|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: HTPC, PT-AX-100 e passaggio da ATI a NVidia
-
12-11-2006, 10:09 #1
HTPC, PT-AX-100 e passaggio da ATI a NVidia
Approfitando del fatto che il mio nuovo PT-AX100 entra in HDMI, vorrei cambiare la mia MSI X1600 Pro con uscita DVI e prendere una scheda che esca direttamente in HDMI. Lo so che non cambia nulla a livello di connessione, ma è solo per eliminare il raccordo DVI/HDMI. E poi, ho voglia di "giocare" un poco...
Dato che nell'HTPC uso ATI da tanto tempo, pensavo di cambiare e passare a NVidia, nello specifico una Asus 7600 GT.
I miei ultimi esperimenti approfinditi tra ATI e NVidia risalgono alla mitica 6600... chiedevo quindi agli utenti NVidia 7600 una serie di informazioni per semplificarmi la vita:
a) ho letto che conviene usare ancora il controla panel "classico" per evitare problemi di varia natura: vale anche per l'ultima versione dei driver?
b) mi piacerebbe puntare ad un HTPC "minimalista" dal punto di vista del software installato: la 7600 permette di mappare 1280x720 @50Hz? In questo modo potrei evitare l'installazione di powerstrip.
c) a livello di microscatti, mi ricordo che la 6600 era ottima e permetteva quasi di non installare Reclock: com'è da questo punto di vista la situazione con la 7600?
Se poi c'è qualcuno che ha esperienza diretta con i VPR LCD Panasonic dal 900 in poi, mi piacerebbe avere qualche impressione sulla qualità generale e sui problemi che ha incontrato.Ultima modifica di Marlenio; 12-11-2006 alle 10:13
-
12-11-2006, 10:27 #2
A Per me si'
B Fuori di dubbio , forse, ormai si dovrebbero passare i timings ottimali per cui io mi ritrovo la 1280x720 50 e 60 , ma questo con HC3000 e collegamento in DVI/HDMI.
Comunque anche con la X1600 era piu' o meno lo stesso a parte decimali dovuti alle tolleranze dei clock sulle schede video.
Vedendo con reclock cosa riporta in realtime
C Piu' o meno da quel punto di vista sei li' tra 6600 e 7600 , almeno per quello che ho visto e parlando di DVD.
Poi come al solito ogni PC fa' storia a se' e dipende da cosa e come si usa.
Per quello che ho visto io , quindi come al solito le cose potrebbero essere diverse nel tuo caso col Panasonic.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-11-2006, 17:04 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Dato che nell'HTPC uso ATI da tanto tempo, pensavo di cambiare e passare a NVidia, nello specifico una Asus 7600 GT.
b) mi piacerebbe puntare ad un HTPC "minimalista" dal punto di vista del software installato: la 7600 permette di mappare 1280x720 @50Hz? In questo modo potrei evitare l'installazione di powerstrip.
c) a livello di microscatti, mi ricordo che la 6600 era ottima e permetteva quasi di non installare Reclock: com'è da questo punto di vista la situazione con la 7600?
Se poi c'è qualcuno che ha esperienza diretta con i VPR LCD Panasonic dal 900 in poi, mi piacerebbe avere qualche impressione sulla qualità generale e sui problemi che ha incontrato.
Problemi nessuno, da notare che non serve regolare la saturazione in theatertek come invece accade con le ATI.
Poi tra queste e le corrispondenti nVidia c'è una diattriba lunga un secolo a cui volentieri resto fuori...
-
12-11-2006, 17:51 #4
Originariamente scritto da Morenus
Ovviamente il setup sarebbe a 50Hz, come ho sempre fatto. E' che mi ricordo che si diceva che con le NVidia ci fosse meno bisogno di Reclock rispetto alle ATI.Ultima modifica di Marlenio; 12-11-2006 alle 22:12
-
13-11-2006, 23:11 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Parlo proprio di una 7600 Asus. Trovi il link qui.
Ciao!
-
14-11-2006, 05:50 #6
Originariamente scritto da Morenus
Per i risultati... li posterò a breve nel thread ufficiale del Panasonic. Per ora posso solo dire che -dopo i primissimi test- sono veramente molto molto soddisfatto.
-
14-11-2006, 06:47 #7
Originariamente scritto da Marlenio
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-11-2006, 07:34 #8
Originariamente scritto da ciuchino
-
14-11-2006, 07:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da Marlenio
Per quanto riguarda Nvidia io mi ci trovo benissimo.
Ho una 7950 che con i nuovi drivers và alla grande e stò andando di Blu-Ray ed appena mi arriva HD-DVD add on Xbox attacco anche con HD-DVD.
Tutto con la comodità di un HTPC...beh...lo so questione di punti di vista...standalonisti non mi attaccate ora eh!
p.s. attento a fare quote per intero, anche se di poche righe! potresti essere squalificato come è capitato a me!
Io per esempio, a scanso di equivoci, ti ho quotato levando una o al tuo nooooo!
ti consiglio di editare subito effetto placebo in efetto placebo...ahahahahaah
-
14-11-2006, 08:06 #10
Originariamente scritto da capitano
Ecco metti le pulci nelle orecchie della gente.
Visto che gia' spendi tu per il test dell'HDDVD ... fammi sapere che sono gia' quasi ready... anche se ho solo una ciofeca di X2 su socket 939.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-11-2006, 08:10 #11
Originariamente scritto da capitano
-
14-11-2006, 08:16 #12
The later drivers are a crapshoot - make one change in the New Control Panel and all your video settings will get screwed up - and it is very difficult to restore them.
http://www.theatertek.com/Forums/sho...?t=9510&page=2
The "new" Nvidia control panel sucks. You can configure it to use the "classic" control panel and it's much more intuitive and actually works.
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9510
New Nvidia control panel ... I think it is a virus
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9516
Nvidia bug database:
http://www.theatertek.com/Forums/sho...?t=9335&page=7Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-11-2006, 09:11 #13
Sì, ho letto anche io di un sacco di problemi. Comunque, il pannello Classic funziona senza problemi (almeno così pare
)
-
14-11-2006, 09:30 #14
Si non preoccuparti , il diavolo lo si dipinge sempre piu' brutto di quello che e'
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
14-11-2006, 10:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da ciuchino
cerrrttto non è lontanamente paragonabile al mio E6600 overclockato a 3.2 rock solid (ma potrei stare tranquillamente a 3.4)
Per quanto riguarda l'HD-DVD 360 add-on dovrebbe funzionare...almeno così dicono su AVForum..lo proverò con windvd8 acquistato in japan ( uno spasso..siti rigorosamente in giapponese, li mandi email in inglese, le leggono e poi ti rispondono che hanno capito ma devi rimandargliele in giapponese...meno male che esiste altavista babelfish..)
peccato che vada a META' alta risoluzione (960*540) per problemi di licenze sulle protezioni.
E' uscito cmq da pochi giorni windvd8 sui normali stores con l'avvertenza che per il BD e l'HD-DVD occorre un plugins da acquistare a parte ma non ancora uscito.
Cmq ho già mio figlio che mi gufa sperando che non funzioni per attaccarlo al suo XB360...