Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HTPC per Blu-Ray

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791

    HTPC per Blu-Ray


    Ciao a tutti,
    stavo pensando di crearmi un PC che mi facesse oltre che da PC da tutti i giorni anche da HTPC mettendogli una scheda video che uscisse in HDMI e ad una risoluzione di 1920x1080p (ho appena preso lo sharp 46XD1E e lo vorrei sfruttare al massimo).

    quali schede video riescono a mandare in output una risoluzione così alta e sono munite di uscita HDMI?

    Grazie!
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Ciao Nodial,
    al momento sul mercato ci sono alcune schede video con chipset ATI che hanno uscita HDMI.

    Senza spendere una fortuna potresti comprarti un X1600Pro 256MB.

    Il punto ora peró é:

    Perché cercare una scheda con HDMI quando il DVI é lo stesso segnale del HDMI (senza audio ovviamente)??

    Ci sono schede con chipset nVidia molto migliori di quella a parità di costo, e considera che ormai le schede video di ultima generazione arrivano ben oltre il 1920x1080 come risoluzione massima e son gié pronte a supportare la futura codifica HDCP.

    Inoltre già che stai addobbando un nuovo pc da salotto ti consiglio di spendere poco per la scheda video (senza comprare porcherie peró) perché tra circa 6 mesi cominceranno a uscire nuove generazione di schede pronte a supportare la DirectX 10 che uscirà poco dopo l'avvento di Vista.

    Fatti due conti e valuta tu.

    Spero di esserti stato utile

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Grazie chris!

    Il "nostro" TV potrebbe avere problemi con convertitori DVI>HDMI (infatti ho visto che vibrava parecchio in orizzontale da MW) ed ho paura di incappare in simili problematiche, certo potrebbero essere problemi risolvibili con una connessione ben fatta, però ho un pò di timore.

    Inoltre la conversione DVI>HDMI garantisce la codifica HDCP?

    Grazie dei consigli, probabilmente aspetto le Direct-X10 allora!
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    Grazie chris!

    Il "nostro" TV potrebbe avere problemi con convertitori DVI>HDMI

    Inoltre la conversione DVI>HDMI garantisce la codifica HDCP?
    Utilizzo un cavo HDMI -> DVI con lo Sharp 46" senza problemi.

    Non so risponderti circa la codifica HDPC che, da quello che ho potuto capire, al momento non è implementata nei film Blueray in uscita. Non vorrei aver detto uan sciocchezza.

    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    e son gié pronte a supportare la futura codifica HDCP
    di questo purtroppo non possiamo esserne sicuri al 100%

    infatti sembra che vogliano aumentare la sicurezza dello standard facendo inserire un chip di decriptazione....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Ragazzi la codifica HDCP ancora non viene utilizzata, e si parla di 2008 come primo impiego.

    In quella data avremo senz'altro già cambiato la scheda video

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    La codifica hdcp é implementata eccome: se voglio far passare un filmato in alta definizione protetto attraverso un canale digitale, tutta la catena deve essere compatibile con lo hdcp.
    Dunque, per vedere un hd-dvd o un blu-ray con htpc e tramite dvi o hdmi lo htpc e tutti i suoi componenti dovranno essere compatibili con lo hdcp.
    Cioò che non é stato implementato é lo ICT (Image Constraint Token) che, nel caso di utilizzo di uscite analogiche, ove attivato, ridurrebbe la risoluzione in uscita a 960*540.
    Ma ripeto, se si intende utilizzare le uscite digitali, la compatibilità con lo hdcp é indispensabile.
    Ciao
    Luigi

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da Nodial
    Grazie chris!

    Il "nostro" TV potrebbe avere problemi con convertitori DVI>HDMI (infatti ho visto che vibrava parecchio in orizzontale da MW) ed ho paura di incappare in simili problematiche, certo potrebbero essere problemi risolvibili con una connessione ben fatta, però ho un pò di timore.

    Inoltre la conversione DVI>HDMI garantisce la codifica HDCP?

    Grazie dei consigli, probabilmente aspetto le Direct-X10 allora!
    [OT] Emidio permettimi!!!

    Ciao Ste, felice di vederti qui su Avforum. Tutto Ok??

    [FINE OT]
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    quali schede video riescono a mandare in output una risoluzione così alta e sono munite di uscita HDMI?
    ATI X1600, nVidia 7950 GS
    A breve anche nVidia 7600GS e 7600GT

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •