppure mouse in alto dello schermo, poi click su media e segui ancora il percorso.
Se intendevi dire che hai problemi di riproduzione, magari se ci dici che tipo di clip sono possiamo provare ad aiutarti...
Un saluto. Leo!
-
09-12-2006, 21:36 #3
no non mi sono spiegato ma il programma non li esegue affatto non è che ci vorranno dei codec specifici per alta definizione?
-
09-12-2006, 21:38 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
Originariamente scritto da 310573
-
09-12-2006, 21:48 #5
Clip HD di che tipo?
TT riproduce tutti i formati, inclusi HD, purchè siano su base mpeg2 con i codec Prevideo di nvidia inclusi e wmv di microsoft inclusi con wmp9 e wmp10, per gli altri, per esempio, gli mpeg4 avc h.264, ci vogliono dei codec di terze parti, tipo cyberlink, core avc o nero digital, in ordine di preferenza personale.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-12-2006, 21:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 8
usa gspot per sapere che codec usano i tuoi file
-
10-12-2006, 08:45 #7
Originariamente scritto da cinese
Questo è quanto risulta dalla mia tab Information di TT (per scelta personale uso l'Overlay)
Per file .ts
Current Filter Graph:
Video Renderer
ProDigy 7.1
Overlay Mixer2
NVIDIA AudioDecoder
NVIDIA VideoDecoder
MPEG-2 Demultiplexer
NVIDIA TS Info Parser
NVIDIA MultiSource Filter
Per file .mov (H264) (impostato tramite GraphEdit)
Current Filter Graph:
ProDigy 7.1
Video Renderer
ffdshow Audio Decoder
Overlay Mixer
CoreAVC Video Decoder
Saluti
DomenicoUltima modifica di DMD; 10-12-2006 alle 09:11
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-12-2006, 00:05 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 77
grazie mille proverò ma da un primo sguardo mi sembra complicato
-
11-12-2006, 08:39 #9
Nell'HTPC non c'è mai niente di facile, costruire un graph non è complicatissimo, ci sono riuscito anche io che sono un "testone".
Ciao
DomenicoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
11-12-2006, 14:00 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 8
costruire un graph è facilissimo e tra l'altro se segui i link indicati da dmd diventa una passeggiata