Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    50hz senza powerstrip: è possibile?


    La domanda è tutta nel titolo.

    Farei volentieri a meno di powerstrip, se ciò non mi costringesse a rinunciare ai 50hz di refresh.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    No, non è possibile.
    Nessuna scheda video incorpora e supporta in modo nativo i 50Hz non interlacciati.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Peter ha scritto:
    No, non è possibile.
    Nessuna scheda video incorpora e supporta in modo nativo i 50Hz non interlacciati.
    ...nemmeno modificando le voci nel registro ed inserendo valori custom in DALNonStandardModesBCD nella sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ATI Technologies\Driver ?
    Sempre se la scheda sia una ATI.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Certo che mi sembra della serie complicazioni cose semplici .
    Piu' semplice di powerstrip non so' cosa ci sia .
    Sai che figata lanciare TT in 1080i e zoomplayer in 540P e windvd in 576p ... tornando al desktop in 800x600.
    Salvare tutte le impostazioni in modo da averle in caso di nuovi driver o format del disco.

    Aurel ma con l'8500 il 75 Hz , che e' previsto , come ti sembra ?

    Ciao
    Antonio

    Sergicchio ha scritto:
    ...nemmeno modificando le voci nel registro ed inserendo valori custom in DALNonStandardModesBCD nella sezione HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\ATI Technologies\Driver ?
    Sempre se la scheda sia una ATI.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    scusate un chiarimento. Io ho una 9000pro collegata ad un LCD Epson colegato in VGA. Non uso power strip..ma possibile che il mio LCD senza power strip possa lavorare a 75hz come da settaggio del monitor pc? Oppure non è corretto? La matrice del mio vpr e 800x600px.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    srg_70 ha scritto:
    ....ma possibile che il mio LCD senza power strip possa lavorare a 75hz come da settaggio del monitor pc? Oppure non è corretto? La matrice del mio vpr e 800x600px.
    Non vedo il problema: certo che è possibile.
    Il problema è scendere sotto i 60Hz senza l'uso di programmi ad hoc, ma dato che esiste Powerstrip comodissimo per mille altre cose, non vedo perchè - come qualcun altro ha scritto - complicarsi la vita.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    ok..ma perchè scendere sotto i 60hz? Oggi i vpr accettono credo tutti i 75hz..che credo sia meglio dei 50HZ..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    srg_70 ha scritto:
    ok..ma perchè scendere sotto i 60hz? Oggi i vpr accettono credo tutti i 75hz..che credo sia meglio dei 50HZ..
    Dipende.
    Ricordati che un film è preso a 50 frame al secondo (o 25fps interlacciato). La resa cambia notevolemnte, in particolar modo con proiettori analogici.
    Ciao, Peter

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    in due parole.
    Alla risoluzione che preferisco (920x540P) il mio CRT non supporta un refresh di 75Hz.
    Per ottenere la massima fluidita' devo usare un multiplo di 25Hz (DVD pal) , per cui mi rimane il 50Hz.
    Per frequenze diverse dovrei prendere una pastiglia contro il mal di pullman prima della visione del film.
    Chi ne ha la possibilita' prova e valuta ed anche li' c'e' chi preferisce il 50.
    Per i digitali il discorso e' ancora diverso.
    Visti al volo con htpc, quindi da prendere con le pinze , sia X1 che Z1 offrivano l'immagine migliore intorno ai 60Hz.
    Per me' sarebbe un dramma
    Scherzo naturalmente.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    ciuchino ha scritto:

    Aurel ma con l'8500 il 75 Hz , che e' previsto , come ti sembra ?
    Mi sembra buono, infatti all'inizio andavo a 75hz.

    Poi ho provato i 50hz e non rilevando problemi di sfarfallio, preferisco stare ancor più dentro la banda passante.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    quindi..io che vado a 75hz con il mio vpr LCD..dovrei provare con power strip a 50Hz?..me lo consigliate? Ne varra' la pena? a 75hz non dovrei ottenere maggiore fluidità?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    srg_70 ha scritto:
    quindi..io che vado a 75hz con il mio vpr LCD..dovrei provare con power strip a 50Hz?..me lo consigliate? Ne varra' la pena? a 75hz non dovrei ottenere maggiore fluidità?
    Il discorso dei 50hz è valido per i crt che, essendo analogici, ti restituiscono quello che sputa fuori la sorgente; sui digitali ci sono rielaborazioni del segnale che, molte volte, sballano quel ragionamento.

    Sul panny 100 (lcd sul quale ho fatto molte prove) il risultato migliore, in termini di qualità di immagine, si ottiene a 60hz, con qualche sacrificio in termini di fluidità; sia a 50 che a 75, l'immagine peggiora in modo tale da rendere sterile ogni considerazione sulla fluidità.

    Non sapendo che proiettore sia il tuo, considerato che al limite perdi solo un pò di tempo, prova i 50 ed i 60 hz. Se ti fai un giro per forum, può anche darsi che trovi i settaggi fini di powerstrip per il tuo pj.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    a me succede questo:
    se alla radeon sono collegate sia la presa vga che quella tv, allora anche il monitor va a 50hz. Entrambi gli schermi sono impostati come primari, credo.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    quale test di DVD test di AFDigitale mi consigliate per meglio identificare il refresh adatto al mio VPR LCD?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Guardati


    semplicemente degli spezzoni di DVD da te conosciuti e decidi a cuor sereno quale immagine/situazione ti soddisfa di piu'.
    Magari con qualche amico ed un paio di birrette

    Sbagliato ... amica , se poi anche a lei piace la birra ...

    srg_70 ha scritto:
    quale test di DVD test di AFDigitale mi consigliate per meglio identificare il refresh adatto al mio VPR LCD?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •